image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il saluto del Dottor Costa non poteva mancare e fa male

  • di Giuseppe Caggiano

23 ottobre 2021

Il saluto del Dottor Costa non poteva mancare e fa male

di Giuseppe Caggiano

Un rapporto di puro amore e allontanamenti, come i veri amori. Montagne russe di emozioni, gioie e dolori. Non poteva mancare neppure il saluto del dottor Claudio Costa a Valentino Rossi. I due hanno condiviso vent’anni di carriera condizionata da momenti difficili, su tutti quella maledetta frattura alla tibia e perone nel 2010, ma anche immense soddisfazioni. Fu lui a convincere mamma Stefania che la strada giusta del figlio, ancora ragazzino, era quella delle corse su due ruote. In occasione dell’ultimo gran premio italiano di Valentino Rossi ha voluto salutarlo con parole al miele. Da dottore… a Dottore, appunto.

20211023 105033315 8733

Le giornate di Misano saranno un vero momento di tristezza e nostalgia. Valentino è Valentino, non c’è altro da dire: “Dire che è una pagina del motociclismo non è sufficiente, nemmeno un poeta lo sarebbe per scrivere quello che ci ha fatto provare Valentino. È un bimbo fenomenale che gioca per un sogno già suo per far felici i suoi genitori e tutti gli abitanti del mondo” ha detto emozionato il dottor Costa a Sky. Intervistato da Guido Meda ha posto l’attenzione su una delle tante unicità di Vale, la consapevolezza dei rischi che correva guidando una moto: “Era molto attento alle sue infermità. Voleva avere ben chiaro quello che gli facevo e quando capivo che era convinto del programma clinico allora sapevo che avrebbe fatto un miracolo. Gli altri piloti erano meno consapevoli, lui sapeva perfettamente che queste cose c’erano e le studiavamo insieme per anticipare il problema. Tirata giù la visiera le aveva già in testa”.

20211023 104956877 7531

Quante ne avrà viste nella clinica mobile, quanti litigi, occhi che si incrociavano e sguardi evitati. Nel corso della sua carriera i rivali di Valentino Rossi sono stati tanti, Gibernau, Biaggi, Lorenzo e Marquez su tutti. Ma c’era bisogno di intervenire quando si trovavano faccia a faccia nel furgoncino? “Faccio questa premessa, un bambino quando nasce è già rivale di qualcuno anche se è da solo perché la rivalità è una spinta che abbiamo dentro per fare strada. E se è forte come erano le loro cancella l’invidia”. E a proposito di bimbi… nasceranno altri piloti come lui? “No, nasceranno tanti altri grandi piloti. Ma come Valentino non ce ne saranno più e se esiste non lo conosco”.

 

20211023 105022252 3413

Oggi sono dieci anni da quel tragico pomeriggio di Sepang. Dieci anni senza Marco Simoncelli. Un dolore così grande che mai ci dimenticheremo quel maledetto 23 ottobre. Marco era la gioia di vivere fuori dalla pista ed era un grande pilota, in costante evoluzione, in mezzo alle curve. Questi due fattori portavano chiunque a pensare che il Sic potesse in qualche modo raccogliere il testimone di Valentino Rossi: “Guardando da vicino quello che era la sua capacità di superare il dolore, le avversità, la sua scaramanzia e la sua visione particolare della vita… guarda caso anche qui era basata sulla leggerezza e il divertimento. Era uno dei tanti giovani che vivevano per le strade di questo mondo. Ho visto un progressivo miglioramento talmente importante che se fosse continuato avrei puntato su Marco” ha concluso il dottor Costa. Sarà una giornata particolare, triste. Lo è già il sabato e quella bandiera a scacchi vorremmo non sventolasse mai. Valentino Rossi ci ha fatto godere, tanto. Lo abbiamo spinto con la nostra voce, colorato con i fumogeni gialli e per l’ultima volta saremo lì. A tifare per lui per il suo ultimo gran premio sotto il cielo tricolore.

20211023 105714003 9020

More

Marc Marquez vorrebbe limitare il numero di gare (adesso che non sta bene)

MotoGP

Marc Marquez vorrebbe limitare il numero di gare (adesso che non sta bene)

Stefania, la mamma di Rossi: “Leggenda? Non la vivo così. Vale non è tormentato, la prima gara la vinse in kart”

MotoGP

Stefania, la mamma di Rossi: “Leggenda? Non la vivo così. Vale non è tormentato, la prima gara la vinse in kart”

Il cuore grande del Sic: grazie a lui tanti disabili hanno un futuro

di Giuseppe Caggiano

MotoGP

Il cuore grande del Sic: grazie a lui tanti disabili hanno un futuro

Tag

  • Claudio Costa
  • Dottor Costa
  • MotoGP
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo
  • ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

    di Giulia Sorrentino

    ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

di Giuseppe Caggiano

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il cuore grande del Sic: grazie a lui tanti disabili hanno un futuro

di Giuseppe Caggiano

Il cuore grande del Sic: grazie a lui tanti disabili hanno un futuro
Next Next

Il cuore grande del Sic: grazie a lui tanti disabili hanno un...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy