image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

I sorpassi di Quartararo
in Austria ci danno la conferma
che è lui il protagonista
di questo mondiale [VIDEO]

  • di Antonio Cicerale Antonio Cicerale

18 agosto 2021

I sorpassi di Quartararo in Austria ci danno la conferma che è lui il protagonista di questo mondiale [VIDEO]
Al Red Bull Ring Fabio Quartararo ha dato vita a due sorpassi da antologia. Ciò ci fa capire che è lui il protagonista di questo mondiale. Perché? Se vince si parla di lui perché domina e dà prove di forza. E anche quando perde, gli accade di tutto

di Antonio Cicerale Antonio Cicerale

Quest’anno gliene sono successe di tutti i colori e, comunque vada a finire, pare che ogni cosa giri intorno a Fabio Quartararo. Se vince domina, se perde accade sempre un qualcosa che faccia parlare di lui. Le staccate tirate in gara al Gp d’Austria ne sono l’esempio più recente. Questo ci fa capire che Quartararo, a prescindere da come andrà a finire, rimane il protagonista di questo mondiale.

Si parla sempre di lui, anche quando non vince o non va a podio. Prendiamo l’ultima gara al Red Bull Ring, una pista dove sulla carta non era per niente il favorito: eppure se l’è giocata, si è divertito e ha fatto divertire, come è chiaro dalle immagini delle sue staccate.

“El Diablo” sta lottando contro tutto e tutti: contro la sfortuna, i problemi, gli avversari. In Spagna il problema al braccio, a Le Mans la sosta ai box sbagliata, poi la tuta che gli si slaccia in Catalunya.

Questo mondiale parla francese, perché anche se Quartararo non lo vincerà, per quante gliene sono capitate comunque rimarrà l'attore o uno degli attori principali. I video delle staccate in Austria fanno paura: prima un triplo sorpasso all’esterno su Marquez, Zarco e Martin, un vero capolavoro, perché curva 3 è in salita, quindi non solo devi essere ben preciso in impostazione, ma devi anche chiudere bene la curva in percorrenza per uscire forte, visto che subito dopo c’è un altro rettilineo.

Qui sotto ecco il video.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Non vi basta? Ne volete di più? Eccovi subito accontentati: altra staccata fenomenale con un doppio sorpasso su Bagnaia e Martin. Stesso punto di prima, altra frenata formidabile, stavolta però all’interno.

More

Fabio Quartararo: “I meccanici di Maverick Vinales lavorano per me”. E Yamaha prepara il colpo di scena

MotoGP

Fabio Quartararo: “I meccanici di Maverick Vinales lavorano per me”. E Yamaha prepara il colpo di scena

Davide Brivio congela Quartararo: “Vorrei che a vincere il campionato fosse….”

di Antonio Cicerale Antonio Cicerale

MotoGp e F1

Davide Brivio congela Quartararo: “Vorrei che a vincere il campionato fosse….”

Incidente dopo il podio per Jorge Martin, Joan Mir e Fabio Quartararo. Il video completo è virale

MotoGP

Incidente dopo il podio per Jorge Martin, Joan Mir e Fabio Quartararo. Il video completo è virale

Tag

  • MotoGP
  • video
  • Yamaha
  • GP d'Austria
  • Fabio Quartararo

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…
  • Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

    di Alice Cecchi

    Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

di Antonio Cicerale Antonio Cicerale

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Bottas e il destino dell’eterno secondo

di Redazione MOW

Bottas e il destino dell’eterno secondo
Next Next

Bottas e il destino dell’eterno secondo

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy