image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Bagnaia, Martín, la pioggia della Thailandia e un Mondiale che poteva scivolare via: alla fine cadono gli altri e davanti non cambia niente

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

27 ottobre 2024

Bagnaia, Martín, la pioggia della Thailandia e un Mondiale che poteva scivolare via: alla fine cadono gli altri e davanti non cambia niente
In Thailandia Pecco Bagnaia trova la magia per tenere in bilico un Mondiale che dopo un (terribile) warm up bagnato sembrava appeso ad un filo. Jorge Martín sbaglia più di lui ma non quanto Marquez, che scivola e spreca un'altra possibile vittoria. Cadono anche Morbidelli, Quartararo, Bastianini e Bezzecchi, mentre restano in piedi le KTM (Acosta sul terzo gradino del podio) e la storia di un campionato splendido che nemmeno la pioggia di Buriram ha potuto infangare

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

L'avevamo detto ieri dopo la Sprint Race di Buriram che a Pecco Bagnaia sarebbe servita una magia per recuperare punti su Jorge Martín e tenere vivo questo Mondiale. A margine del warm-up bagnato thailandese, andato in onda nella notte italiana, implorare un miracolo non sembrava per niente eccessivo: Pecco, a nove decimi da Jorge, era in crisi netta con le gomme intagliate. Poi in quegli stessi istanti le lancette sono state riportate indietro di sessanta minuti e, col ritorno dell'ora solare, è come se qualche raggio avesse improvvisamente bucato le nuvole grigissime quasi nere che si addensavano sul box rosso numero 1: Bagnaia e Ducati hanno trovato la quadra all'ultimo minuto, una di quelle soluzioni in extremis alle quali ci aveva abituato Valentino Rossi negli anni migliori. 

In griglia di partenza Pecco è rimasto a parlare con Cristian Gabarrini (capotecnico) e Tommaso Pagano (elettronico) fino all'ultimo, confrontandosi su dettagli e rassicurazioni che solo loro conoscono. Chiunque guardasse da fuori, dopo quel warm-up, immaginava che la prima gara totalmente bagnata della stagione potesse pesantemente rompere l'equilibrio di un Mondiale che fin qui si è giocato sui dettagli, sui millesimi, su piccole manciate di punti prima persi e il weekend successivo recuperati. Così non è stato, perché nella domenica più tensiva e delicata della stagione, alla fine sono arrivati davanti sempre gli stessi: Pecco e Jorge, primo e secondo. Martín ha perfezionato la tattica in partenza che aveva già lasciato intravedere ieri nella Sprint, con la differenza che oggi non è andato lungo dopo essersi guadagnato l'interno di curva uno. Bagnaia invece dalla pole, e dall'esterno, ha lasciato sfogare la traiettorie abbondanti ed ottimiste di Marquez e di un reattivo Quartararo, per poi accelerare meglio e mettersi in coda al rivale spagnolo.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

In una prima fase di gara in cui Martín, Bagnaia e Marquez sono rimasti compatti in testa (con Jorge che gradualmente accatastava qualche decimo di vantaggio sugli altri due), dietro è accaduto di tutto: Franco Morbidelli veniva su come il tuono, ma con troppa foga ha cercato di prendersi la quinta posizione su Quartararo sfruttando un pertugio impercettibile, col Diablo che non ha avuto tempo per raddrizzare la moto ed è presto finito nel ghiaione, mentre al suo ex compagno di squadra in Yamaha veniva comminato un long lap penalty. Franky che, dopo essersi rimesso a martellare a testa bassa dall'ottava posizione, ha trovato la scivolata in curva 9, così come Bastianini e Bezzecchi, che invece ha perso l'anteriore alla uno. Defezioni che hanno contribuito a scremare il gruppone in gruppetti: il primo composto dalle Ducati di Martín, Bagnaia e Marquez, il secondo - staccato di tre secondo - formato dalle KTM di Miller, Binder ed Acosta. 

https://mowmag.com/?nl=1

Al quinto giro è arrivata la prima svolta della gara, causata da un lungo di Martín in curva tre che ha fatto strada a Pecco e Marc. L'errore deve aver iniettato una buona dose di prudenza nelle vene di Jorge, che ha subito perso un secondo abbondante dagli altri due. Così, mentre Marquez per due volte in cinque giri mollava i freni al rampino dell'ultima curva per affondare l'attacco su Bagnaia, questo rispondeva incrociando chirurgicamente la traiettoria nell'accelerazione che immette sul rettilineo dei box. Al quattordicesimo giro di ventisei previsti Marquez, che sembrava avere margine per scavalcare Bagnaia e vincere in solitaria, ha perso l'anteriore della Ducati Gresini in quella curva 9 infida per molti. Il 93 stava riuscendo in uno dei suoi famosi salvataggi, fino a quando lo scalino del cordolo esterno ha reso il suo tentativo vano. Martín, che sopraggiungeva dietro, ha riaschiato di fare la stessa fine del connazionale, ma si è salvato raddrizzando la sua GP24 e accettando una piccola escursione fuori dai limiti della pista: perdendo ulteriori decimi da Bagnaia e scorgendo Marquez a terra, Jorge in un istante tirava un sospiro di sollievo per i 4 punti guadagnati senza fatica (da terzo a secondo) e si convinceva che la cosa migliore sarebbe stata portare la moto al traguardo, possibilmente in quella posizione. 

20241027 122725468 8156
Pecco Bagnaia festeggia la vittoria nel Gran Premio della Thailandia 2024

Così è stato, con Jorge che nell'ultimo terzo di gara ha ignorato il gap da Pecco (sui tre secondi), preoccupandosi solo di gestire il rientro del plotone delle KTM alle sue spalle. Jack Miller è sempre rimasto attorno ai due secondi di distacco, mentre dietro Binder veniva attaccato prima da Acosta e poi da un Di Giannantonio che negli ultimi giri è stato il più veloce in pista. Fabio opererà la spalla malconcia dopo un altro notevole quarto posto, ottenuto alle spalle del rookie maravilla Acosta, protagonista al penultimo giro di una battaglia spettacolare con Miller, attaccato nel finale anche dal pilota romano.

Sulla bandiera a scacchi, l'esultanza di orgoglio di Pecco Bagnaia davanti al gesto "ci riproviamo alla prossima" di Jorge Martín riassume la domenica thailandese. Una giornata scivolosa in cui poteva cambiare tutto anche se alla fine - in sostanza - non è cambiato niente. In testa ci sono sempre loro due, ora separati da 17 punti, e fedeli alla storia di un campionato che sembra volerci consegnare un verdetto solo dopo l'ultimo chilometro. Prima di Valencia, settimana prossima sfoglieremo il penultimo capitolo, ambientato a Sepang.

20241027 122739469 7746
L'ordine d'arrivo del Gran Premio della Thailandia 2024

More

La sentenza cinica e spietata del GP della Thailandia: ora Jorge Martin potrà "accontentarsi" sempre

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La sentenza cinica e spietata del GP della Thailandia: ora Jorge Martin potrà "accontentarsi" sempre

GP della Thailandia, Jorge Martin ha ragione: “ho rischiato più di tutti”. Ma ce l’ha pure Pecco Bagnaia: “è andato 4 volte sul verde”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

GP della Thailandia, Jorge Martin ha ragione: “ho rischiato più di tutti”. Ma ce l’ha pure Pecco Bagnaia: “è andato 4 volte sul verde”

Che c’entra Giancarlo Falappa con il GP della Thailandia? Chiedetelo a Fabio Quartararo che ha fatto una magia (e ha sbloccato un ricordo)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Che c’entra Giancarlo Falappa con il GP della Thailandia? Chiedetelo a Fabio Quartararo che ha fatto una magia (e ha sbloccato un ricordo)

Tag

  • GP della Thailandia
  • Jorge Martin
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La sentenza cinica e spietata del GP della Thailandia: ora Jorge Martin potrà "accontentarsi" sempre

di Emanuele Pieroni

La sentenza cinica e spietata del GP della Thailandia: ora Jorge Martin potrà "accontentarsi" sempre
Next Next

La sentenza cinica e spietata del GP della Thailandia: ora Jorge...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy