image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il 12 per Senna, l'incidente a Monza e il futuro con Mercedes: le prime parole di Kimi Antonelli da pilota ufficiale di Formula 1

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

  • Foto di Riccardo Compierchio

31 agosto 2024

Il 12 per Senna, l'incidente a Monza e il futuro con Mercedes: le prime parole di Kimi Antonelli da pilota ufficiale di Formula 1
Dopo l'incidente di ieri nelle prove libere di Formula 1, nel sabato di Monza il clima in casa Mercedes è apparso completamente diverso grazie all'annuncio di Andrea Kimi Antonelli come pilota ufficiale per il 2025. Ecco le prime parole del giovane italiano, di Toto Wolff e di George Russell

Foto di Riccardo Compierchio

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

In casa Mercedes, nel sabato di Monza, si ride e si sorride parecchio. "Questo per noi è un grande giorno" spiega Toto Wolff nel corso della conferenza stampa speciale organizzata per l'annuncio del contratto con Andrea Kimi Antonelli in Mercedes a partire dal 2025. "Non solo per Kimi - continua Toto - ma perché dal prossimo anno avremo una line-up completamente composta da piloti della nostra Academy". Ride, Toto Wolff, vedendo la sala conferenze piena di giornalisti in attesa: "Non vedevo così tanta gente da Barcellona 2016" ha spiegato, ricordando lo storico incidente tra compagni di squadra con Hamilton e Rosberg. Gli occhi sono tutti su di loro, i tre uomini a capo del progetto Mercedes in F1 dal prossimo anno, con l'addio di Lewis Hamilton che passerà in Ferrari: al centro del piccolo tavolo posizionato nell'hospitality c'è Toto Wolff, al suo fianco George Russell e Andrea Kimi Antonelli.

20240831 123524288 5551

Una scelta di posizione quella di Toto nei confronti della sua squadra: l'annuncio di Kimi è condiviso anche con il suo futuro compagno di squadra, mettendo subito in chiaro la posizione forte di un team - giovane e pieno di talento - che lavorerà insieme per costruire un futuro importante. "Kimi è un talento generazionale" ha detto il team principal della Mercedes, tra risate e battute sull'incidente nelle prove libere del venerdì a Monza: "Forse gli dobbiamo spiegare meglio la differenza tra prove libere e qualifiche" ha detto Wolff, sorridendo davanti alle rinnovate scuse e spiagazioni di Antonelli. "Ieri ho imparato una grande lezione" ha ribadito il ragazzo, prendendosi ogni responsabilità sull'incidente in FP1, tra l'emozione e la voglia di dimostrare subito il proprio talento. "Ci sono piloti che hanno la velocità subito e piloti che non ce l'hanno - ha aggiungo George Russell - "io sono sicuro che Kimi questa velocità ce l'abbia".

20240831 123533710 8172

Una conferenza stampa dai toni scanzonati con Wolff che ha preso la parola, togliendo il microfono ad Antonelli, quando il ragazzo italiano stava cercando di descrivere se stesso rispondendo a una domanda: "Quando uno cerca di descriversi da solo sembra sempre un cogl**ne" ha detto Toto, dopo le poche parole di Kimi sul tema ("sono molto empatico e aggressivo in pista"). Il team principal ha invece parlato a lungo della famiglia del ragazzo, descrivendo papà Marco come "un uomo di motori che sa tutto quello che c'è da sapere su questo ambiente" e ribadendo la maturità del giovanissimo italiano. Toto ha parlato della lealtà che Antonelli e la sua famiglia gli hanno sempre dimostrato, consapevoli che è proprio grazie a Mercedes se oggi il ragazzo italiano si trova non solo in Formula 1, ma ad alti livelli del motorsport in generale. Kimi che, se la FIA approverà la richiesta, il prossimo anno correrà con il numero 12: "Ho qualche numero fortunato tra cui potevo scegliere ma il 12 ce l'ho da quando corro con la F4 e ha portato bene, quindi ho deciso di tenerlo". Sulle motivazioni della scelta il ragazzo ha sorriso: "E' il numero di un mio idolo" ha detto, con un chiaro riferimento ad Ayrton Senna - il pilota preferito del giovane italiano - che ha corso parte della sua carriera con il numero 12.

More

Da “Federer: gli ultimi dodici giorni” (su Prime) a Senna, passando per Maradona e Amy Winehouse: ecco perché Asif Kapadia è il più grande documentarista del nostro tempo

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Leggende raccontate

Da “Federer: gli ultimi dodici giorni” (su Prime) a Senna, passando per Maradona e Amy Winehouse: ecco perché Asif Kapadia è il più grande documentarista del nostro tempo

Da “Federer: gli ultimi dodici giorni” (su Prime) a Senna, passando per Maradona e Amy Winehouse: ecco perché Asif Kapadia è il più grande documentarista del nostro tempo

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Leggende raccontate

Da “Federer: gli ultimi dodici giorni” (su Prime) a Senna, passando per Maradona e Amy Winehouse: ecco perché Asif Kapadia è il più grande documentarista del nostro tempo

Otto volte come Ayrton Senna: la storia passa dalla pole position di Max Verstappen a Imola

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Otto volte come Ayrton Senna: la storia passa dalla pole position di Max Verstappen a Imola

Tag

  • Ayrton Senna
  • Formula 1
  • Mercedes
  • Mercedes F1
  • Motorsport
  • Sport

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Foto di

Riccardo Compierchio

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il record e la pole di Marc Marquez a Aragon sono la prova che Pecco Bagnaia ha ragione: potevano dargli anche una 2013

di Emanuele Pieroni

Il record e la pole di Marc Marquez a Aragon sono la prova che Pecco Bagnaia ha ragione: potevano dargli anche una 2013
Next Next

Il record e la pole di Marc Marquez a Aragon sono la prova che...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy