image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La MotoGP 2021 non è ancora iniziata, ma Ducati ha già vinto un titolo

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

30 novembre 2020

La MotoGP 2021 non è ancora iniziata, ma Ducati ha già vinto un titolo
Enea Bastianini, Luca Marini e Jorge Martin saranno gli unici tre esordienti in MotoGP della prossima stagione. A Borgo Panigale, quindi, si può già festeggiare il titolo per il rookie dell'anno

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Ducati ha già in tasca il titolo per il rookie dell’anno 2021. Nessun complotto e nessuna trama di potere, sia inteso, ma semplicemente lungimiranza e concorso di cause. Perché gli unici tre esordienti del prossimo campionato del mondo di MotoGP saranno, appunto, piloti Ducati che correranno in sella a una Desmosedici e tutti legati a Borgo Panigale da contratti diretti, al di là dei team di appartenenza.

E’ chiaro, dunque, che il rookie dell’anno 2021 sarà un ducatista e ci sono anche due possibilità su tre che sarà un italiano, visto che i tre esordienti nella classe regina saranno Enea Bastianini, campione del mondo in carica di Moto2, Luca Marini, vicecampione del mondo della stessa categoria, e Jorge Martin, che ha avuto una stagione sfortunata a causa di qualche caduta di troppo e anche della positività al Covid19.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Bestia33 (@eneabastianini)

Se da un lato la “gestione piloti” da parte di Ducati ha lasciato un po’ a desiderare, con le brutte pagine (da un punto di vista umano) legate alle separazioni da Danilo Petrucci e Andrea Dovizioso, dall’altra a Borgo Panigale hanno decisamente saputo guardare al futuro, visto che i tre piloti più promettenti della Moto2 si sono legati al marchio bolognese.

Di Jorge Martin si sapeva già da diversi mesi, mentre nel corso dell’ultima stagione è stato chiaro che anche Enea Bastianini sarebbe approdato a Borgo Panigale anche al di là della vittoria o meno del mondiale di Moto2, mentre più complessa è stata la trattativa con Luca Marini. Non tanto per la volontà del pilota, che non è mai stata in discussione, quanto per le questioni legate al contratto in essere di Tito Rabat e agli accordi tra Ruben Xaus, Avintia e la dirigenza del Team Sky VR46.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jorge Martin Almoguera (@88jorgemartin)

Jorge Martin erediterà la moto di Francesco Bagnaia nel Team Pramac, dopo la promozione del pilota italiano in sella alla Desmosedici factory, dividerà il box con Joahnn Zarco e guiderà verosimilmente una moto ufficiale, anche se in questo senso non c’è stata ancora alcuna conferma formale. Quello che è certo, invece, è che sulla carena della sua moto lo spagnolo non potrà avere il suo tradizionale numero 88, tanto che ha già ufficializzato che correrà con l’89 sul cupolino.

I due italiani, come è noto, invece, divideranno il box nel team Avintia Esponsorama, ma correranno con livree differenti per effetto degli accordi tra i titolari della squadra spagnola  e il Team Sky VR46. Bastianini, di fatto, sarà in pista con (più o meno) una moto molto simile a quella che quest’anno ha ben figurato con Joahnn Zarco, mentre Luca Marini dovrebbe far esordire in MotoGP i colori – già noti in Moto3 e Moto2 – del Team che fa riferimento al fratello Valentino Rossi e anche in questo caso la moto non sarà una Desmosedici del tutto identica alle ufficiali.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Luca Marini (@luca_marini_97)

More

Enea Bastianini: hanno chiamato anche Emis Killa e Lapo Elkann per farmi i complimenti!

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Enea Bastianini: hanno chiamato anche Emis Killa e Lapo Elkann per farmi i complimenti!

Il testamento di Tito (Rabat): “Mai più un Euro a nessuno”

MotoGP

Il testamento di Tito (Rabat): “Mai più un Euro a nessuno”

Futuro Ducati: come a "Indovina chi?", ma al tempo della MotoGP

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Futuro Ducati: come a "Indovina chi?", ma al tempo della MotoGP

Tag

  • MotoGP
  • Ducati
  • Enea Bastianini
  • Luca Marini
  • Jorge Martin
  • Mondiale 2021
  • Pramac
  • Avintia
  • Mercato piloti

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Jorge Lorenzo a MOW: “Farò il coach in MotoGP. I fischi a Valentino? Sbagliati, ma finalmente gli spagnoli tifano per noi. Nel mio team vorrei Marquez e Acosta”

    di Cosimo Curatola

    Jorge Lorenzo a MOW: “Farò il coach in MotoGP. I fischi a Valentino? Sbagliati, ma finalmente gli spagnoli tifano per noi. Nel mio team vorrei Marquez e Acosta”
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Clamoroso, Valentino Rossi subissato dai fischi a Valencia: il video esclusivo e la risposta di Marc Marquez

    di Luca Vaccaro

    Clamoroso, Valentino Rossi subissato dai fischi a Valencia: il video esclusivo e la risposta di Marc Marquez
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Morte di Doriano Romboni: sette anniversari oggi e nemmeno una verità

di Emanuele Pieroni

Morte di Doriano Romboni: sette anniversari oggi e nemmeno una verità
Next Next

Morte di Doriano Romboni: sette anniversari oggi e nemmeno una...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Chi siamo
  • Privacy