image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma quali Verstappen e Leclerc: il miglior pilota della nuova generazione è un altro. E lo dice un campione del mondo

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

13 agosto 2022

Ma quali Verstappen e Leclerc: il miglior pilota della nuova generazione è un altro. E lo dice un campione del mondo
Ci vorrà ancora del tempo (oltre a un team vincente) ma l'erede di Lewis Hamilton è un pilota su cui scommettono in tanti

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

In Formula 1 è iniziato il ricambio generazionale.

Mentre Raikkonen è in pensione, Vettel ha annunciato l'addio, Alonso ha rinnovato ma non sarà più protagonista e Lewis Hamilton (almeno per ora) non lotta più per il titolo mondiale, il circus sembra passato nelle mani dei nuovi leoni rampanti.

Max Verstappen ha già vinto un titolo mondiale ed è lanciato verso il secondo, Leclerc grazie ad una Ferrari finalmente competitiva prova a tenergli testa mentre Russell al primo anno di Mercedes si è rivelato subito competitiva.

Ma secondo Nico Rosberg sarà un altro il dominatore del futuro: Lando Norris.

Lando Norris
Lando Norris

Nico Rosberg, campione del mondo nel 2016 ha esaltato quello che potrebbe anche essere considerato un suo erede: "Lui è uno dei migliori della prossima generazione, potenzialmente il migliore".

"Penso che in questo caso, più che criticare Daniel in questa fase, dovremmo elogiare Lando. Lui sta guidando assolutamente da futuro campione del mondo”.

Da sottolineare che Norris quest’anno è stato anche l’unico pilota non appartenente a Ferrari, Red Bull o Mercedes a salire sul podio. Ci è riuscito nella gara di Imola, giungendo terzo alle spalle di Max Verstappen e Sergio Perez.

More

“A mia madre non dico di stare tranquilla perché….” Charles racconta le paure di mamma Leclerc

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

“A mia madre non dico di stare tranquilla perché….” Charles racconta le paure di mamma Leclerc

Errori di strategia? Binotto adesso dice la sua sui “problemi” della Ferrari

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Errori di strategia? Binotto adesso dice la sua sui “problemi” della Ferrari

Carlos Sainz racconta la sua prima volta a Maranello: “Ecco perché sono dovuto entrare dal retro”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Carlos Sainz racconta la sua prima volta a Maranello: “Ecco perché sono dovuto entrare dal retro”

Tag

  • Max Verstappen
  • Formula 1
  • Charles Leclerc
  • Lando Norris

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Michele Pirro a MOW: “Bagnaia mi ha stupito: è in grado di stravincere in delle situazioni e poi entrare in un mood negativo in qualche giorno”

    di Luca Vaccaro

    Michele Pirro a MOW: “Bagnaia mi ha stupito: è in grado di stravincere in delle situazioni e poi entrare in un mood negativo in qualche giorno”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Valentino Rossi, pope a Misanino con i ragazzi della VR46 Academy [FOTO]

di Redazione MOW

Valentino Rossi, pope a Misanino con i ragazzi della VR46 Academy [FOTO]
Next Next

Valentino Rossi, pope a Misanino con i ragazzi della VR46 Academy...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy