image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il cuore a Maranello

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

25 gennaio 2024

Il cuore a Maranello
Dopo indizi e indiscrezioni è finalmente arrivata l'ufficialità: Charles Leclerc resta in Ferrari dopo il 2024 con un contratto pluriennale. Storia di un pilota che si porta Maranello nel cuore, nel bene e nel male

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Charles Leclerc è vestito di rosso. Quando cammina a passo svelto nel paddock, con la tuta slacciata e lo sguardo già concentrato sul viso, quando entusiasta corre ad abbracciare i suoi uomini nel parco chiuso, quando salta sulle transenne per salutare i tifosi o quando guardandosi i piedi si dirige lentamente verso il ring delle interviste dopo un weekend da dimenticare. Sempre, in ogni immagine che abbiamo di lui, Charles Leclerc è vestito di rosso. Anche quando poi, nella vita di tutti i giorni, non indossa i colori della sua Ferrari. Perché quello che il monegasco si porta addosso è qualcosa che va oltre un contratto, una monoposto, uno stipendio stellare. "Il lavoro più bello del mondo", si dice sempre. Correre per vivere, farlo in Formula 1 e farlo con la scuderia dei sogni e della storia, della tradizione e del mito. Ma non si arriva lì, ai vertici del mondo del motorsport, per un lavoro. Così come non ci si costruisce attorno un amore e una passione che sembra essere cucita meticolosamente sulla pelle, ricamata come lo stemma del Cavallino che nei giorni più belli Charles indica con orgoglio. Qui, lì. Il giallo sul rosso, il Cavallino sul cuore. Batte il dito e sorride bambino, con lo sguardo di uno che conserva dentro di sé il disegno indelebile di un poster appeso sul muro della propria cameretta.

Mai ingiallito, mai scollato, mai strappato con la foga di chi quel sogno in giorni da dimenticare lo ha visto più lontano che mai. Una delusione facile, un incontro con la vita adulta che nessuno di noi vuole affrontare. Eppure Leclerc quel sentimento lo ha saputo tenere stretto, coltivarlo, portarselo dentro negli anni più complessi e nelle stagioni più lunghe. Resta lì, l'unico grande obiettivo di un pilota che potrebbe guardare fuori dagli orizzonti di Maranello: Charles vuole diventare un campione del mondo con la Ferrari, il resto non importa.

20240125 150610185 1382

Lo ha chiarito molte volte, lo ha detto con le parole e con i fatti, e lo ha messo nero su bianco con la firma - arrivata oggi dopo lunghi proclami - di un rinnovo con la scuderia Ferrari in un contratto pluriennale che lo vedrà legato alla Ferrari dopo il 2024. Ed è così che anche oggi, nella testa di tutti, Charles Leclerc è vestito di rosso. Mentre ci si chiede quanto lungo sarà questo contratto, quali saranno i termini e le condizioni, il compenso e i bonus, o mentre ci si interroga su quali siano stati gli "intoppi" che, al contrario, stanno rallentando la firma di Carlos Sainz.

Mentre tutti intorno a lui chiedono e danno, tifano sperando in quel titolo promesso o provano ad abbattere le aspettative, il monegasco cresciuto in Ferrari resta quello che è, continuando ad assomigliare al sogno che ha sempre avuto. Un poster in camera, perfetto come il primo giorno, e uno stemma sul cuore per resistere a un futuro che nessuno può scrivere per lui. Lì, a Maranello. A casa sua, vestito di rosso.

 

20240125 150631473 7980

More

[VIDEO] Astinenza da Formula 1? Charles Leclerc si dà allo slittino: il video del pilota Ferrari ad alta velocità

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

[VIDEO] Astinenza da Formula 1? Charles Leclerc si dà allo slittino: il video del pilota Ferrari ad alta velocità

Dalle Dolomiti alla pista: ecco perché ogni anno Charles Leclerc va ad allenarsi in montagna

di Alice Cecchi Alice Cecchi

formula 1

Dalle Dolomiti alla pista: ecco perché ogni anno Charles Leclerc va ad allenarsi in montagna

Una settimana a Los Angeles con Charles Leclerc: il vlog che sta facendo il giro del web (con polemica su Sainz)

di Alice Cecchi Alice Cecchi

formula 1

Una settimana a Los Angeles con Charles Leclerc: il vlog che sta facendo il giro del web (con polemica su Sainz)

Tag

  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Motorsport
  • Scuderia Ferrari

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Influencer, femministe e politiche, andate a scuola da Nadia Padovani: “La prima a vincere tutto? L’obiettivo te lo poni. Marc dovrà adattarsi, Alex è avvantaggiato”

di Cosimo Curatola

Influencer, femministe e politiche, andate a scuola da Nadia Padovani: “La prima a vincere tutto? L’obiettivo te lo poni. Marc dovrà adattarsi, Alex è avvantaggiato”
Next Next

Influencer, femministe e politiche, andate a scuola da Nadia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy