image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

MotoGP e mercato impazzito. Ok i
giovani, ma si sta esagerando: Darryn
Binder sulla moto di Valentino Rossi?

10 agosto 2021

MotoGP e mercato impazzito. Ok i giovani, ma si sta esagerando: Darryn Binder sulla moto di Valentino Rossi?
La storia di Iker Lecuona, catapultato troppo presto in MotoGP, non è servita da lezione e l’impressione è che pur di andare a pescare tra i giovanissimi si finirà per bruciare talenti piuttosto che valorizzarli. Nel pazzo mercato della MotoGP, a quanto si dice, stanno per accadere cose assurde

Andrea Dovizioso ha tentennato troppo e quando sul mercato si è improvvisamente liberato Maverick Vinales l’Aprilia ci si è buttata di forza. Comprensibile e sacrosanto. Perché Andrea Dovizioso è un pilota fermo da un anno e Maverick Vinales è quel top rider che (pur con tutti i dubbi del caso) può far fare l’ultimo importante step alla moto italiana. Al momento questa sembra l’unica operazione di mercato che segue i criteri del buon senso dell’intera MotoGP a cui possiamo aggiungere, oggettivamente, anche quella portata a termine da KTM, che ha deciso di promuovere Remy Gardner nella classe regina dopo un paio di stagioni ad altissimo livello in Moto2. Percorsi noti e strutturati, come è sempre accaduto nella storia del motorsport.

Percorsi che, però, la stessa KTM non ha seguito per Raul Fernandez: tanta è stata la paura di perderlo che l’hanno catapultato in MotoGP anche contro la sua stessa volontà. Un giovanissimo pilota che alla domanda “sei contento di correre nella massima classe il prossimo anno?” risponde seraficamente “non correrò dove avrei voluto” è uno che, probabilmente, ha più testa di quelli che invece l’hanno vincolato ad un futuro che suona troppo di scommessa. Eppure in KTM l’esempio che i passi giusti vnno fatti al momento giusto ce l’hanno in casa, con un Iker Lecuona che non ha mai potuto esprimere davvero il suo talento e che, dopo appena due stagioni, appare come un pilota bruciato destinato ad uscire dalla scena del motomondiale o, peggio ancora, ad una retrocessione in Moto2.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Iker Lecuona (@ikerlecuona_27)

Il giovanilismo come criterio quasi ideologico di scelta dei piloti sta diventando qualcosa che oscura il buon senso e che rende possibile ciò che fino a ieri sarebbe stato impossibile. La questione non è relativa solo a KTM, ma è generale e generalizzata, se si pensa che Razlan Razali, patron del Petronas Sepang Racing Team, avrebbe posto a Yamaha, proprio come paletto insormontabile, il vincolo di andare a pescare solo tra i giovanissimi. L’ipotesi Andrea Dovizioso in Yamaha, quindi, non è concreta come si era creduto fino a ieri e non lo è nemmeno quella di Danilo Petrucci che, comunque, ha solo 31 anni ed è un pilota che due volte sul gradino più alto del podio della MotoGP ci è anche salito (i fratelli Espargarò, ad esempio, non ci sono mai riusciti). Risultato? Yamaha e Petronas non prendono in considerazione Dovizioso (e fin qui sarebbe anche comprensibile visto l’anno di stop) e Danilo Petrucci e valutano, piuttosto, l’ipotesi Iker Lecuona. Roba che fino a qualche anno fa non sarebbe stata nemmeno ipotizzabile. Ma non è tutto, perché è di oggi la notizia che sempre il team malese potrebbe compiere una scelta interna per una delle sue moto, puntando non su uno dei suoi due piloti in Moto2, ma addirittura su Darryn Binder, che si troverebbe così catapultato in MotoGP dalla Moto3 (dove è sesto – non primo, secondo o terzo, ma sesto – nella classifica mondiale).

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Darryn Binder (@darrynbinder_40)

Eppure la storia del motomondiale su una cosa è stata sempre costante: i grandi campioni non hanno saltato i passaggi, soprattutto quando il loro talento non era così cristallinamente evidente. Persino un certo Casey Stoner, che dopo un paio di comparsate in 125 era stato buttato nella mischia della 250, dovette fare un passo all’indietro e ricominciare. Magari il sudafricano è un fenomeno e scriverà la storia della MotoGP, ma il rischio di bruciarlo non è troppo alto anche solo a parlarne? Un conto è provenire dalla Superbike, un altro saltare gli step quando si è ancora poco più che ragazzini, ma ormai lo schema sembra definitivamente saltato. Così come è saltata anche la sacralità dei contratti, come più volte lamentato da Carlo Pernat, storico manager del motomondiale, negli ultimi mesi. Al punto che adesso gli accordi presi potrebbero non valere più neanche all’interno della stessa azienda se è vero, come si dice e come riporta gran parte della stampa straniera, che Lin Jarvis avrebbe definito “ancora possibile” l’operazione Garrett Gerloff. Il pilota americano ha già firmato con Yamaha per restare un ulteriore anno in Superbike, ma ora la stessa Yamaha, disperatamente alla ricerca di piloti da mettere in sella alle M1 del team Petronas, potrebbe sottrarlo a se stessa per portarlo in MotoGP. I paradossi cominciano ad essere un po’ troppi. O no?

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Garrett Gerloff (@garrettgerloff)

More

Ehi Aprilia, sicura che Maverick Vinales sia la scelta giusta?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ehi Aprilia, sicura che Maverick Vinales sia la scelta giusta?

I piloti KTM tuonano contro Michelin: mai più un rischio così

MotoGP

I piloti KTM tuonano contro Michelin: mai più un rischio così

GP di Stiria: le MOWgelle della MotoGP dopo il decimo giorno di scuola

MotoGP

GP di Stiria: le MOWgelle della MotoGP dopo il decimo giorno di scuola

Tag

  • Aprilia
  • Danilo Petrucci
  • GP di Stiria al RedBull Ring
  • KTM
  • MotoGP
  • Petronas Sepang Racing Team
  • Raul Fernandez

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sebastian Vettel sale in cattedra: ecco la videolezione per tutti

di Redazione MOW

Sebastian Vettel sale in cattedra: ecco la videolezione per tutti
Next Next

Sebastian Vettel sale in cattedra: ecco la videolezione per tutti

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy