image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Spettacolo Sprint Race in Cina: che battaglia tra Charles Leclerc e Carlos Sainz

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

20 aprile 2024

Spettacolo Sprint Race in Cina: che battaglia tra Charles Leclerc e Carlos Sainz
Forti emozioni per la prima Sprint Race del 2024 in Formula 1 con Max Verstappen al comando, Lewis Hamilton al secondo posto e Sergio Perez a chiudere il podio con una terza posizione. Grande spettacolo alle spalle del podio con battaglia tra i due ferraristi e un ritiro, inaspettato, per Fernando Alonso

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Tanto spettacolo nella prima Sprint Race dell'anno per la Formula 1 che, con il ritorno del circuito cinese assente dal calendario per cinque anni, ha dato il via alle danze del weekend all'alba del sabato italiano, con una gara di 19 giri iniziata alle 5 del mattino. Dalla pole position partiva Lando Norris dopo un grande risultato sotto la pioggia nella qualifica di ieri, seguito da Lewis Hamilton e Fernando Alonso. Al via della gara la testa del gruppo è passata a Hamilton, subito aggressivo su Norris che ha così commesso un errore in fase di difesa - chiuso dal pilota inglese della Mercedes - scivolando a metà gruppo. Per lui la Sprint si chiuderà solo in sesta posizione, un risultato sicuramente non soddisfacente considerando la casella di partenza. Chiude in seconda posizione invece, lì dove aveva iniziato la sua Sprint, proprio Lewis Hamilton, che dopo aver gestito i primi giri al comando è stato superato senza grandi sforzi da un Max Verstappen intenzionato a riprendersi quel ruolo di leader abbandonato ieri durante le Q3 sotto la pioggia.

20240420 055131675 1581
Max Verstappen al successo nella Sprint in Cina

Chiude il podio l'altra Red Bull, quella di Sergio Perez, conquistato dopo una lunga battaglia ai piedi della terza posizione con Fernando Alonso, Carlos Sainz e Charles Leclerc. E' proprio lì che si è consumato il divertimento della Sprint race: al 16esimo giro lo spagnolo della Ferrari ha sciolto le riserve e attaccato Fernando Alonso, in quel momento in terza posizione, dando il via alla battaglia di tutto il gruppo e coinvolgendo anche Perez e Leclerc, che nel frattempo stavano battagliando alle loro spalle. Tra Sainz e Alonso un forte botta e risposta provoca un contatto e una conseguente foratura per lo spagnolo della Aston Martin, costretto così al ritiro. Ad approfittarne è sicuramente Perez che va a prendere la terza posizione ma anche Charles Leclerc, oggi molto veloce in pista, sfrutta il momento attaccando il compagno di squadra che si difende con forza. Charles, sorpreso dalla difesa di Sainz che lo spinge fuori pista, via radio si lascia andare a un colorito "Ma che ca**o?!" salvo poi riprendersi in fretta per passare lo spagnolo in curva 1 in un magistrale sorpasso in un punto inatteso.

20240420 053711545 2241
Grande battaglia tra i due piloti Ferrari

More

Perché Andrea Kimi Antonelli sarà il prossimo fenomeno generazionale

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Perché Andrea Kimi Antonelli sarà il prossimo fenomeno generazionale

Ma cos’è la storia di Michael Schumacher ubriaco? La clamorosa rivelazione dell’ex rivale

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Formula 1

Ma cos’è la storia di Michael Schumacher ubriaco? La clamorosa rivelazione dell’ex rivale

Gran Premio di Napoli: monoposto e ruote coperte sul lungo mare, cosa sta succedendo?

di Francesca Luna Barone

Motorsport

Gran Premio di Napoli: monoposto e ruote coperte sul lungo mare, cosa sta succedendo?

Tag

  • Max Verstappen
  • Cina
  • Formula 1
  • Lewis Hamilton

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Jorge Lorenzo a MOW: “Farò il coach in MotoGP. I fischi a Valentino? Sbagliati, ma finalmente gli spagnoli tifano per noi. Nel mio team vorrei Marquez e Acosta”

    di Cosimo Curatola

    Jorge Lorenzo a MOW: “Farò il coach in MotoGP. I fischi a Valentino? Sbagliati, ma finalmente gli spagnoli tifano per noi. Nel mio team vorrei Marquez e Acosta”
  • Clamoroso, Valentino Rossi subissato dai fischi a Valencia: il video esclusivo e la risposta di Marc Marquez

    di Luca Vaccaro

    Clamoroso, Valentino Rossi subissato dai fischi a Valencia: il video esclusivo e la risposta di Marc Marquez
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Antonio Fuoco prima della 6h di Imola ci racconta la sua Ferrari: "Le sarò sempre grato, mi ha permesso..."

di Alice Cecchi

Antonio Fuoco prima della 6h di Imola ci racconta la sua Ferrari: "Le sarò sempre grato, mi ha permesso..."
Next Next

Antonio Fuoco prima della 6h di Imola ci racconta la sua Ferrari:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy