image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Orlandi
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
  • Orlandi
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il disastro dopo Valentino Rossi: Carlo Pernat ce l'ha con le “scelte di famiglia”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

10 dicembre 2022

Il disastro dopo Valentino Rossi: Carlo Pernat ce l'ha con le “scelte di famiglia”
Il manager genovese riconosce il gran lavoro fatto da Dorna dal 1992 fino al 2021. Poi, però, la gestione avuta per contenere le difficoltà del dopo Valentino Rossi non gli è piaciuta per niente e non si è fatto problemi a dirlo. Adesso la MotoGP è a un bivio storico…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

C’era solo una cosa da fare: costruire personaggi. E Dorna non lo ha fatto. Carlo Pernat la pensa così e non si fa problemi a dirlo, pur riconoscendo il grandissimo lavoro fatto da Dorna a partire dal 1992, quando ha preso in mano il motomondiale.

Finita l'era Valentino c’era bisogno di personaggi e bisognava costruirli – ha detto il manager genovese ai colleghi di Corsedimoto - Per fortuna c'era la Ducati con Pecco Bagnaia che ha portato un po' di entusiasmo e quest’anno i media ha parlato un po’ più di moto. Ma non è questo il modo di gestire... La Dorna deve fissare i prezzi contenendoli, cercare di far venire la gente al paddock da giovedì, far parlare i tifosi con i piloti. Quando un'era finisce, se non cerchi un modo per coinvolgere più persone possibili commetti un grosso errore". Per Pernat c’era bisogno di una ventata pop, di qualcosa che portasse le famiglie in pista, anche a costo di chiedere ai piloti di concedersi di più. E magari di uscire anche dai dettami del politicamente corretto che rendono l’immagine di protagonisti incapaci di essere abbastanza protagonisti. Ok le performance, ok il talento, ma lo spettacolo delle corse in moto è da sempre fatto anche di altro e adesso, di fatto, non c’è più Valentino Rossi a mettere una toppa su tutto con la sua immagine.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Il grande errore di Dorna, a detta di Pernat, è stato quello di mantenere una sorta di gestione familiare anche adesso che il Circus non è più quello del 1992. “Le strade erano due: o facevano due manager come la F1, per esempio un Davide Brivio e un uomo di marketing, oppure si prendeva una strada più familiare – ha aggiunto Pernat – Dorna ha tutto il diritto di farlo, ma i primi segnali non sono molto positivi, perché invece di assumere dei professionisti, ha preso dei familiari. Questo è molto pericoloso, è un mondiale, certe decisioni vanno prese al momento giusto e con le persone giuste. Ad esempio, la decisione di queste gare sprint è stata presa senza discuterne con i piloti e nemmeno con le case, è incomprensibile. Al Mugello, e faccio un altro esempio, c'è stata una strage di biglietti, hanno organizzato la Valentino MotoGP Legend. Ma lo hanno fatto solo per venti minuti in sala stampa. Bisognerebbe invitare tutti i tifosi di Rossi, fare con loro qualche giro con la moto, fare una parata con i piloti… andava gestito tutto in modo diverso”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Zarco e Martin come Bagnaia e Bastianini: Ducati se la rischia così

MotoGP

Zarco e Martin come Bagnaia e Bastianini: Ducati se la rischia così

Paolo Simoncelli: “Marc Marquez è un buon esempio: la fame prima di tutto”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Paolo Simoncelli: “Marc Marquez è un buon esempio: la fame prima di tutto”

Cal Crutchlow a gamba tesissima: “In MotoGP poca intelligenza e manager indecenti”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Cal Crutchlow a gamba tesissima: “In MotoGP poca intelligenza e manager indecenti”

Tag

  • Aprilia
  • Carlo Pernat
  • Dorna
  • Ducati
  • Honda
  • KTM
  • MotoGP
  • Valentino Rossi
  • Yamaha

Top Stories

  • Ecco chi è la protagonista del caso Bobbi-Valsecchi. È una pilota, l'abbiamo intervistata in esclusiva: "Non mi sento offesa, sono la prima a difenderli"

    Ecco chi è la protagonista del caso Bobbi-Valsecchi. È una pilota, l'abbiamo intervistata in esclusiva: "Non mi sento offesa, sono la prima a difenderli"
  • Repubblica, Corriere della Sera e gli altri: tutti contro Bobbi e Valsecchi (a rischio sospensione) per le battute in diretta

    di Redazione MOW

    Repubblica, Corriere della Sera e gli altri: tutti contro Bobbi e Valsecchi (a rischio sospensione) per le battute in diretta
  • Gigi Dall'Igna va giù diretto: "Sulla Ducati rifarei il quattro cilindri a V, Marquez non andrà in un team satellite e la Formula 1..."

    di Tommaso Maresca

    Gigi Dall'Igna va giù diretto: "Sulla Ducati rifarei il quattro cilindri a V, Marquez non andrà in un team satellite e la Formula 1..."
  • La Zanzara in difesa di Bobbi e Valsecchi dopo le accuse di sessismo: "Che dio li benedica, basta con questo politicamente corretto"

    di Giulia Toninelli

    La Zanzara in difesa di Bobbi e Valsecchi dopo le accuse di sessismo: "Che dio li benedica, basta con questo politicamente corretto"
  • [VIDEO] Valsecchi e Bobbi show in diretta: scherzano sul "pacchetto di aggiornamenti" di due ragazze mentre la Masolin...

    [VIDEO] Valsecchi e Bobbi show in diretta: scherzano sul "pacchetto di aggiornamenti" di due ragazze mentre la Masolin...
  • Non solo Andrea Iannone! Dieci moto in pista dal prossimo anno: Ducati è pronta a fare cappotto con un altro team

    di Emanuele Pieroni

    Non solo Andrea Iannone! Dieci moto in pista dal prossimo anno: Ducati è pronta a fare cappotto con un altro team
  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Damiano (Måneskin) e Giorgia Soleri, le tresche di un’ex coppia (fake?)

      di Maria Francesca Troisi

      Damiano (Måneskin) e Giorgia Soleri, le tresche di un’ex coppia (fake?)
    • Sfavorita? Sì, ma… Ecco tutti i motivi per cui l’Inter può battere il Manchester City in finale di Champions League

      di Nicola Sellitti

      Sfavorita? Sì, ma… Ecco tutti i motivi per cui l’Inter può battere il Manchester City in finale di Champions League
    • Luca Marini: dolore, ignoranza e l'immancabile domanda su Valentino Rossi! "Ha vinto? Mi fa piacere, ma..."

      di Emanuele Pieroni

      Luca Marini: dolore, ignoranza e l'immancabile domanda su Valentino Rossi! "Ha vinto? Mi fa piacere, ma..."

    Next

    Zarco e Martin come Bagnaia e Bastianini: Ducati se la rischia così

    Zarco e Martin come Bagnaia e Bastianini: Ducati se la rischia così
    Next Next

    Zarco e Martin come Bagnaia e Bastianini: Ducati se la rischia...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy