image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

I piloti KTM tuonano contro Michelin: mai più un rischio così

10 agosto 2021

I piloti KTM tuonano contro Michelin: mai più un rischio così
Per spiegare il senso di frustrazione di Miguel Oliveira basta guardare la foto dell’anteriore della sua moto, dopo il ritiro al GP di Stiria al Red Bull Ring. Gli stessi problemi li aveva avuti, nella prima gara, anche Brad Binder che, però, dopo la ripartenza è stato più fortunato. Ma è normale che piloti di questo livello e tutta la MotoGP in genere debbano fare i conti con pneumatici che offrono le stesse certezze di un Gratta&Vinci?

Brad Binder e Miguel Oliveira sono arrabbiati e non le hanno certo mandate a dire dopo i rischi che hanno dovuto correre durante il GP di Stiria, a causa di pneumatici che non volevano saperne di far stare le moto sull’asfalto. Oliveira è stato addirittura costretto al ritiro, con la foto dell’anteriore della sua moto che è diventata virale in rete e sui social per gli impressionanti crateri che vi si erano formati. KTM, in via ufficiale, è stata più cauta, ma nel paddock si vocifera di un ultimatum a Michelin da parte della casa austriaca, che avrebbe chiesto coperture differenti già per il prossimo fine settimana, dicendo di non essere disposta a far rischiare ancora una volta la pelle ai propri piloti.

Da Michelin non arrivano commenti, ma sembrerebbe che qualcosa si stia già muovendo, con la casa francese che sarebbe pronta a ritirare le mescole dure per portarne di nuove, più resistenti e adatte all’asfalto del RedBull Ring.

"Sono quasi caduto già nel giro di formazione della prima gara - ha detto Binder, più contrariato per aver rischiato di buttare all’aria tutto a causa della gomma che soddisfatto per il quarto posto ottenuto dopo la seconda partenza - Non so perché, ma mi sembrava che la gomma anteriore non avesse temperatura e al primo giro più veloce era come se fosse bagnata. Bisogna vedere cosa è successo. Sono sceso in venticinquesima posizione perché sono quasi uscito dalla pista. Poi, per fortuna, c’è stata la bandiera rossa. Al riavvio era molto meglio ed ero più fiducioso, anche se in realtà abbiamo bisogno di una gomma anteriore più dura. E ' troppo debole per noi. Sono stato al limite delle gomme per tutta la gara, ma sono riuscito a fare un paio di mosse azzeccate per arrivare in quarta posizione”.

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Brad Binder (@bradbinder)

Parole, quelle di Brad Binder, che contengono anche la soddisfazione per il risultato messo nel sacco. Una soddisfazione che invece non esiste nelle dichiarazioni di Miguel Oliveira, costretto al ritiro proprio a causa della lotteria degli pneumatici Michelin: “Sono dispiaciuto di non aver terminato la gara - ha detto il portoghese - Mi sembrava che nella seconda uscita stesse andando un po' meglio con le gomme, potevo trovare traiettorie migliori e risalire alcune posizioni. Dietro a Brad Binder, stavo gestendo le gomme e rimanendo freddo, ma poi ho iniziato ad avere molte vibrazioni e ho dovuto ritirarmi a causa di un problema, sempre con gli pneumatici. È deludente perché senti che tutto lo sforzo è stato sprecato. Non sarebbe stato il nostro miglior risultato questo fine settimana, ma avremmo potuto ottenere una buona top ten".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MiguelOliveira88 (@88migueloliveira)

More

Quella di Marc Marquez su Aleix Espargarò è stata una vendetta: "si ricorda di Assen?"

di Giuseppe Caggiano

MotoGP

Quella di Marc Marquez su Aleix Espargarò è stata una vendetta: "si ricorda di Assen?"

GP di Stiria: le MOWgelle della MotoGP dopo il decimo giorno di scuola

MotoGP

GP di Stiria: le MOWgelle della MotoGP dopo il decimo giorno di scuola

La bomba dalla Francia: Andrea Dovizioso sostituirà Lorenzo Savadori in Aprilia

MotoGP

La bomba dalla Francia: Andrea Dovizioso sostituirà Lorenzo Savadori in Aprilia

Tag

  • Brad Binder
  • KTM
  • Michelin
  • Miguel Oliveira
  • MotoGP
  • Motomondiale
  • RedBull

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Quella di Marc Marquez su Aleix Espargarò è stata una vendetta: "si ricorda di Assen?"

di Giuseppe Caggiano

Quella di Marc Marquez su Aleix Espargarò è stata una vendetta: "si ricorda di Assen?"
Next Next

Quella di Marc Marquez su Aleix Espargarò è stata una vendetta:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy