image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La vera emozione di questa domenica ce l'ha regalata Zhou Guanyu

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

21 aprile 2024

La vera emozione di questa domenica ce l'ha regalata Zhou Guanyu
La lacrime di gioia ed emozione di Zhou Guanyu sul rettilineo del circuito cinese al termine della gara sono il vero regalo di questo weekend, in un ritorno a Shanghai dopo cinque anni d'assenza

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Vent'anni fa, sugli spalti del circuito di Shanghai, un bambino guarda le macchine passare sull'asfalto della pista a una velocità impressionante. Sulla testa un cappellino Ferrari, in mano una bandiera rossa di Maranello e addosso l'espressione incantata di chi non può credere ai propri occhi. Quel bambino con la bocca aperta e gli occhi attenti si chiama Zhou Guanyu, nella fotografia in questione ha solo cinque anni, ma conosce già la sua più grande passione, il motore che lo accompagnerà per tutta la vita: la Formula 1. 

La sua storia sembra una delle tante, quella di un bambino che dall'altra parte del mondo rispetto alla culla della massima serie del motorsport si innamora, si appassiona, si convince di potercela fare. È una storia che passa dai sacrifici e dalle opportunità - che tanti al posto suo non hanno avuto e non avranno in futuro - ma anche quella di chi per farcela ha fatto rinunce e compromessi, chi ha accettato un'accoglienza tiepida al suo arrivo in Formula 1, chi ogni anno si ritrova in bilico nell'attesa di un rinnovo, un sedile, una risposta sul suo futuro. Perché mentre tutti gli occhi degli appassionati guardano alle prime posizioni, al centro della pista si consumano le storie di piloti e uomini, di ragazzi che per avere un'occasione in più, uno sguardo più attento, e una macchina in grado di farli lottare per qualcosa che conta davvero, sarebbero disposti a fare qualsiasi cosa. 

20240421 120716658 2451

Ed è allora che, vent'anni dopo quella fotografia rubata a un bambino sugli spalti di Shanghai, Zhou Guanyu torna a casa sua come pilota di Formula 1 per correre il suo primo weekend di casa nella massima serie. Lui che ha fatto il suo esordio in Sauber nel 2022 e che per rivedere il tracciato cinese nel calendario stagionale ha dovuto aspettare fino a quest'anno, in un'attesa che vedeva il Gran Premio di Cina assente - causa Covid - dal 2019, cinque anni fa. Lo fa cercando di ottenere il meglio dalla sua monoposto mentre, ad ogni suo passaggio in pista, la folla grida il suo nome e scalpita, mostrando cartelloni e magliette, cappellini e gigantografie del suo volto. I bambini lo cercano, entusiasti come un giorno, vent'anni fa, lo era lui, forse increduli all'idea di avere un eroe di casa, un pilota cinese da tifare e sostenere.

C'è lo sport e l'orgoglio, nel tifo di Shanghai per Zhou. Ma c'è anche tutta l'emozione di un ragazzo di ventiquattro anni che non siamo abituati a guardare con attenzione, con l'occhio che riserviamo solo a chi - in Formula 1 come altrove - sta davanti agli altri. Al termine di una gara dominata ancora una volta da Max Verstappen però è proprio il pilota cinese a regalarci l'emozione più grande, quando gli viene concesso di parcheggiare la sua monoposto sul rettilineo, così da poter salutare i migliaia di tifosi arrivati per lui. Il rumore è assordante, gli applausi e le grida sono quelli solitamente riservati ai campioni del mondo, e Zhou si emoziona, sedendosi a terra con le mani sul volto. Un onore e un privilegio, una risposta a tutte le domande e a ogni sacrificio, un momento che vale l'intero weekend di gara. Mentre davanti si festeggia, l'ennesima vittoria Red Bull e il podio di Lando Norris, sul rettilineo si gode di ciò che più grande ci può regalare la Formula 1.

20240421 120841345 1056

More

In Cina lo spettacolo è alle spalle di Max Verstappen, aspettando la prova di Imola per gli aggiornamenti Ferrari

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

In Cina lo spettacolo è alle spalle di Max Verstappen, aspettando la prova di Imola per gli aggiornamenti Ferrari

Charles Leclerc e Carlos Sainz show in Cina: le parole dei due ferraristi dopo la battaglia in pista

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Charles Leclerc e Carlos Sainz show in Cina: le parole dei due ferraristi dopo la battaglia in pista

Spettacolo Sprint Race in Cina: che battaglia tra Charles Leclerc e Carlos Sainz

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Spettacolo Sprint Race in Cina: che battaglia tra Charles Leclerc e Carlos Sainz

Tag

  • Cina
  • Formula 1

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Bautista mette a posto le cose nella Superpole Race di Assen. Crollo Razgatlioglu e Iannone, Kawasaki c’è

di Emanuele Pieroni

Bautista mette a posto le cose nella Superpole Race di Assen. Crollo Razgatlioglu e Iannone, Kawasaki c’è
Next Next

Bautista mette a posto le cose nella Superpole Race di Assen....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy