image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il Flag Football alla conquista delle Olimpiadi 2028: cos’è e come funziona questa variante del football americano che spopola in Europa

  • di Greta Verderosa

26 agosto 2024

Il Flag Football alla conquista delle Olimpiadi 2028: cos’è e come funziona questa variante del football americano che spopola in Europa
A Olimpiadi ormai chiuse, tra successi e polemiche, lo sguardo è rivolto al futuro ed in particolare a quel 2028 che porterà grandi novità nel mondo dello sport. Cinque le nuove discipline che proveranno ad imporsi sul panorama mondiale.
Tra queste, c’è il Flag Football, variante del football americano, che, per la sua maggior inclusività, potrebbe diventare un’importante tendenza del futuro

di Greta Verderosa

Nato nel secolo scorso come passatempo per i soldati americani, il Flag football ben presto si è fatto strada nell’immaginario comune divenendo nel corso degli anni, un’ottima alternativa al classico football e diffondendosi nelle scuole di tutto il mondo. Nonostante sia nuovo nello scenario olimpico ed ancora considerato uno sport emergente, ad oggi gode già di grande popolarità con tornei e campionati a livello nazionale ed internazionale.

20240823 130149063 1450

Ma come funziona questa disciplina e perché è così rivoluzionaria? Immaginate tutta l’adrenalina di una classica partita di football ma con una differenza sostanziale: il contatto fisico non è ammesso. Dunque mettete da parte i duelli corpo a corpo, le mischie e i placcaggi, l’avversario può essere fermato solo strappando una bandierina legata alla sua cintura. Meno forza bruta più velocità, meno potenza più tatticismo. Ciò che ne viene fuori è un gioco dinamico, dove i giocatori non indossano le classiche protezioni e danno vita ad azioni più agili. La durata di una partita è più breve del football tradizionale- due tempi da venti minuti ed un eventuale tempo supplementare- e le squadre sono generalmente composte da 5 giocatori l’una, divisi tra attacco e difesa.

Lo scopo è lo stesso del football tradizionale: segnare nella endzone avversaria stando attenti a non lasciarsi strappare via la bandierina. Si ottiene punteggio con il classico touchdown e segnando punti extra tentando, tra le 5 e le 10 yard, un’azione successiva. Nonostante sia meno popolare del football americano, il Flag football si sta facendo rapidamente strada in tutto il mondo, vantando un gran numero di campionati maschili e femminili. Tornei mondiali, europei, italiani, in cui vengono messe in campo tantissime varianti di questo gioco.

20240823 130156855 4601

Attualmente è diffuso in più di cento paesi e sta spopolando anche nelle scuole di tutto il mondo, Italia compresa. Infatti, la mancanza di contatto fisico lo rende più sicuro e alla portata di di atleti di ogni età; insomma meno infortuni, tanti benefici. Nella rapida ascesa di questa disciplina, fondamentale è stato anche il contributo dell’NFL che ha creato un apposito programma per favorire la diffusione del Flag football nelle zone meno avvantaggiate. "NFL FLAG-In-School apre la porta dell'accessibilità a tutti gli studenti indipendentemente da genere, età, classe, capacità fisica ed etnia” dice uno dei partner del programma. Si è aperta dunque una nuova frontiera per il football; una variante che supera i confini tradizionali divenendo accessibile a tutti e il suo approdo alle Olimpiadi costituisce la punta dell’iceberg di una rivoluzione già iniziata da tempo. La tradizione si unisce all’innovazione e chiunque può fare la differenza. Il tempo scorre e le Olimpiadi 2028 saranno un trampolino di lancio per uno sport che ambisce a formare ed attirare tantissimi nuovi talenti.

20240823 130216135 3544

More

Shwartzman nelle FP1 con Sauber a Zandvoort: anche lui a caccia di un sedile in F1 per il 2025?

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Shwartzman nelle FP1 con Sauber a Zandvoort: anche lui a caccia di un sedile in F1 per il 2025?

Caso Imane Khelif alle Olimpiadi, anche Giuseppe Cruciani sale sul ring: “Donna? Storia controversa, ma ora va all'incasso”. E su Musk e il politicamente corretto...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

MONEY?

Caso Imane Khelif alle Olimpiadi, anche Giuseppe Cruciani sale sul ring: “Donna? Storia controversa, ma ora va all'incasso”. E su Musk e il politicamente corretto...

Ma davvero le Olimpiadi sono state per maniaci? Selvaggia Lucarelli cita Michela Murgia per attaccare la sessualizzazione degli atleti, ma…

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Tutti pervertiti?

Ma davvero le Olimpiadi sono state per maniaci? Selvaggia Lucarelli cita Michela Murgia per attaccare la sessualizzazione degli atleti, ma…

Tag

  • Olimpiadi
  • Sport

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Greta Verderosa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Kimi Antonelli a Monza: cosa aspettarsi? Toto Wolff conferma le FP1 e allontana l'ipotesi Williams

di Giulia Toninelli

Kimi Antonelli a Monza: cosa aspettarsi? Toto Wolff conferma le FP1 e allontana l'ipotesi Williams
Next Next

Kimi Antonelli a Monza: cosa aspettarsi? Toto Wolff conferma...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy