image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il clamoroso ritorno: un'Aprilia per Max Biaggi in MotoGP. "Se me lo chiedono..."

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

10 maggio 2022

Il clamoroso ritorno: un'Aprilia per Max Biaggi in MotoGP. "Se me lo chiedono..."
Uno junior team da affidare al Corsaro per far crescere piloti, tecnici e ingegneri, ma anche per aiutare nello sviluppo della RS-GP adesso che non ci sono più le concessioni. Fino a qualche settimana fa era solo un'idea, ma adesso...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

L’idea c’è e Massimo Rivola lo ha detto proprio a noi di MOW nel giorno dell’Aprilia All Stars 2022 a Misano Adriatico: a Noale stanno pensando a un team satellite. Perché il marchio italiano dall’anno prossimo non potrà più fare affidamento sulle concessioni grazie ai podi di Aleix Espargarò e perché, quindi, per crescere sarà necessario raddoppiare gli sforzi. L’uscita di scena di Suzuki potrebbe quindi accelerare i tempi, con Massimo Rivola che si è detto pronto a valutare tutte le prospettive sul tavolo, pur nella consapevolezza che bisognerà fare in fretta e che pensare di creare una squadra dal nulla per essere al via già del prossimo mondiale potrebbe essere proibitivo.

Da sempre, però, in Aprilia c’è l’idea di uno junior team o comunque di una struttura che possa aiutare giovani piloti a crescere, ma anche tecnici e ingegneri da portare, poi, nella squadra ufficiale in MotoGP. Ecco perché nella festa di Misano, stando a quanto si dice, si è parlato anche di cose serie, oltre che di celebrare la storia di un marchio che ha conquistato tanto nel motorsport e che adesso sembra pronto a conquistare ancora. “Vediamo cosa riusciremo a fare, i tempi sono strettissimi, ma stiamo valutando tutte le opportunità – ha detto Rivola – Raddoppiare totalmente gli sforzi potrebbe essere pericoloso, ma siamo pronti a fare qualcosa per mettere basi ancora più solide”. Quel qualcosa, appunto, è il famoso junior team, con Aprilia che avrebbe individuato in Max Biaggi l’umo su cui puntare.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Max Biaggi (@maxbiaggiofficial)


I due, Biaggi e Rivola, ne hanno parlato proprio a Misano.Biaggi, infatti, ha già una lunga esperienza alla guida di un team, visto che il suo Sterilgarda Max Racing è un punto di riferimento in Moto3, e per quanto riguarda i trascorsi da pilota ha una bacheca che non gli fa certo avere bisogno di presentazioni. In più è uomo Aprilia da sempre e, altrettanto da sempre, è parte e punto di riferimento della famiglia di Noale. “Ho già un team in Moto3 e mi rendo conto che non è facile avere un gruppo di 13 a 14 persone da gestire  - ha detto il Corsaro a Marco Caregnato di GPOne sempre in occasione dell'Aprilia All Stars - Quando si pensa che un team MotoGP richiede 25 o 30 dipendenti e che una MotoGP è anche molto più complessa come moto, forse non vorrei essere coinvolto in questo genere di cose, ma se Aprilia ci pensa e me lo chiede potrei certamente tenerne conto”.

Un Biaggi che si limita ad apparire possibilista, quindi, anche se i ben informati parlano di un progetto già avviato e giunto già a buon punto. Con un’indizio in più che arriva anche dall’attuale collaudatore di Aprilia, Lorenzo Savadori: “E’ chiaro che correre in MotoGP è il sogno di tutti i piloti e è anche il mio. Non mi sento di secondo livello rispetto a Espargarò e Vinales, nel senso che qui siamo trattati tutti alla stessa maniera e a contare è la squadra, non i singoli. Ma non posso negare che l’ambizione di fare una stagione per intero c’è”. E adesso, a quanto pare, ci sarà anche la possibilità, visto che è chiaro che, se Aprilia dovesse dare vita ad un team satellite, Lorenzo Savadori sarebbe certamente uno dei due piloti.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Max Biaggi (@maxbiaggiofficial)

More

Giocattoli, meraviglia e condivisione: il mondiale è di Aprilia! …In un selfie a Misano, in un “mi ci fai giocare” e in occhi pieni

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Giocattoli, meraviglia e condivisione: il mondiale è di Aprilia! …In un selfie a Misano, in un “mi ci fai giocare” e in occhi pieni

[VIDEO] Guido Meda cade dallo scooter… e si prende una pedata da Aleix Espargarò!

MotoGP

[VIDEO] Guido Meda cade dallo scooter… e si prende una pedata da Aleix Espargarò!

Massimo Rivola a MOW: “Aprilia non è sul mercato piloti, ma raddoppieremo”

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Massimo Rivola a MOW: “Aprilia non è sul mercato piloti, ma raddoppieremo”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Valentino Rossi torna in pista: ecco dove e quando

di Andrea Gussoni

Valentino Rossi torna in pista: ecco dove e quando
Next Next

Valentino Rossi torna in pista: ecco dove e quando

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy