image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La sentenza cinica e spietata del GP della Thailandia: ora Jorge Martin potrà "accontentarsi" sempre

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

27 ottobre 2024

La sentenza cinica e spietata del GP della Thailandia: ora Jorge Martin potrà "accontentarsi" sempre
"Lui deve prendere più rischi di me". Lo ha detto Jorge Martin, dopo la bandiera a scacchi di un GP della Thailandia in cui, grazie a Marc Marquez, ha capito presto che avrebbe dovuto accontentarsi. Qualcosa che adesso anche la matematica gli suggerisce di fare visto che il vantaggio di diciassette punti lo mette nelle condizioni di potersi incollare a Pecco nelle due Sprint e nelle due gare lunghe che mancano

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“I rischi sono stati grandi e tanti. Penso che così tanto non abbiamo mai rischiato in questa stagione e che nessuno oggi avrebbe voluto essere me o Pecco in questa giornata”. Jorge Martin ha il viso tirato e lo sguardo di chi è consapevole di aver messo nel sacco 20 punti che avrebbero potuto essere zero. Banale da dire e pure un po’ scontato, ma è quello che è se si rilegge una gara in cui l’attuale leader della classifica mondiale s’è ritrovato continuamente a un passo dalla ghiaia. “Al mattino nel warm up andavo forte – ha raccontato – Poi, però, oggi ho capito già nel giro di allineamento che le sensazioni non erano buone. Pecco ha capito come interpretare la pista prima di me e la verità è che oggi avrei fatto comunque secondo. Portiamo a casa il massimo di ciò che si poteva”.

https://mowmag.com/?nl=1

Analisi lucida e gran sorriso finale, ma non prima di aver ringraziato Marc Marquez. Sì, perché cadendo mentre era in piena bagarre con Bagnaia, l’otto volte campione del mondo ha (involontariamente) fatto accendere una spia dall’allarme nella testa di Martin su cosa non fare in quella curva in tutti i giri successivi. E’ un Martin sicuramente diverso rispetto al passato, più pronto e capace rispetto alla possibilità di doversi accontentare. E questa non è una buona notizia per Pecco Bagnaia, soprattutto dopo la sentenza emessa proprio dal GP della Thailandia. Con 17 punti di vantaggio in classifica, infatti, lo spagnolo di Pramac potrà “limitarsi” a fare l’inseguitore, visto che i punti messi a disposizione dalle due Sprint e dai due GP che mancano sono 72 in totale e che se anche Pecco dovesse conquistarli tutti a Jorge Martin “basterà” arrivargli sempre immediatamente dietro. Se, in sostanza, Bagnaia chiudesse sempre primo, Jorge Martin sarebbe campione del mondo arrivando sempre secondo.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

E’ chiaro che non è abbastanza per dormire in mezzo a sei cuscini, ma è comunque una garanzia in più da mettersi nelle tasche della tuta in Malesia e a Valencia. “Lui deve prendere più rischi di me” – ha commentato Martin, prima di tornare a parlare del suo GP. “Ho fatto un errore alla curva 3 e lì mi ha superato Bagnaia – ha spiegato – Verso metà gara ho ritrovato ritmo e stavo andando più forte, ma ho visto che Marquez ha perso il davanti e a me è successa la stessa cosa, ma vedendo la sua caduta ho corretto la moto e capito che dovevo regolarmi. Sono felice di aver finito perché era difficile, è stata una gara molto mentale: era difficile rimanere concentrati. Il Warm Up mi era piaciuto, potevo andare sui cordoli e andavo più veloce, in gara se andavi sui cordoli partivi. Pecco è stato più furbo di me: ha capito quando i cordoli si sono asciugati e andava veloce su quelli, io c'ho provato a fare come lui e andavo meglio, ma avevo già usato troppo le gomme".

E’ il racconto della gara e delle sensazioni vissute, ma “capire un attimo dopo Pecco e aspettare a prendere rischi” è qualcosa che Martin adesso potrà fare sempre, purchè tenendo sempre il rosso negli occhi e senza lasciare che qualcuno degli altri si metta in mezzo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Che c’entra Giancarlo Falappa con il GP della Thailandia? Chiedetelo a Fabio Quartararo che ha fatto una magia (e ha sbloccato un ricordo)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Che c’entra Giancarlo Falappa con il GP della Thailandia? Chiedetelo a Fabio Quartararo che ha fatto una magia (e ha sbloccato un ricordo)

Negare una strategia Ducati è follia! Esiste, è impietosa e nella Sprint di Buriram s’è vista tutta: chiamatela tirannia col pizzetto

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Negare una strategia Ducati è follia! Esiste, è impietosa e nella Sprint di Buriram s’è vista tutta: chiamatela tirannia col pizzetto

Ora serve una magia: Bagnaia nella Sprint della Thailandia era messo bene, ma Martín l'ha costretto (di nuovo) a limitare i danni

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Ora serve una magia: Bagnaia nella Sprint della Thailandia era messo bene, ma Martín l'ha costretto (di nuovo) a limitare i danni

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Mclaren, botta e risposta con la Fia dopo la penalità al COTA: tutto quello che è successo

di Luca Vaccaro

Mclaren, botta e risposta con la Fia dopo la penalità al COTA: tutto quello che è successo
Next Next

Mclaren, botta e risposta con la Fia dopo la penalità al COTA:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy