image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Incidente dopo il podio per Jorge Martin, Joan Mir e Fabio Quartararo. Il video completo è virale

12 agosto 2021

Siparietto da ridere tra i protagonisti del podio del GP di Stiria, con Jorge Martin che, nel ricevere i complimenti di Joan Mir, ha steso la sua Ducati sopra alla Suzuki del suo avversario. Con Fabio Quartararo che ha fatto da cavalletto e Johann Zarco da spettatore divertito

Nell'euforia di una prima vittoria di un esordiente che ha salvato la domenica di Ducati e dimostrato che ci sarà un futuro anche dopo Valentino Rossi, era sfuggito a tutti (o quasi) un siparietto andato in scena immediatamente dopo la bandiera a scacchi. Protagonisti? Gli stessi del podio: Jorge Martin, Joan Mir e Fabio Quartararo, con Johann Zarco spettatore divertito di un incidente che ha ricordato quello avvenuto lo scorso anno tra Luca Marini e Marco Bezzecchi, in Moto2.

Nel ricevere i complimenti di Joan Mir, infatti, il giovanissimo Jorge Martin ha perso l'equilibrio ed ha steso la sua Ducati Desmosedici del Team Pramac sopra alla Suzuki del rivale e campione del mondo in carica. Mir, in un primo momento, sembra essersi anche arrabbiato, salvo poi capire, un istante dopo, che il tutto sarebbe potuto finire con una risata. I due hanno poi risollevato le moto, con la collaborazione di Quartararo che ha fatto da cavalletto per la Desmosedici mentre Mir e Martin provvedevano a sollevare la Suzuki, prima di ripartire per il giro d'onore.

Il filmato è stato pubblicato in queste ore, alla vigilia del secondo round al RedBull Ring e nel giro di pochissimo tempo è diventato virale, con migliaia di condivisioni in rete e sui social.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

GP di Stiria: le MOWgelle della MotoGP dopo il decimo giorno di scuola

MotoGP

GP di Stiria: le MOWgelle della MotoGP dopo il decimo giorno di scuola

Il padre di Vinales al veleno: “Non si fa questo a un pilota”. E poi rompe il contratto con Yamaha per la SSP300

MotoGP

Il padre di Vinales al veleno: “Non si fa questo a un pilota”. E poi rompe il contratto con Yamaha per la SSP300

MotoGP e mercato impazzito. Ok i giovani, ma si sta esagerando: Darryn Binder sulla moto di Valentino Rossi?

MotoGP

MotoGP e mercato impazzito. Ok i giovani, ma si sta esagerando: Darryn Binder sulla moto di Valentino Rossi?

Tag

  • MotoGP
  • Motomondiale
  • Piloti
  • Epic fail
  • Crash
  • Video Crash
  • video
  • Jorge Martin
  • Joan Mir
  • Fabio Quartararo
  • Johann Zarco

Top Stories

  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Tokyo 2020, perché l’Italia ha vinto così tanto? Quattro risposte e una provocazione inglese alla più bella domanda dell’estate

di Federico Vergari

Tokyo 2020, perché l’Italia ha vinto così tanto? Quattro risposte e una provocazione inglese alla più bella domanda dell’estate
Next Next

Tokyo 2020, perché l’Italia ha vinto così tanto? Quattro...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy