image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La prima volta di Pecco Bagnaia in Thailandia e quella frase superba che ci meritiamo: "Mai dubitare del campione del mondo"

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

27 ottobre 2024

La prima volta di Pecco Bagnaia in Thailandia e quella frase superba che ci meritiamo: "Mai dubitare del campione del mondo"
Pecco Bagnaia non ha solo vinto per la prima volta in Thailandia, ha vinto per la prima volta sul bagnato da quando corre in moto. Non l'avremmo mai detto, perché pensavamo che il numero 1 non avesse più margini a disposizione per stupirci. Cominciavamo anche a temere per lui, costretto sempre a riconfermarsi e a difendere un titolo che sotto l'acqua di Buriram rischiava di sguazzare via. Invece Bagnaia è ancora lì, che alza il ditino e ci rimprovera: "Mai dubitare del campione del mondo". Ha ragione

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

"Pecco corre dal 2005 ma questa è la prima gara che vince sul bagnato" - la statistica viene consegnata alla storia direttamente ai microfoni di Sky da Davide Tardozzi, quando in Italia l'ora solare ha già scavalcato mezzogiorno e il Gran Premio della Thailandia è terminato da dozzine di minuti. Nessuno, onestamente, fino a quel momento ci aveva pensato. Perché Pecco nel Motomondiale ha vinto trentasette volte, ha vinto in fuga, ha vinto dopo bagarre dell'ultimo giro, ha vinto dove era sfavorito, ha vinto col sole, con le nuvole grigie, con quelle rosse, contro Marquez e ha vinto anche dopo essere partito dall'undicesima posizione. Ha vinto in tutti i modi e in tutte le salse Bagnaia, talmente vario che non ci immaginavamo mancasse un altro tassello per ritenerlo completo. 

Allora eccolo l'aggettivo da affibbiare ad un campione di cui è già stato scritto tanto, tantissimo, ma forse non tutto. Eccolo il termine il cui utilizzo non è improprio ma supportato dai fatti, dai numeri, dalle statistiche: completo. Così completo che a Buriram Bagnaia ha vinto per la nona volta in stagione (solo Valentino Rossi, Jorge Lorenzo, Casey Stoner e Marc Marquez ci sono riusciti nell'era moderna) e non si capisce bene come mai gli manchino diciassette punti per essere anche leader di questo Mondiale. Ma questa è una storia con cui fare i conti più avanti, tra qualche giorno, perché proprio in ottica titolo oggi Pecco ha rischiato seriamente di perdere gran parte delle sue speranze: la pioggia thailandese l'aveva relegato in nona posizione nel warm-up, a nove decimi da Martín e a poche ore di distanza da quella che si configurava come una pesante disfatta.

20241027 154247573 3639
Pecco Bagnaia e Jorge Martin si stringono la mano nel giro d'onore del Gran Premio della Thailandia

"Voglio dedicare veramente la vittoria alla mia squadra perché questa mattina non mi trovavo troppo bene - ha ammesso Pecco a Sky. "Ci siamo seduti, abbiamo analizzato diverse cose, parlato parecchio, e l'intuito che hanno avuto dopo le mie sensazioni è stato quello giusto. Appena è partita la gara mi sono trovato immediatamente meglio, quando siamo entrati alla curva tre ho sentito di poter entrare più forte e questo mi ha permesso di avere il ritmo che abbiamo tenuto. Per il resto è stata una gara eternamente lunga, non finiva più. Sapevo che Marc fosse più veloce di me e non volevo farlo stare davanti perché poteva scappare, ed era fondementale recuperare più punti possibile, anche perché con lui in pista potevano essere nove. Invece è un po' un peccato sia caduto, perché cinque punti non sono un guadagno così grande in termini di campionato, anche se a livello di mentalità e confidenza fanno tanto. Oggi il lavoro che abbiamo fatto mi rende ancora più orgoglioso, perché sappiamo che il bagnato non è il mio punto forte e riuscire a vincere una gara in questa situazione, lottando per il campionato, dà un gran gusto".

20241027 154154603 9520
Pecco Bagnaia festeggia col suo team al parco chiuso - Buriram 2024

Così Pecco, nella giornata in cui tanti lo davano per spacciato, ha nuovamente dimostrato quanto le difficoltà lo motivino. Come se avesse saltuariamente bisogno di annaspare nelle sabbie mobili, di nutrirsi dei dubbi che gli altri hanno nei suoi confronti, per riemergere ogni volta più forte, più maturo, più indistruttibile. Nelle interviste post gara, di fronte a chi gli ha confidato che le sue quotazioni per la vittoria erano basse prima della gara di Buriram, ha risposto: "Non bisogna mai dubitare del campione del mondo, l'ho già detto l'anno scorso". L'ha detto alzando il ditino, poi ha subito riso di se stesso, di quella frase pronunciata con toni e modi insolitamente autoreferenziali per uno del suo garbo. Eppure in quei tre secondi di modestia mandata a farsi benedire, in quei brevi e tenerissimi attimi di superbia poi cancellati da una risata educata, Pecco ha detto la verità. Tardozzi ha anche svelato che ad un certo punto Bagnaia ha interrotto i festeggiamenti al box per radunare i tecnici Ducati e analizzare due o tre aspetti tecnici da migliorare nel momento in cui la Desmosedici va guidata sotto l'acqua. È completo, Pecco Bagnaia, anche nel rompere le scatole. I campioni fanno così e noi, piuttosto che dubitare, preferiamo stupirci. Una domenica dopo l'altra.

20241027 154317090 1317

More

La sentenza cinica e spietata del GP della Thailandia: ora Jorge Martin potrà "accontentarsi" sempre

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La sentenza cinica e spietata del GP della Thailandia: ora Jorge Martin potrà "accontentarsi" sempre

“Sono stato impaziente”: delirio Marc Marquez tra duelli, crash, rimonta, sportellate e penalità per guida irresponsabile (data e poi tolta)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Sono stato impaziente”: delirio Marc Marquez tra duelli, crash, rimonta, sportellate e penalità per guida irresponsabile (data e poi tolta)

Bagnaia, Martín, la pioggia della Thailandia e un Mondiale che poteva scivolare via: alla fine cadono gli altri e davanti non cambia niente

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Bagnaia, Martín, la pioggia della Thailandia e un Mondiale che poteva scivolare via: alla fine cadono gli altri e davanti non cambia niente

Tag

  • Ducati
  • GP della Thailandia
  • Jorge Martin
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Imane Khelif, i retroscena sulla medaglia d’oro alle Olimpiadi. E sul “diventerò professionista”: “Già successo nel 2023”, secondo Sports Illustrated. E l’allenatore… [VIDEO]

di Otto De Ambrogi

Imane Khelif, i retroscena sulla medaglia d’oro alle Olimpiadi. E sul “diventerò professionista”: “Già successo nel 2023”, secondo Sports Illustrated. E l’allenatore… [VIDEO]
Next Next

Imane Khelif, i retroscena sulla medaglia d’oro alle Olimpiadi....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy