image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

I crampi, l'errore arbitrale e la terra rossa: i motivi dietro all'eliminazione di Sinner a Montecarlo

  • di Chiara Boezi

14 aprile 2024

I crampi, l'errore arbitrale e la terra rossa: i motivi dietro all'eliminazione di Sinner a Montecarlo
Jannik Sinner non giocherà la finale del Master di Montecarlo: l'italiano è stato eliminato in semifinale dal greco Stefanos Tsitsipas al terzo set dopo un errore arbitrale, alcuni problemi fisici e un comprensibile nervosismo. Ecco che cosa ha portato all'eliminazione del numero due al mondo sulla terra rossa di casa

di Chiara Boezi

Il campione altoatesino Jannik Sinner ha lottato fino alla fine della semifinale di Montecarlo domando, dopo il campione danese, un altro specialista della terra rossa: Stefanos Tsitsipas. L'italiano ha però ceduto al terzo set, penalizzato da una svista dell’arbitro e da problemi fisici al ginocchio. Il campione greco, invece, ha ritoccato con mano la sua amata superficie monegasca ed ha da subito chiarito le sue intenzioni. Il suo temperamento aggressivo iniziale lo ha portato alla vittoria del primo set, chiudendolo con il risultato di 6-4. Nel secondo set Sinner, dopo aver vinto il game, ha strappato il servizio a Tsitsipas portando a casa il risultato di 6-3. Il terzo set è stato quello cruciale: Tsitsipas ha perso subito il servizio nel primo game, portando Sinner in vantaggio. Ma l’altoatesino ha dovuto interrompere il match un paio di volte a causa di un problema al ginocchio sinistro e ha chiamato il fisioterapista per farsi curare, per poi rientrare in campo senza fasciature: ‘’Mi sono venuti i crampi e probabilmente, è stata anche una conseguenza di quell’episodio, perché poi sono cose che vanno nel sistema nervoso. Ho poi comunque provato a dare il mio meglio, ma non era facile, anche perché Stefanos ha alzato il livello e la direzione della partita era ormai cambiata’’, ha dichiarato in conferenza stampa. Si aggiunge, inoltre, una svista clamorosa dei giudici di linea e di sedia, che non hanno notato un doppio fallo di Tsitsipas: ‘’Correggere l’arbitro non è il mio lavoro. Dalla sua posizione era abbastanza semplice vedere, però bisogna accettarlo. Sbagliamo tutti, è andata così. La prendo con il sorriso anche se non è semplice. Domani sarò a casa’’. Così, Jannik, per il secondo anno di fila perde la possibilità di giocare in finale agli ATP di Monte Carlo.

20240414 092345403 1160

Il tallone d’Achille del campione altoatesino: la terra rossa

Il vero nemico di Jannik, in questo momento, non è in carne ed ossa. Il campione altoatesino ha dimostrato di non padroneggiare al meglio la terra battuta e di preferire il cemento come campo di battaglia. Nonostante questo, è riuscito a battere e a tenere testa agli esperti, che di solito sono caratterizzati da una corporatura più massiccia. Jannik ha ancora molto margine di miglioramento e sta lavorando affinché possa crescere e aumentare le proprie abilità fisiche sulla terra rossa.

20240414 092450735 1152

Una stagione da record

È stato un inizio di stagione strepitosa per Jannik Sinner, caratterizzata da soli due sconfitte nelle ultime ventisette partite e tre trofei vinti. In pochi sono riusciti ad ottenere questi risultati negli anni. Sinner ha dimostrato di avere non solo le abilità tecniche e fisiche per ricoprire la seconda posizione nella classifica ATP mondiale ma anche le qualità morali per essere un grande campione: ‘’Ormai quello che è successo è successo, non ci si può fare più niente. Voglio dire, è dura da accettare, certo. È dura da digerire perché comunque in quel momento stavo giocando un ottimo tennis, tatticamente stava andando tutto nel verso giusto. Però, tutti possono commettere errori, anche io. Oggi è andata così.’’, ha dichiarato in conferenza stampa alla fine della partita contro il greco. Nonostante la sconfitta, Sinner non si demoralizza e saluta Monte Carlo con energia positiva, pronto ad affrontare il Madrid Open 2024.

 

 

More

Tsitsipas è vivo e ha ancora voglia di lottare. Ma i giudici di sedia a cosa servono ormai? E le condizioni di Sinner...

di Lorenzo Giamattei

MA L'ARBITRO?

Tsitsipas è vivo e ha ancora voglia di lottare. Ma i giudici di sedia a cosa servono ormai? E le condizioni di Sinner...

Lo show di Rune e l'imperturbabilità di Sinner: quanto l’atteggiamento in campo può influire sul risultato?

di Chiara Boezi

Sport

Lo show di Rune e l'imperturbabilità di Sinner: quanto l’atteggiamento in campo può influire sul risultato?

Charles Leclerc fan di Jannik Sinner: "Andrò a vedere la finale a Montecarlo per tifarlo"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Sport

Charles Leclerc fan di Jannik Sinner: "Andrò a vedere la finale a Montecarlo per tifarlo"

Tag

  • Jannik Sinner
  • Sport
  • Tennis

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

di Chiara Boezi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“È come l’amore: deve fare male! Ma io me le segno tutte”: Pedro Acosta sul duello con Jorge Martin e Marc Marquez

di Emanuele Pieroni

“È come l’amore: deve fare male! Ma io me le segno tutte”: Pedro Acosta sul duello con Jorge Martin e Marc Marquez
Next Next

“È come l’amore: deve fare male! Ma io me le segno tutte”:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy