image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ecco la Desmosedici 2021. Bagnaia:
mio zio scoppierebbe a piangere. Miller:
onore immenso dopo Bayliss e Stoner

9 febbraio 2021

Presentata attraverso un evento online la squadra 2021 e la “nuova” moto che tenterà di conquistare il mondiale con l’australiano Jack Miller e l’italiano Francesco “Pecco” Bagnaia. Gigi Dall’Igna: i giapponesi ci copiano? E’ un onore

“Se ci fosse mio zio qui oggi starebbe piangendo” – sta tutto in questa frase, pronunciata da Pecco Bagnaia un secondo dopo aver svelato la Desmosedici 2021, lo spirito di Ducati. E dei ducatisti. Perché, diciamolo senza nessuna diplomazia, quelli del team factory fanno arrabbiare ogni anno con scelte a volte discutibili e atteggiamenti non sempre “a favore di tifoso”, ma poi il Rosso di Borgo Panigale è qualcosa che accende il cuore. E fa dimenticare tutto, fino a sperarci ogni anno come se le delusioni del passato non contassero nulla o fossero solo figlie di una qualche sfortuna.

Ducati è Ducati, insomma, e il perché l’ha spiegato lo stesso Francesco Bagnaia, visibilmente emozionato nel filmato pubblicato in rete nel pomeriggio di oggi e che ha sostituito, causa Covid19, la tradizionale presentazione con pubblico e giornalisti. “Sono cresciuto in una famiglia in cui non è mai mancata una ducati – ha raccontato il pilota italiano – Mio zio ne aveva una. E’ chiaro che quando sei bambino e vedi una Ducati, così sportiva, e generalmente rossa, ed è quella la moto che vuoi accendere. Fa proprio un rumore diverso ed è così bella incazzata”. Accenderla e, per Pecco, farla vincere in MotoGP. Perché l’obiettivo è esattamente questo, come Francesco Bagnaia non ha voluto dire per scaramanzia, ma come ha detto il suo compagno di squadra, Jack Miller.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Francesco Bagnaia (@pecco63)

“Indossare questo Rosso è un onore per me – ha affermato l’australiano – E’ come se mi fossi guadagnato un riconoscimento dopo Casaey Stoner e Troy Bayliss. Sono trascorsi tanti anni dall’ultimo titolo ed è ora di provarci: Non sarà certo facile. Per puntare a grandi traguardi il talento non è tutto, serve anche la giusta mentalità”. Piena fiducia, dunque, da parte dell’azienda, come ha ribadito il Ceo, Claudio Domenicali. “Crediamo fortemente in questi due ragazzi e nella possibilità di raggiungere grandi traguardi con loro”

A spiegare la scelta dei due piloti è stato Gigi Dall’Igna: “Era venuto il momento di cambiare e abbiamo voluto puntare su due ragazzi giovani, di grandissimo talento, ma che hanno già una discreta esperienza con Ducati in MotoGP. A entrambi manca davvero molto poco per poter essere della partita mondiale” – ha affermato Dall’Igna. “In Ducati – ha invece ammonito Davide Tardozzi – devi andare a letto la sera chiedendoti come migliorare il giorno successivo”. Perché, come ha aggiunto Paolo Ciabatti: “In MotoGP il talento non basta e Ducati vuole tornare sul tetto del mondo”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jack Miller (@jackmilleraus)

More

Top Employer Italia 2021... e non si dica che Ducati non vince mai niente!

Ducati

Top Employer Italia 2021... e non si dica che Ducati non vince mai niente!

Con Bastianini, Marini, Antonelli e VR46, il Team Avintia è “andorromagnolo” [VIDEO]

MotoGP

Con Bastianini, Marini, Antonelli e VR46, il Team Avintia è “andorromagnolo” [VIDEO]

La MotoGP 2021 non è ancora iniziata, ma Ducati ha già vinto un titolo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La MotoGP 2021 non è ancora iniziata, ma Ducati ha già vinto un titolo

Tag

  • Desmosedici
  • Ducati
  • Francesco Bagnaia
  • Jack Miller
  • Lenovo
  • MotoGP
  • MotoGP 2021
  • Motomondiale
  • Piloti
  • video

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]
  • Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

    di Alice Cecchi

    Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La California vieta le moto da fuoristrada: per fare motocross servirà l’elettrico

di Cosimo Curatola

La California vieta le moto da fuoristrada: per fare motocross servirà l’elettrico
Next Next

La California vieta le moto da fuoristrada: per fare motocross...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy