image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il fascino dell’australiano in rosso

  • di Antonio Cicerale Antonio Cicerale

9 febbraio 2021

Il fascino dell’australiano in rosso
Dopo Troy Bayliss e Casey Stoner, un pilota australiano torna a vestire di rosso: Jack Miller, colui che è già super amato dai ducatisti per quell’eredità che gli spetta raccogliere. Tenere in alto quella bandiera che fino ad ora ha dato tanto alla Ducati

di Antonio Cicerale Antonio Cicerale

Pensi ad un pilota australiano e ti vengono in mente nomi del calibro di Doohan, McCoy, Gardner.
Perché sì, l’australiano ha sempre avuto quel fascino in più come pilota. Forse per la pazzia, la spericolatezza, oppure per il fatto che ogni volta sul podio si debba sempre bere dalla scarpa.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jack Miller (@jackmilleraus)

Quando questa bandiera viene accostata al rosso, però, allora quel fascino diventa quasi magia. Quella magia che hanno avuto solo Bayliss e Stoner: Uno, il carismatico pilota con il 21 in Superbike, che ogni weekend di gara ti trasmetteva emozioni diverse. L’altro -forse uno dei più grandi- Casey Stoner, l’unico pilota ad essere diventato Campione del Mondo con la Ducati.
Non sarà affatto semplice avvicinarsi a quei due, ma Miller l’ha già detto: “Crescere con piloti come Bayliss e Stoner è stata una grande motivazione, è ovvio che il mio desiderio sia raggiungere il loro livello”
In effetti quest’anno c’è un po’ di Stoner in Miller: Quel numero azzurro, che richiama la bandiera australiana, non è stato messo mica a caso, lo stesso di Casey.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da TROLL GP | MotoGP Meme Page (@trollgp_official)

Che questo numero possa portare bene? Chi lo sa. L’unica cosa certa è che sarà uno spettacolo tornare a vedere un pilota australiano in sella alla Ducati

More

Ecco la Desmosedici 2021. Bagnaia: mio zio scoppierebbe a piangere. Miller: onore immenso dopo Bayliss e Stoner

MotoGP

Ecco la Desmosedici 2021. Bagnaia: mio zio scoppierebbe a piangere. Miller: onore immenso dopo Bayliss e Stoner

Top Employer Italia 2021... e non si dica che Ducati non vince mai niente!

Ducati

Top Employer Italia 2021... e non si dica che Ducati non vince mai niente!

Bagnaia a Marini, Martin e Bastianini: “Ducati il posto migliore per un esordiente”

MotoGP

Bagnaia a Marini, Martin e Bastianini: “Ducati il posto migliore per un esordiente”

Tag

  • Casey Stoner
  • Troy Bayliss
  • Desmosedici
  • Lenovo Team
  • Ducati
  • Jack Miller
  • Piloti
  • Motomondiale
  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Jorge Lorenzo a MOW: “Farò il coach in MotoGP. I fischi a Valentino? Sbagliati, ma finalmente gli spagnoli tifano per noi. Nel mio team vorrei Marquez e Acosta”

    di Cosimo Curatola

    Jorge Lorenzo a MOW: “Farò il coach in MotoGP. I fischi a Valentino? Sbagliati, ma finalmente gli spagnoli tifano per noi. Nel mio team vorrei Marquez e Acosta”
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Clamoroso, Valentino Rossi subissato dai fischi a Valencia: il video esclusivo e la risposta di Marc Marquez

    di Luca Vaccaro

    Clamoroso, Valentino Rossi subissato dai fischi a Valencia: il video esclusivo e la risposta di Marc Marquez
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

di Antonio Cicerale Antonio Cicerale

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ecco la Desmosedici 2021. Bagnaia: mio zio scoppierebbe a piangere. Miller: onore immenso dopo Bayliss e Stoner

Ecco la Desmosedici 2021. Bagnaia: mio zio scoppierebbe a piangere. Miller: onore immenso dopo Bayliss e Stoner
Next Next

Ecco la Desmosedici 2021. Bagnaia: mio zio scoppierebbe a piangere....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy