image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

I milioni a Ricciardo, il caso Alpine e il contratto ancora da firmare: tutto quello che sappiamo sul caso Oscar Piastri

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

1 settembre 2022

I milioni a Ricciardo, il caso Alpine e il contratto ancora da firmare: tutto quello che sappiamo sul caso Oscar Piastri
È stato il caso di mercato più discusso di tutta la pausa estiva e ancora non è arrivato a una soluzione definitiva: si tratta dell'accordo tra McLaren e il giovane talento australiano Oscar Piastri. Un contratto destinato ad arrivare presto che passa però tra i risarcimenti a Daniel Ricciardo e la rabbia di Alpine

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Doveva essere un'estate tranquilla, quella della pausa estiva dalla Formula 1, ma si è presto trasformata in caos scatenato dall'annuncio del ritiro, a fine stagione, del quattro volte campione del mondo Sebastian Vettel. Il sedile vuoto lasciato dal tedesco in Aston Martin è durato il tempo di un battito di ciglia perché, subito dopo il weekend di Ungheria, Fernando Alonso ha annunciato il suo passaggio nella scuderia inglese. 

Una notizia che ha destabilizzato soprattutto l'Alpine, squadra che pensava di contare sullo spagnolo per almeno un'altra stagione con le rassicurazioni arrivate proproo dallo stesso Alonso che, contemporaneamente, parlava con Aston Martin per un possibile contratto in caso di ritiro di Vettel. 

Alpine si è così ritrovata con un sedile vuoto e, quasi immediatamente, ha dato l'annuncio che tutti si aspettavano: Oscar Piastri, il super talento australiano della nuova generazione di piloti cresciuto nell'orbita Renault, avrebbe sostituito Alonso nella squadra francese a partire dal 2023. Dopo ore di uno strano silenzio è però arrivata la smentita di Piastri che, attraverso un comunicato ufficiale, ha dichiarato di non aver mai firmato un contratto con Alpine per la Formula 1, ma solo di avere una collaborazione, con relativo contratto, con loro per test, lavoro al simulatore e crescita in pista. 

Daniel Ricciardo
Daniel Ricciardo

Il fatto che Piastri venga dalla scuola Alpine infatti non significa che l'australiano abbia già definito il suo futuro e nessun vincolo lo lega ad un contratto per la prossima stagione in Formula 1. Presto infatti è stato scoperchiato il vaso di Pandora ed è emersa l'altra verità sulla vicenda: l'australiano, consapevole della volontà di Alpine di restare legata ad Alonso, stava discutendo un contratto con McLaren per la stagione 2023. La volontà del team inglese era già da tempo infatti quella di licenziare, con un anno di anticipo sul suo contratto Daniel Ricciardo per sostituirlo con il promettente Piastri. 

Una situazione che si è andata delineando con maggior chiarezza dopo l'annuncio arrivato proprio dallo stesso Ricciardo che, sui suoi social prima del rientro in F1 a Spa, ha ufficializzato l'addio con McLaren. Manca quindi sono l'annuncio del nuovo ingaggio di Oscar Piastri che, a partire dal prossimo marzo, affiancherà Lando Norris nel team di Zak Brown. 

Cosa manca quindi per dare il tanto atteso annuncio? Secondo il tabloid inglese The Sun la scuderia inglese starebbe concludendo la trattativa per il risarcimento di Ricciardo che avrebbe chiesto 21 milioni di euro come buonuscita per abbandonare la McLaren con un anno di anticipo. L'altro tema da risolvere prima dell'annuncio è quello che ancora lega Oscar Piastri all'Alpine, squadra che lo ha seguito negli anni della sua formazione. Secondo il team principal della squadra francese l'australiano dovrebbe risarcire la squadra di tutti i test privati fatti, a spese del team, per formarlo e prepararlo alla Formula 1, mentre secondo i legali del ragazzo tale formazione non sarebbe soggetta ad alcun rimborso. 

Il nodo dovrebbe sciogliersi presto e l'annuncio del passaggio in McLaren è atteso per questa seconda parte della stagione: chi riuscirà, alla fine dei giochi, a ottenere il guadagno maggiore? 

20220831 094009843 9165
Oscar Piastri

More

Daniel Ricciardo saluta la McLaren e forse anche la F1: “Non so ancora che cosa mi aspetta”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Daniel Ricciardo saluta la McLaren e forse anche la F1: “Non so ancora che cosa mi aspetta”

Adesso Ricciardo minaccia la McLaren: ecco cosa avrebbe chiesto per lasciare il team in anticipo

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Adesso Ricciardo minaccia la McLaren: ecco cosa avrebbe chiesto per lasciare il team in anticipo

Ma quali Verstappen e Leclerc: il miglior pilota della nuova generazione è un altro. E lo dice un campione del mondo

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Ma quali Verstappen e Leclerc: il miglior pilota della nuova generazione è un altro. E lo dice un campione del mondo

Tag

  • Daniel Ricciardo
  • Formula 1
  • Formula 1 2022
  • McLaren
  • mclaren 2022
  • Oscar Piastri

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

I 28 anni di Carlos Sainz: nato per non essere secondo

di Giulia Toninelli

I 28 anni di Carlos Sainz: nato per non essere secondo
Next Next

I 28 anni di Carlos Sainz: nato per non essere secondo

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy