image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il backstage in cui Pecco Bagnaia percula (in amicizia) Jorge Martin: “Potevi correre con la soft a Buriram”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

30 ottobre 2023

Il backstage in cui Pecco Bagnaia percula (in amicizia) Jorge Martin: “Potevi correre con la soft a Buriram”
Gli ‘Unseen’ pubblicati da Dorna dopo ogni GP sono una delle novità più interessanti di questa MotoGP: dopo la domenica di Buriram per esempio, Bagnaia, Martín e Binder raccontano la gara con quei punti di vista (i loro) che fanno fatica ad arrivare sui nostri divani. E Pecco ne approfitta anche per una frecciatina

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se c’è una cosa a cui non vogliamo rinunciare tra tutte le novità introdotte da Dorna negli ultimi tempi quella è la telecamera dedicata ai ragazzi del podio subito dopo la gara. Per il GP di Thailandia per esempio, il dialogo tra Pecco Bagnaia e Jorge Martin su di una golf kart verso il retropodio spiega tante cose. Loro sanno di essere filmati, eppure l’adrenalina del podio rende tutto più spontaneo e finisci per vederli un po’ più genuini, un po’ già veri: “Mi aspettavo un ritmo un po’ più veloce ma…”, dice Bagnaia a Martín, che gli è seduto a fianco. “Ma non arrivavi alla fine”, gli risponde Jorge. “Io stavo controllando un po’, ma alla fine ho provato a spingere e… non c’era un ca**o di gomma. Se avessi spinto all’inizio però sarebbe stato peggio”.

Questo in effetti è stato il grande tema della gara. L’usura degli pneumatici ha convinto i piloti (fatta esclusione per Alex Márquez, caduto mentre era in lotta per il podio) a scegliere una gomma hard per il posteriore e una media all’anteriore. Ne è venuta fuori una gara in cui risparmiare la mescola in uscita di curva è stato più importante di cercare il tempo sul giro, che poi è uno dei motivi per cui abbiamo visto così tanti sorpassi. A questo proposito Bagnaia racconta che avendo dato tutto nelle prime fasi della gara si è ritrovato con qualcosa in meno rispetto agli altri due a fine gara: “Io ho spinto dall’inizio, ho fatto un sacco di lotte e recuperavo tantissimo in frenata e nel settore 3. Voi eravate fortissimi alla 1, in uscita”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Anche qui, Jorge gli risponde con una scrollata di spalle: “Perché tu hai usato più gomma. Io non ho aperto gas mai tìo, sai?”. Bagnaia, che evidentemente ha ritrovato la confidenza in frenata che era venuta a mancare nelle ultime gare, ci scherza su: “Tìo potevi correre con la soft… la media!”. Si fanno una risata, eppure dopo Phillip Island le possibilità che lo spagnolo scelga una gomma diversa rispetto al campione del mondo in carica sono pressoché nulle.

Per chiudere, tra golf kart e retropodio spiegano la manovra di Bagnaia all’esterno a due giri dalla fine, in quell’ultima curva che immette nel rettilineo del traguardo. Pecco spiega che a frenare prima sono stati gli altri due e che è stata una fortuna trovarsi all’esterno perché altrimenti li avrebbe presi in pieno. Jorge, dal canto suo, è stato bravo a reagire in tempo: “Quando ti ho visto all’esterno mi sono vergognato, ho detto ‘no, questo è troppo’”. In quel momento Martín molla i freni per un istante, allargando la traiettoria per impedire a Bagnaia di passare. Così in tre minuti in presa diretta i piloti ti restituiscono gran parte delle informazioni che dal divano di casa non puoi vedere.

È stata una gara memorabile, degna di un finale di stagione da antologia. E, comunque vada, stiamo assistendo ad una stagione senza precedenti: la Ducati che vince due mondiali di fila - a prescindere - e due eventi rarissimi al netto del pilota che riuscirà ad imporsi. Se vince Bagnaia è il primo pilota a confermare il numero uno da quando esiste la MotoGP, se vince Jorge Martín è la prima volta dal 2001 di Valentino Rossi che un pilota privato si porta a casa il mondiale. Comunque vada, è la miglior risposta possibile a chi ha parlato di un motomondiale in crisi d'identità.

More

Sì, Jorge Martín è da mondiale, ma si è giocato il suo jolly con Dorna. E già in Malesia potrebbe pagarla cara

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Sì, Jorge Martín è da mondiale, ma si è giocato il suo jolly con Dorna. E già in Malesia potrebbe pagarla cara

La certezza di Pecco Bagnaia: non serve un folle sorpasso all’esterno per vincere il mondiale, ma…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La certezza di Pecco Bagnaia: non serve un folle sorpasso all’esterno per vincere il mondiale, ma…

Luca Salvadori sulla Honda in MotoGP: “Alberto Puig è imbarazzante, e Marc Marquez… che parac*lo”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Luca Salvadori sulla Honda in MotoGP: “Alberto Puig è imbarazzante, e Marc Marquez… che parac*lo”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Luca Salvadori sulla Honda in MotoGP: “Alberto Puig è imbarazzante, e Marc Marquez… che parac*lo”

di Cosimo Curatola

Luca Salvadori sulla Honda in MotoGP: “Alberto Puig è imbarazzante, e Marc Marquez… che parac*lo”
Next Next

Luca Salvadori sulla Honda in MotoGP: “Alberto Puig è imbarazzante,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy