image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il discorso del re: le prima parole di Adrian Newey come managing technical partner di Aston Martin

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

10 settembre 2024

Il discorso del re: le prima parole di Adrian Newey come managing technical partner di Aston Martin
Dopo mesi di rumors e indiscrezioni è arrivata la conferma ufficiale: il genio dell'aerodinamica Adrian Newey ha scelto Aston Martin per il suo futuro post Red Bull. Ecco le sue prime parole dopo l'annuncio

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

La telenovela è finita, Adrian Newey ha scelto la meta della sua prossima grande sfida. Dopo un passato in March, in Williams, in McLaren e in Red Bull, il genio dell'aerodinamica della Formula 1 - conteso da tutte le squadre della massima serie - ha deciso di accettare la lusinghe di Aston Martin, di cui è diventato anche azionista, in vista del suo ingresso ufficiale nel 2025. La presentazione di Newey da parte di Aston Martin, arrivata oggi dopo mesi di rumors,  ha visto il progettista inglese parlare per la prima volta della "nuova avventura" tra domande, certezze e la voglia di vincere, la stessa che lo accompagna nella massima serie dagli anni 80 a oggi. Rimasto in silenzio per lunghi mesi, mentre tutto il paddock della Formula 1 parlava di lui e del suo futuro, Newey ha potuto finalmente dire la sua e raccontare che cosa lo ha portato a scegliere, tra le contendenti, proprio la scuderia guidata da Lawrence Stroll: "Il lavoro svolto qui a Silverstone con la nuova sede è stato incredibile, la struttura è impressionante. Tra strutture, galleria del vento, le persone che lavorano qui e i partner, c’è tutto per poter costruire una squadra vincente". 

20240910 122153586 9063

L'obiettivo è chiaro, vincere almeno un mondiale con Aston Martin, al termine di un progetto quasi ventennale con Red Bull che Newey ha deciso di abbandonare nel 2024: "Ho deciso di smettere di lavorare per la Red Bull dopo il weekend di Suzuka in aprile. A quel punto non avevo davvero idea di cosa sarebbe successo dopo. Volevo solo fare il punto della situazione, godermi un po’ di pausa. E speravo che da qualche parte sarebbe scoccata una scintilla". Come sempre fondamentale nella sua vita, ha spiegato Newey, è stata la posizione della moglie Amanda: “Mandy è stata una parte importante di questo processo. Penso fosse preoccupata del fatto che l’avrei fatta impazzire se fossi stato troppo a casa". Le corse, da sempre il sogno e l'ambizione del progettista inglese, continueranno così a dominare la sua vita: "Essere coinvolto come designer nelle corse automobilistiche è stata la mia ambizione fin dall’età di 10 anni o giù di lì. E ho avuto la fortuna di realizzarla. Credo che sarebbe esagerato dire che mi sono goduto ogni singolo giorno della mia carriera, ma oltre il 90% è stato estremamente piacevole. Mi piace ancora la sfida di cercare di aumentare le prestazioni della vettura. È la mia motivazione principale ed è ciò che mi fa alzare la mattina".

More

Dall’addio Red Bull alla scelta Aston Martin: l’ultimo anno di Adrian Newey

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Dall’addio Red Bull alla scelta Aston Martin: l’ultimo anno di Adrian Newey

Dalla Twingo di Shakira alla “Aston Martin nel fosso” di Taylor Swift: una revenge song per Fernando Alonso? E intanto lui…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

L'ex (presunta) e il pilota

Dalla Twingo di Shakira alla “Aston Martin nel fosso” di Taylor Swift: una revenge song per Fernando Alonso? E intanto lui…

Gabriele Minì debutta in Formula 2 con il team Prema: ecco perché e quando lo vedremo in gara

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Motorsport

Gabriele Minì debutta in Formula 2 con il team Prema: ecco perché e quando lo vedremo in gara

Tag

  • Formula 1
  • Sport
  • Motorsport
  • Aston Martin

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata
  • Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...

    di Matteo Merigo

    Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...
  • Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

    di Emanuele Pieroni

    Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ok, il V4 non è ancora arrivato ma c’era davvero bisogno che il manager di Fabio Quartararo se ne uscisse così con quello che paga Yamaha? [VIDEO]

di Redazione MOW

Ok, il V4 non è ancora arrivato ma c’era davvero bisogno che il manager di Fabio Quartararo se ne uscisse così con quello che paga Yamaha? [VIDEO]
Next Next

Ok, il V4 non è ancora arrivato ma c’era davvero bisogno che...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy