image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il garone di Fabio di Giannantonio, che spiega a Max Biaggi: “Tutto il buono della Ducati GP23 è stato azzerato dalle nuove gomme”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

28 ottobre 2024

Il garone di Fabio di Giannantonio, che spiega a Max Biaggi: “Tutto il buono della Ducati GP23 è stato azzerato dalle nuove gomme”
Il GP della Thailandia è stato l’ultimo della stagione per Fabio Di Giannantonio, che salterà Malesia e Valencia per operarsi alla spalla sinistra. Diggia lascia la MotoGP con un biennale firmato con Ducati, una moto ufficiale e un sogno che è diventato obiettivo: “Vincere il mondiale dipende solo da noi”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

È, per la seconda volta in due anni, un finale di stagione in piena crescita per Fabio Di Giannantonio, che in Thailandia torna a vedere il 4° posto in gara già raggiunto in Australia. Peccato che, contro la sua volontà - ma caldamente consigliato da team e medici - dovrà operarsi  alla spalla sinistra in seguito a un incidente rimediato nelle pre qualifiche del GP d’Austria e non continuare a cercare una vittoria sempre più vicina in queste ultime settimane. Di Giannantonio lascerà libera la moto a Sepang e a Valencia (ad Andrea Iannone?), con l'obiettivo di tornare in piena forma nel 2025.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Il prossimo anno ‘Diggia’ sarà il terzo pilota Ducati, vale a dire l’unico assieme agli ufficiali (Pecco Bagnaia e Marc Marquez) ad avere una GP25, possibilmente la più grande occasione del pilota romano da quando è in MotoGP. Fabio è veloce, maturo, l’armonia con la squadra è buona e a giudicare dai risultati migliorare nella velocità d’adattamento potrebbe rendere tutto più facile per lui.

Finito il GP della Thailandia il romano saluta così la MotoGP 2024: “Sono contentissimo perché abbiamo fatto un altro grande step, sono due gare che finiamo quarti veramente a ridosso del podio, andiamo forte, nonostante l’infortunio siamo sempre lì e abbiamo dimostrato costanza tutto l’anno”, ha raccontato in collegamento ai colleghi di Sky. “Abbiamo fatto un garone anche sull’acqua, quindi in ogni condizione ci siamo: sono proprio contento, mamma mia. Veramente un peccato questo infortunio, anche se è giusto tornare a casa e fare quello che va fatto tornando a casa per l’operazione”.

Quando dallo studio gli dicono che ormai è ‘un vero campione’ lui fa un passo indietro, mostrando esattamente la mentalità di un pilota: “Campione ancora non lo sono, sto lavorando veramente giorno e notte anche assieme al team perché l’obiettivo è quello, vorrei che non fosse solo un sogno e lavorare per arrivarci. Secondo me con il lavoro, la dedizione e la determinazione che stiamo avendo può essere un obiettivo raggiungibile, sta solo a noi”.

20241028 034902931 6302
Fabio Di Giannantonio, VR46 Racing Team, Buriram 2024.

Provarci sempre, quindi. E, come dice il casco di Pedro Acosta, punta alla luna, male che vada atterrerai tra le stelle. Resta da capire, e lo chiede Max Biaggi, come mai l’inizio di stagione sia stato così difficile per Fabio, che spiega la cosa parlando della compatibilità tra moto e gomme: “A dirla tutta l’anno scorso quando ho provato la moto 2023 a Valencia con le gomme 2023 ero carinissimo. Volevamo, al test volavamo ed ero convinto che sarebbe stato un grande anno. Purtroppo sono state cambiate le gomme e il lavoro si è un po’ azzerato, perché tutto il buono che questa moto ha - che serviva per le gomme 2023 - con l’introduzione delle gomme 2024 ha creato soltanto difetti a questa moto e o non potendo lavorare sulla moto a livello strutturale come il team factory, ma solo sulla geometria e l’elettronica, abbiamo un po’ subito il nostro pacchetto. Però anche lì ci abbiamo lavorato un po’ e siamo riusciti ad essere competitivi. È un po’ quello che ti succede quando hai la moto vecchia”.

È vero, la moto è costruita sulle gomme e viceversa, quindi trovare la miglior abbinata possibile è fondamentale per trovare i risultati. Nel 2025 però, Fabio avrà (quasi) le stesse carte degli ufficiali, una scommessa che ha voluto fare puntando su sé stesso e non al denaro che gli era stato offerto da Yamaha. Resta da capire quando lo vedremo tornare in moto, perché con tutte le probabilità sarà costretto a saltare il test di Valencia di fine stagione.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Di Giannantonio (@fabiodiggia49)

More

La prima volta di Pecco Bagnaia in Thailandia e quella frase superba che ci meritiamo: "Mai dubitare del campione del mondo"

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

La prima volta di Pecco Bagnaia in Thailandia e quella frase superba che ci meritiamo: "Mai dubitare del campione del mondo"

“Sono stato impaziente”: delirio Marc Marquez tra duelli, crash, rimonta, sportellate e penalità per guida irresponsabile (data e poi tolta)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Sono stato impaziente”: delirio Marc Marquez tra duelli, crash, rimonta, sportellate e penalità per guida irresponsabile (data e poi tolta)

La sentenza cinica e spietata del GP della Thailandia: ora Jorge Martin potrà "accontentarsi" sempre

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La sentenza cinica e spietata del GP della Thailandia: ora Jorge Martin potrà "accontentarsi" sempre

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • "Io sono Rino: sono un uomo, sono italiano, sono cristiano": nasce la Nazionale "meloniana" di Gattuso, il nuovo allenatore degli Azzurri che riparte dai valori "Dio, patria e famiglia". Ma saprà anche vincere?

    di Gianmarco Aimi

    "Io sono Rino: sono un uomo, sono italiano, sono cristiano": nasce la Nazionale "meloniana" di Gattuso, il nuovo allenatore degli Azzurri che riparte dai valori "Dio, patria e famiglia". Ma saprà anche vincere?
  • Toni Nadal A BOMBA su Sinner, il crollo a Halle e il paragone con Alcaraz: “Carlos? Superiore nei momenti decisivi”. Poi sulla finale di Jannik al Roland Garros e le possibilità a Wimbledon…

    di Giulia Sorrentino

    Toni Nadal A BOMBA su Sinner, il crollo a Halle e il paragone con Alcaraz: “Carlos? Superiore nei momenti decisivi”. Poi sulla finale di Jannik al Roland Garros e le possibilità a Wimbledon…
  • Bertolucci a MOW: “Sinner? Spento e scarico a Halle, ecco perché Cahill era in piedi, ma tra lui e Zverev...”. Berrettini a Wimbledon? “Clinicamente è guarito, però...”. E su Musetti e l’infortunio…

    di Giulia Sorrentino

    Bertolucci a MOW: “Sinner? Spento e scarico a Halle, ecco perché Cahill era in piedi, ma tra lui e Zverev...”. Berrettini a Wimbledon? “Clinicamente è guarito, però...”. E su Musetti e l’infortunio…
  • TENNIS TOTALE CON PANATTA SU MOW: “Sinner e Alcaraz a Wimbledon? Jannik non ha cali mentali, ma Carlos quando è in alto fa cose incredibili. Zverev? Sembrava il predestinato, e invece…”. E sull’infortunio di Musetti e Berrettini...

    di Giulia Sorrentino

    TENNIS TOTALE CON PANATTA SU MOW: “Sinner e Alcaraz a Wimbledon? Jannik non ha cali mentali, ma Carlos quando è in alto fa cose incredibili. Zverev? Sembrava il predestinato, e invece…”. E sull’infortunio di Musetti e Berrettini...
  • Marc Marquez, altro pianeta: "Sono partito usando solo l'udito". Poi punzecchia Pecco Bagnaia: "Il vero rivale è mio fratello"

    di Tommaso Maresca

    Marc Marquez, altro pianeta: "Sono partito usando solo l'udito". Poi punzecchia Pecco Bagnaia: "Il vero rivale è mio fratello"
  • Aldo Grasso, i pallettari contro Sinner e la domanda: ma perché Tennis Heroes come Panatta e Bertolucci non ci sono in altri sport (vedi calcio)?

    di Giulia Sorrentino

    Aldo Grasso, i pallettari contro Sinner e la domanda: ma perché Tennis Heroes come Panatta e Bertolucci non ci sono in altri sport (vedi calcio)?

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La prima volta di Pecco Bagnaia in Thailandia e quella frase superba che ci meritiamo: "Mai dubitare del campione del mondo"

di Tommaso Maresca

La prima volta di Pecco Bagnaia in Thailandia e quella frase superba che ci meritiamo: "Mai dubitare del campione del mondo"
Next Next

La prima volta di Pecco Bagnaia in Thailandia e quella frase...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy