image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Cal Crutchlow a gamba tesissima: “In MotoGP poca intelligenza e manager indecenti”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

9 dicembre 2022

Cal Crutchlow a gamba tesissima: “In MotoGP poca intelligenza e manager indecenti”
Il collaudatore inglese della Yamaha entra a muso duro nel dibattito sui bonus da riconoscere ai piloti per i piazzamenti nelle Sprint Race. E se la prende un po' anche con i suoi ex colleghi, colpevoli di molto poca astuzia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

La verità è che non capiscono un ca**o! Il Cal Crutchlow pensiero si potrebbe riassumere esattamente così, con il collaudatore inglese della Yamaha che è entrato a gamba tesissima nel dibattito sui bonus da riconoscere ai piloti per le Sprint Race. Un tema, questo, di cui ha parlato recentemente anche Carlo Pernat, tirando via il velo da una situazione che è di forte tensione tra organizzatori, case costruttrici e piloti.

I primi hanno la necessità di introdurre il nuovo format per provare a arrestare l’emorragia di pubblico che ha fatto seguito all’addio di Valentino Rossi e alla lunga assenza di Marc Marquez; i piloti, dalla loro, si ritrovano con lo stesso stipendio e il doppio delle gare da fare e le case costruttrici, complice anche la crisi economica, non vogliono sentir parlare di revisione dei contratti. Per ora si è al muro contro muro, con Crutchlow che, pur sposando l’istanza dei piloti, se la prende senza mezzi termini con la superificialità che usano al momento di firmare i contratti.

CrutchlowFIM

“I piloti non sono particolarmente intelligenti – ha tuonato Cal - Se firmi un contratto, è meglio che farlo a gara. Questi idioti, invece, firmano per una stagione intera. Ma ora ci sono improvvisamente il doppio delle gare. A me non sarebbe capitato. Sono sempre stato intelligente nella mia carriera e ho preso accordi in termini di numero di gare perché non sai mai cosa succederà. Forse c’è bisogno di manager decenti in MotoGP". Parole alla Crutchlow maniera, con il collaudatore inglese della Yamaha che spara a zero sulle Sprint Race, considerandole una mancanza di rispetto non solo per i piloti, ma anche per tutti coloro che lavorano nel paddock. “Non riesco a immaginare 21 weekend di gara. I piloti ricevono comunque il miglior trattamento, ma per tutti gli altri andrà peggio ancora – aggiunge Cal - le gare sprint le odierei se corressi ancora: saranno come le qualifiche. Perché in qualifica fai sei giri, o otto, con i giri in entrata e in uscita. Per me personalmente è troppo. È difficile per i piloti e tutti quelli che hanno una famiglia. Per gli altri è una situazione diversa, ma personalmente penso che 18 Gran Premi siano sufficienti. Ma bisogna stare, perché tanto se anche ci fossero 30 gp a stagione ci sarebbe chi sarebbe disposto a farli. Si sente sempre dire che la Formula1 ha ancora più gare. Ma la metà delle volte in Formula 1 hanno anche più persone. Magari i meccanici e gli ingegneri sono sempre gli stessi, ma quando arrivano in pista è tutto pronto. In MotoGP, invece, si cerca di farlo con meno meccanici e ora dovranno lavorare tutti il doppio".

Ezpeleta

More

Paolo Simoncelli: “Marc Marquez è un buon esempio: la fame prima di tutto”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Paolo Simoncelli: “Marc Marquez è un buon esempio: la fame prima di tutto”

Carlo Pernat: “Sta scoppiando un gran casino in MotoGP”. Ecco di cosa si tratta…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat: “Sta scoppiando un gran casino in MotoGP”. Ecco di cosa si tratta…

“Ecco come Valentino Rossi faceva saltare i nervi. Casey Stoner c’è cascato e a volte pure io”: Dani Pedrosa racconta tutto...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Ecco come Valentino Rossi faceva saltare i nervi. Casey Stoner c’è cascato e a volte pure io”: Dani Pedrosa racconta tutto...

Tag

  • Cal Crutchlow
  • Contratto
  • Dorna
  • MotoGP
  • Sprint Race

Top Stories

  • Uccio: “Spero che il mio lavoro con Bezzecchi finisca”. Il team di Valentino Rossi pronto a guardare oltre la VR46

    di Emanuele Pieroni

    Uccio: “Spero che il mio lavoro con Bezzecchi finisca”. Il team di Valentino Rossi pronto a guardare oltre la VR46
  • Fabio Quartararo: “Sembra che nessuno voglia la mia moto”. Poi tira in mezzo Valentino Rossi...

    di Emanuele Pieroni

    Fabio Quartararo: “Sembra che nessuno voglia la mia moto”. Poi tira in mezzo Valentino Rossi...
  • Luca Marini e la giungla della MotoGP: “Marc Marquez ha fatto apposta a bloccarmi, ma...”

    di Tommaso Maresca

    Luca Marini e la giungla della MotoGP: “Marc Marquez ha fatto apposta a bloccarmi, ma...”
  • Davide Tardozzi avverte i tre del podio di Misano: “Non vogliamo problemi”. E su Enea Bastianini…

    di Emanuele Pieroni

    Davide Tardozzi avverte i tre del podio di Misano: “Non vogliamo problemi”. E su Enea Bastianini…
  • Il futuro, Marc Marquez e l’armonia Ducati. Gigi Dall’Igna: “Fino a che comando io…”

    di Emanuele Pieroni

    Il futuro, Marc Marquez e l’armonia Ducati. Gigi Dall’Igna: “Fino a che comando io…”
  • Federica Masolin si racconta: Il rumore del paddock nel giorno in cui abbiamo perso Bianchi, le lacrime per Vettel e le domande a papà

    di Giulia Toninelli

    Federica Masolin si racconta: Il rumore del paddock nel giorno in cui abbiamo perso Bianchi, le lacrime per Vettel e le domande a papà
  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • A Milano è Sabato per Gucci: il giorno di un nuovo inizio

      di Flavio Marcelli

      A Milano è Sabato per Gucci: il giorno di un nuovo inizio
    • Tutte le vetture utilizzate da Giorgio Napolitano

      di Umberto Mongiardini

      Tutte le vetture utilizzate da Giorgio Napolitano
    • Il secolo di Napolitano. Vita, battaglie e controversie di Re Giorgio

      di Andrea Muratore

      Il secolo di Napolitano. Vita, battaglie e controversie di Re Giorgio

    Next

    Toto Wolff punge Mattia Binotto: "Rimasto in Ferrari più di quanto pensassi". E su un futuro in Mercedes non ha dubbi

    di Giulia Toninelli

    Toto Wolff punge Mattia Binotto: "Rimasto in Ferrari più di quanto pensassi". E su un futuro in Mercedes non ha dubbi
    Next Next

    Toto Wolff punge Mattia Binotto: "Rimasto in Ferrari più di...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy