image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

I tre segreti svelati da Pecco Bagnaia: freni, Panigale V4 S e Jorge Lorenzo

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

28 settembre 2021

I tre segreti svelati da Pecco Bagnaia: freni, Panigale V4 S e Jorge Lorenzo
Il pilota della Ducati, che sul circuito del Texas, a Austin, dovrà fare di tutto per tenere aperto il mondiale e mantenere vive le speranze di agguantare Fabio Quartararo, ha indicato le ragioni del suo cambio di marcia. E, a sorpresa, è spuntato anche il nome di Jorge Lorenzo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

E’ reduce da due vittorie entusiasmanti ed è l’unico che, almeno sulla carta, sembra poter vendere cara la pelle ad un Fabio Quartararo sempre più lanciato verso la vittoria del suo primo titolo mondiale. Francesco Bagnaia, però, non vuole particolari pressioni, pur essendo consapevole che ad Austin, sul circuito del Texas, dovrà necessariamente mettere le ruote della sua Ducati Desmosedici davanti a quelle della Yamaha M1 del collega francese per poter tenere ancora accese le speranze e presentarsi al secondo round di Misano Adriatico facendo realmente sentire  il fiato sul collo a Fabio Quartararo. Premesse e prospettive a parte, però, è innegabile che Pecco Bagnaia ha fatto assistere gli appassionati e i suoi tifosi ad un cambio di marcia più che evidente che gli ha permesso di salire per ben due volte di seguito sul gradino più alto del podio e di diventare “prima guida” nel box del Team Lenovo Ducati oltre che nel cuore dei tifosi della Rossa di Borgo Panigale.

Ma quali sono i segreti del nuovo Pecco? Li ha svelati lui stesso, ribadendo che oggi riesce a sentire la Desmosedici cucita addosso e di riuscire a compiere manovre che prima non venivano così naturali. Ma anche in questo c’è lo zampino della Ducati, perché il primo dei segreti è stata la Panigale V4 S. “Ci ho passato un sacco di tempo in sella – riferisce Bagnaia sulle pagine di Speedweek - per migliorare la maneggevolezza della gomma anteriore. Un aspetto positivo della nostra Panigale è che, in termini di stile di guida e gomme, il comportamento dell'anteriore si avvicina a quello della MotoGP. Perché prendiamo il pneumatico da endurance Michelin e la costruzione è simile. Quindi ho lavorato molto con le gomme e la moto stradale".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Francesco Bagnaia (@pecco63)

L’obiettivo è stato quello di migliorare la frenata, che oggi sembra essere, insieme alla Desmosedici, l’arma in più di Pecco Bagnaia: “Freno forte e duramente il più tardi possibile, ma penso di fare la differenza di più in entrata di curva. Ho lavorato molto su questo perché nel mio primo anno in MotoGP ho avuto molti problemi in fase di frenata. Verso la fine della stagione 2019 ho iniziato a concentrarmi particolarmente e in maniera più dettagliata in questo aspetto e già nel 2020 ho fatto qualche passo avanti. da questa stagione ho un feeling incredibile con l'anteriore. Non abbiamo cambiato nulla sulla moto, l'assetto è più o meno lo stesso dell'anno scorso, ma il feeling è migliorato molto e sono anche più bravo a gestire la gomma anteriore. Questa sensazione mi aiuta ad attaccare le curve veloci in quel modo".

Un lavoro sui dettagli, quindi, che ha potuto tenere conto anche di dati preziosi, come ha svelato lo stesso Francesco Bagnaia: “Jorge Lorenzo mi ha aiutato – ha detto – Non lui direttamente, ma i dati raccolti quando era un pilota della Ducati. Sono stati fondamentali perché mi hanno permesso di capire molte cose e di migliorare ulteriormente la mia guida”. E che ci sia tanto Jorge Lorenzo in Pecco Bagnaia lo hanno confermato anche Davide Tardozzi e lo stesso Lorenzo. “Abbiamo sovrapposto le immagini in alcuni punti lungo il percorso e abbiamo rivisto Jorge Lorenzo dal 2018. Se il casco e la tuta in pelle non fossero diversi, non ci sarebbe differenza. Sono simili per stile di guida e posizione sulla moto" – ha affermato il primo; “ci sono due piloti che hanno il mio stile di guida: uno è Quartararo, l'altro è Bagnaia. Entrambi sono su una moto che ho guidato negli ultimi anni" – ha ribadito il cinque volte campione del mondo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Francesco Bagnaia (@pecco63)

More

Cosa deve fare Pecco Bagnaia per vincere il mondiale (e Fabio Quartararo per perderlo?)

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Cosa deve fare Pecco Bagnaia per vincere il mondiale (e Fabio Quartararo per perderlo?)

Marc Marquez, Jett Lawrence e la mitica Honda NSF100: sfida a Austin in barba al braccio sofferente

MotoGP

Marc Marquez, Jett Lawrence e la mitica Honda NSF100: sfida a Austin in barba al braccio sofferente

Tag

  • MotoGP 2021
  • MotoGP
  • Piloti
  • Motomondiale
  • Mondiale 2021
  • Jorge Lorenzo
  • video
  • Austin
  • Texas
  • Francesco Bagnaia
  • Borgo Panigale
  • Ducati Panigale V4
  • Ducati

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Emanuele Pirro contro la stampa italiana: "Contribuiscono ad alimentare l’ignoranza delle persone"

di Giulia Toninelli

Emanuele Pirro contro la stampa italiana: "Contribuiscono ad alimentare l’ignoranza delle persone"
Next Next

Emanuele Pirro contro la stampa italiana: "Contribuiscono ad...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy