image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il Dissing tra Lorenzo e Melandri sui social, Jorge: “Non verrò mai criticato da chi fa più di me"

  • di Redazione MOW Redazione MOW

17 dicembre 2020

Il Dissing tra Lorenzo e Melandri sui social, Jorge: “Non verrò mai criticato da chi fa più di me"
Jorge Lorenzo è stato spesso criticato sui social per la sua vita da influencer e, adesso, anche per il suo corpo. Marco Melandri infatti ha scritto che “Con un fisico così… può accompagnare solo”, ma il 2020 non è l’era del body shaming e la risposta del maiorchino non si è fatta attendere.

di Redazione MOW Redazione MOW

Jorge Lorenzo è uno dei piloti più formidabili della MotoGP. Ha vinto contro Valentino Rossi, Casey Stoner, Dani Pedrosa e Marc Marquez. Sempre a muso duro, sempre da antagonista. Non ha mai avuto il carattere espansivo dei due più vincenti, né tantomeno il genio dell’australiano. È in mezzo a loro però che ha conquistato 5 titoli mondiali, poco importa che abbia bisogno di ricordarlo periodicamente al resto del globo.

Lorenzo ha vinto grazie ad un talento straordinario, ma anche lavorando come un automa alla ricerca della perfezione. Così nelle giornate buone era per tutti “Il Martillo”, uno capace di stampare una ventina di giri veloci in gara, imprendibile per gli avversari quando scattava davanti. Una tecnica frutto della scuola del padre Chicho, il quale ha messo in piedi una sorta di caserma del motociclismo in cui il lavoro viene prima del divertimento. Quattro ore a disegnare cerchi con la moto in un piazzale, tra i birilli. Poi altre quattro ore e avanti così. Quando le cose andavano male era un pilota capace di parlare a sproposito, frustrato davanti alle telecamere, uno di quelli che si sentono presi di mira dal sistema.

Poi il ritiro, a cui nessuno ha creduto fino in fondo (forse nemmeno lui) e questa nuova vita ostentata su Instagram, tra fuoriserie da milioni di euro e hotel di lusso in giro per il mondo. Jorge abbina tute da palestra a orologi Patek Philippe, libri di business a feste in spiaggia, aforismi sulla vita a serate al Billionaire. Passa le giornate con un amico in cerca di svago e invita Max Biaggi a Dubai per prendere il sole, ed è come Elvis Presley quando regalò una ventina di Cadillac ad amici e sconosciuti. Solo che The Pelvis era il re del Rock&Roll negli anni Sessanta e lui è un pilota in pensione nell’epoca dei social.

Scorrendo i suoi post su Instagram si può leggere ogni genere di cosa. C’è chi gli dice che abbia perso il senso della misura, chi è stufo della sua ironia fatta di continui “che dura la vita” e chi nota il suo fisico imbolsito mentre si rilassa in piscina. Marco Melandri ha scritto addirittura che “con un fisico così… può accompagnare solo”, un atteggiamento che ormai da diversi anni si chiama body shaming. Jorge ha risposto con una foto a Dubai a fianco di una Labomrghini Huracán EVO, scrivendo che: “Non sarò mai criticato da chi fa più di me, ma soltanto da chi fa meno o niente”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da JORGE LORENZO (@jorgelorenzo99)

La verità è che Jorge Lorenzo ha ragione. Dopo aver passato una vita a rispondere a domande, a sopportare pressioni e a mettersi contro tutti, ora si gode i frutti del suo lavoro. Fa proprio quello che ci si aspetterebbe da qualcuno che ha vinto la lotteria, in una rivisitazione realistica di Vacanze di Natale 2000. Tra un milione di scelte discutibili, dagli outfit ai copy (come direbbero gli americani) ce n’è una che non si può contestare, perfettamente riassunta a suo tempo dall’immenso George Best: "Ho speso gran parte dei miei soldi in alcool, donne e macchine veloci, il resto l'ho sperperato”.

Ecco, lasciamo in pace Jorge Lorenzo. 

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da JORGE LORENZO (@jorgelorenzo99)

More

Marco Melandri su Jorge Lorenzo: con un fisico così… può accompagnare solo

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Marco Melandri su Jorge Lorenzo: con un fisico così… può accompagnare solo

Chi è Luca Rosiello, il sempre presente nelle storie di Jorge Lorenzo

di Virginia Pozzi Virginia Pozzi

MotoGP

Chi è Luca Rosiello, il sempre presente nelle storie di Jorge Lorenzo

Tag

  • MotoGP
  • Jorge Lorenzo
  • Marco Melandri

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ok, ma chi è Callum Ilott?

di Giulia Toninelli

Ok, ma chi è Callum Ilott?
Next Next

Ok, ma chi è Callum Ilott?

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy