image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

I dubbi di Marc Marquez: “La sofferenza ha superato il divertimento”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

1 ottobre 2021

I dubbi di Marc Marquez: “La sofferenza ha superato il divertimento”
Ad Austin vuole provarci, anche se le premesse ora sono differenti rispetto al passato. Marc Marquez non nasconde di avere bisogno di risultati per non minare una serenità che comincia a vacillare, ammettendo che adesso la sofferenza è molta di più del divertimento. I dubbi ci sono e solo un gran risultato in una pista storicamente amica potrebbe scacciarli a debita distanza

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Mi avvicino al GP delle Americhe in modo un po' diverso rispetto a Misano, perché so che qui di solito mi diverto molto, ma la verità è che quest’anno la sofferenza è stata più del divertimento” – Marc Marquez, ormai, lo ripete ad ogni occasione pubblica. Il braccio gli fa male, i risultati non sono quelli che vorrebbe e non è facile mantenere la serenità. Neanche se ti chiami Marc Marquez, neanche se continui a ripeterti che è solo una fase e che, prima o poi, tutto tornerà alla normalità. Una convinzione, questa, che a volte vacilla e che non può prescindere dai risultati per trovare le dovute conferme. Ecco perché ad Austin, su un circuito in cui ha sempre fatto più che bene e dove ha vinto ben sei degli ultimi sette gran premi della MotoGP, vorrà provare a mettersi davanti a tutti. Pur nella consapevolezza che adesso le premesse sono differenti.

Lo ha spiegato anche ieri, in conferenza stampa, con una delle ormai solite uscite che se da un lato illustrano realisticamente una situazione, dall’altro preoccupano, e anche tanto, i tifosi dell’otto volte campione del mondo. Perché Marquez non ha mai nascosto che per lui il presupposto indispensabile è quello di potersi giocare la vittoria sempre e che, se dovesse venire meno questa certezza, non esiterebbe un secondo ad appendere il casco al chiodo. Adesso sta lottando, ma l’impressione è che si è dato un tempo per capire se questa lotta, questo lavoro che sta portando avanti anche su se stesso non solo da un punto di vista fisico, lo aiuterà a rinascere definitivamente. Se sarà così bene, altrimenti non accetterà di diventare uno qualsiasi.

View this post on Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

"Cercherò di godermi la guida qui ad Austin, anche se quest'anno le volte in cui mi sono divertito sono state molte di meno di quelle in cui ho sofferto” – ha aggiunto il ventottenne di Cervera – Vedremo come andrà, ma di sicuro non sono qui per accontentarmi e voglio provarci. E' un circuito con molti cambi di direzione e punti di frenata importanti, oltre che con un asfalto particolare. Fortunatamente ci sono molte curve a sinistra, e ovviamente per questo adesso è molto utile. Sono pronto a divertirmi. Se la sensazione è giusta, il resto verrà automaticamente".

Se invece non andrà così bisognerà comunque racimolare le energie e provare in ogni caso a guardare avanti. Magari dimenticando che la sofferenza di cui lo stesso Marc Marquez parla non è solo quella dovuta al dolore e alle condizioni fisiche, ma anche ad una moto che di sorrisi ne regala molto pochi. “Da questo punto di vista ora va un po’ meglio – ha però rassicurato Marquez – c’è una grande differenza tra la moto che ho trovato a inizio stagione e quella attuale e gli ingegneri hanno lavorato molto duramente. Abbiamo migliorato le nostre debolezze, ma ovviamente ci sono sempre nuovi problemi. Ma abbiamo già capito un po': il feedback di Pol Espargarò è stato molto simile al mio. Siamo stati entrambi veloci, quindi è stata una buona prima impressione. Ora dobbiamo continuare a lavorare e conoscere la moto anche su altre piste. Dobbiamo anche provare su piste con meno grip, perché a Misano ce ne era così tanto da rendere fin troppo facile essere veloci”.

View this post on Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

More

Marc Marquez: “Sono l’80% del vecchio Marc e vinco con una moto del 2019”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez: “Sono l’80% del vecchio Marc e vinco con una moto del 2019”

Niente GP delle Americhe per Maverick Vinales in segno di lutto dopo la tragedia del cugino Dean Berta

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Niente GP delle Americhe per Maverick Vinales in segno di lutto dopo la tragedia del cugino Dean Berta

Scott Redding a gamba tesa su SBK, MotoGP, gioventù bruciate e pure su Andrea Dovizioso

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Scott Redding a gamba tesa su SBK, MotoGP, gioventù bruciate e pure su Andrea Dovizioso

Tag

  • Austin
  • Dichiarazioni
  • GP delle Americhe
  • Honda
  • Marc Marquez
  • MM93
  • MotoGP
  • Texas

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Verstappen pensa a Hamilton anche il giorno del suo compleanno: ecco cosa ha fatto l'olandese per festeggiare

di Redazione MOW

Verstappen pensa a Hamilton anche il giorno del suo compleanno: ecco cosa ha fatto l'olandese per festeggiare
Next Next

Verstappen pensa a Hamilton anche il giorno del suo compleanno:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy