image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La certezza di Pecco Bagnaia: non serve un folle sorpasso all’esterno per vincere il mondiale, ma…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

29 ottobre 2023

La certezza di Pecco Bagnaia: non serve un folle sorpasso all’esterno per vincere il mondiale, ma…
Pecco Bagnaia c’ha provato, anche se a fine gara ha ammesso che è stato un tentativo dettato più dalla circostanza che da una vera e propria idea folle. “C’è mancato poco, quando ho visto che avevano rallentato così tanto mi sono buttato sull’esterno per non prenderli, poi già che ero lì c’ho provato” – ha raccontato il campione del mondo, con gli occhi di chi è consapevole che oggi sarebbe stato impossibile fare di più…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

E’ partito dalla seconda fila e in questa MotoGP è come condannarsi a una gara di fatica, affidandosi un po’ anche alla fortuna. E a Buriram il GP di Pecco è stato inevitabilmente pieno di tensione: prima con Marc Marquez, arrivando in un paio di occasioni a appoggiarsi sulla carena del 93, poi con Luca Marini, che gli ha fatto tirare il collo per mettergli le ruote davanti e poi con quei due indemoniati di Brad Binder e Jorge Martin. Terzo al traguardo e poi secondo sul podio, per effetto della penalità inflitta allo stesso Binder, con Pecco che, al di là della classifica, ha solo un pensiero in tesa: quel sorpasso al penultimo giro che non gli è riuscito per un soffio.

“Mi è mancata solo un pochina di velocità nella fase finale, altrimenti avrei portato a casa quel sorpasso e probabilmente sarebbero cambiate di molto le carte in tavola – ha raccontato Pecco – In verità non l’ho pensato, è stata una manovra nata più dalla circostanza, perché martin e Binder hanno rallentato tantissimo e io mi sono buttato sull’esterno per evitare di finirgli addosso risucchiato dalla scia. Poi, già che c’ero e c’era spazio, c’ho provato e c’è mancato veramente poco”. Un sorpasso all’esterno su due piloti che, come ha detto lo stesso campione del mondo, avrebbe probabilmente cambiato completamente gli scenari, anche se sembra perfettamente consapevole che non serviranno manovre a vita persa per restare sul tetto del mondo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Se da un lato, infatti, è vero che Jorge Martin è in una condizione straordinaria, dall’altra il leader della classifica generale può anche pensare di affrontare i prossimi tre GP con un atteggiamento più attendista. Sia chiaro: non si potranno dormire sonni tranquilli, ma da ora in poi sarà Jorge Martin quello che si troverà nella condizione di dover rischiare sempre e, paradossalmente, a Pecco potrebbe bastare stargli sempre incollato e mettergli pressione, anche se la matematica non si è ancora espressa in questi termini. “Io sono consapevole che, magari da casa, quello che sta facendo Jorge può impressionare di più – ha proseguito – Ma anche noi stiamo lavorando molto bene. C’è solo mancata un po’ di esplosività in questo fine settimana e se fossi riuscito a partire più avanti avremmo forse visto un’altra gara. Però non posso dire di essere amareggiato o deluso, perché è stata davvero divertente oggi e abbiamo ottenuto il massimo”.

Un modo per riconoscere che contro questo Martin, oggi, si sarebbe potuto ottenere ben poco, ma anche per mandare lucidamente in archivio un fine settimana in cui i danni sono stati più che contenuti, nonostante i punti recuperati dallo spagnolo. Pecco ha fatto tanto e ne è consapevole, vincendo quasi tutti i corpo a corpo, così come è consapevole che, mantenendosi su questo livello, sarà Jorge Martin a dover rischiare sempre e sempre di più. Oggi è stata una gara pazzesca anche da sopra la moto, non solo per il pubblico a casa – ha concluso Pecco - È stata dura perché ho dovuto lottare veramente tanto, senza poter stare tranquillo un secondo. Ho sempre spinto tanto sulla gomma posteriore per recuperare un po’ il terreno che ogni sorpasso mi faceva perdere e questo ha compromesso un po’ gli ultimi giri di gara: fortunatamente eravamo veloci in questo fine settimana. Purtroppo ieri ho perso veramente troppi punti per quanto eravamo competitivi, mentre oggi abbiamo fatto il massimo. Sarà fondamentale tornare a partire in prima fila, come mi è riuscito nel resto della stagione”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Jorge Martin l’ha detto senza dirlo: lo voglio più di Pecco Bagnaia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Jorge Martin l’ha detto senza dirlo: lo voglio più di Pecco Bagnaia

Aprilia rovente: Aleix Espargarò resiste più della sua gomma, ma Maverick Vinales “non ci vede più”…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Aprilia rovente: Aleix Espargarò resiste più della sua gomma, ma Maverick Vinales “non ci vede più”…

Sì, Jorge Martín è da mondiale, ma si è giocato il suo jolly con Dorna. E già in Malesia potrebbe pagarla cara

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Sì, Jorge Martín è da mondiale, ma si è giocato il suo jolly con Dorna. E già in Malesia potrebbe pagarla cara

Tag

  • GP della Thailandia
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Marc Marquez, sesto e sibillino a Buriram: "Mi fa piacere aiutare la Honda per il futuro, da Misano in poi..."

di Tommaso Maresca

Marc Marquez, sesto e sibillino a Buriram: "Mi fa piacere aiutare la Honda per il futuro, da Misano in poi..."
Next Next

Marc Marquez, sesto e sibillino a Buriram: "Mi fa piacere aiutare...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy