image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Hulkenberg al posto di
Vettel in Aston Martin?
Il tedesco fa chiarezza

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

29 aprile 2021

Hulkenberg al posto di Vettel in Aston Martin? Il tedesco fa chiarezza
Un inizio difficile in Aston Martin per il quattro volte campione del mondo Sebastian Vettel, a cui si aggiunge la scomoda presenza di un terzo pilota esperto e competitivo come Nico Hulkenberg

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

A seguito dell'ufficialità dell'ingaggio di Nico Hulkenberg come terzo pilota Aston Martin, arrivata solo qualche settimana fa, l'ex pilota e campione del mondo Jenson Button aveva commentato: “Tanto per aggiungere ancora un po' di pressione su Vettel". Il quattro volte campione del mondo non ha infatti avuto l'inizio di mondiale che sperava e, nel corso dei primi due weekend di gara, è apparso in difficoltà, ancora lontano dall'essersi adattato alla nuova monoposto. L'Aston Martin sembra poi aver deluso le aspettative di molti, e in questo inizio di 2021 è apparsa nettamente meno competitiva rispetto allo scorso anno. 

Una situazione che pesa sulle spalle di Vettel, il più osservato tra i piloti che alla fine dello scorso anno hanno cambiato scuderia e che, in questi primi due Gran Premi, hanno genericamente faticato ad adattarsi. Il motivo? Semplice: Vettel arriva dalla grande delusione Ferrari e, quella in Aston Martin, rappresenta la sfida finale per il tedesco, che ancora non si sente pronto al ritiro. 

20210428 210751764 6021

Pressione che si somma ad altra pressione, come ha commentato Button, considerando l'arrivo di Hulkenberg come terzo pilota della scuderia. Un'ombra, secondo molti, che sarebbe pronta a sostituire il tedesco nel caso non si rivelasse all'altezza della monoposto. 

Lo stesso Hulkenberg ha voluto però chiarire la situazione, alleggerendo - almeno in parte - il peso che grava sulle spalle di Vettel: "Non credo che quella della sostituzione di Sebastian sia una prospettiva realistica. Credo proprio che terminerà la stagione nel team, ha solamente bisogno di un po’ di tempo perché non si sente ancora bene in macchina. E si può vedere dal cronometro. In ogni caso non è una mia decisione". 

Tempo per adattarsi, spiega Hulkenberg, e per trovare le giuste dinamiche con team e monoposto. Una situazione che riguarda anche Daniel Ricciardo, Carlos Sainz, Fernando Alonso e i tre rookie del 2021, ma che per Vettel rappresenta una vera e propria corsa contro il tempo. 

More

Chi è Honey Ryder, il nuovo amore di Sebastian Vettel

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Chi è Honey Ryder, il nuovo amore di Sebastian Vettel

Tiriamo tutti un sospiro di sollievo: l'Aston Martin è verde (e bellissima)

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Tiriamo tutti un sospiro di sollievo: l'Aston Martin è verde (e bellissima)

Imola omaggia Senna e Ratzenberger: circuito aperto per commemorare la doppia tragedia

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Imola omaggia Senna e Ratzenberger: circuito aperto per commemorare la doppia tragedia

Tag

  • Formula1
  • Formula 1
  • Sebastian Vettel
  • Aston Martin
  • Nico Hulkenberg

Top Stories

  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore

    di Emanuele Pieroni

    A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Cal Crutchlow: “La velocità? C’è solo un posto al mondo: il Mugello!”

Cal Crutchlow: “La velocità? C’è solo un posto al mondo: il Mugello!”
Next Next

Cal Crutchlow: “La velocità? C’è solo un posto al mondo:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy