image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

GP della Thailandia, Jorge Martin ha ragione: “ho rischiato più di tutti”. Ma ce l’ha pure Pecco Bagnaia: “è andato 4 volte sul verde”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

26 ottobre 2024

GP della Thailandia, Jorge Martin ha ragione: “ho rischiato più di tutti”. Ma ce l’ha pure Pecco Bagnaia: “è andato 4 volte sul verde”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“C’è un punto in cui andavo in difficoltà con la gomma anteriore e esattamente in quel punto Jorge mi ha superato. E’ vero che ho perso due punti, ma resto fiducioso”. Lo ha detto Pecco Bagnaia al termine della Sprint di Buriram e dopo essersi dovuto “accontentare” di un terzo posto che è servito a contenere i danni, ma che sul mero piano della classifica ha un peso significativo. “Mancano cinque gare tra Sprint e GP – ha detto ancora Pecco – non è perso niente, ma è chiaro che non possiamo più sbagliare”.

https://mowmag.com/?nl=1

Un atteggiamento, quello del campione del mondo in carica, che aiuta a tenere alto anche il morale della squadra, oltre che a caricare se stesso in vista di una gara lunga in cui bisognerà necessariamente trovare qualcosa in più. Sì, perché Jorge Martin oggi è andato più forte nonostante partisse dalla terza casella e nonostante si sia trovato sesto dopo la prima curva. S’è trovato meglio con la moto e la gomma di quanto si aspettasse, come ha ammesso lui stesso, ma ha trovato pure quel boost ulteriore che è arrivato al polso destro direttamente dal cuore. “La verità – ha detto il giovane spagnolo di Pramac – è che oggi ho rischiato più di tutti gli altri. Dopo la partenza, che è stata buona, mi sono trovato in bagarre con Enea prima e poi avevo Pecco lì: o mollavo o gli andavo contro. Sapevo che avrei perso posizioni, ma ho mollato il freno e sono andato nel blu. Ho preferito non toccare nessuno. Da lì è stata una gara difficile perché mi sono innervosito e ho dovuto prendere molti rischi. Forse sul finale sarei anche riuscito a prendere Bastianini, non tanto a superarlo ma a arrivargli più vicino, però va bene così. Sono andato sul verde una volta, ma si può”.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Un tema, quello del verde, che inevitabilmente è diventato quello di giornata dopo la Sprint, visto che in gara le ruote di Jorge Martin sono sembrate ben oltre il cordolo in Curva 7 anche in almeno un’altra occasione. C’è da dire, a onore del vero, che la segnalazione sullo sconfinamento parte da un sensore e che se i commissari non hanno proceduto con una penalità è perché, evidentemente, il sensore non si è attivato. Un malfunzionamento oppure una porzione della ruota di martin è rimasta in pista? A giudicare dalle sole immagini sembrerebbe che sia uscito con entrambe. E, manco a dirlo, Pecco Bagnaia l’ha chiaramente sottolineato.

“Jorge stava spingendo tanto – ha detto nell’intervista di Sky e rispondendo alla domanda di Federico Aliverti – Ha toccato il verde quattro volte perché, appunto, stava andando forte. Giustamente. Ogni volta che lo toccava mi riavvicinavo un po’ perché comunque quando ti succede di arrivare al verde fai la curva dopo un po’ più piano”. Non una polemica, quindi, e nemmeno un voler necessariamente insinuare un qualche dubbio. Con pecco che è perfettamente consapevole che, se il sensore non s’è attivato, penalità da dare non c’erano. Sottolineare le “uscite” di Jorge Martin, però, può essere utile a ricordare a se stesso, ma in maniera provocatoria anche al diretto rivale, che l’errore a volte è appostato a un millimetro di distanza.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Che c’entra Giancarlo Falappa con il GP della Thailandia? Chiedetelo a Fabio Quartararo che ha fatto una magia (e ha sbloccato un ricordo)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Che c’entra Giancarlo Falappa con il GP della Thailandia? Chiedetelo a Fabio Quartararo che ha fatto una magia (e ha sbloccato un ricordo)

Negare una strategia Ducati è follia! Esiste, è impietosa e nella Sprint di Buriram s’è vista tutta: chiamatela tirannia col pizzetto

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Negare una strategia Ducati è follia! Esiste, è impietosa e nella Sprint di Buriram s’è vista tutta: chiamatela tirannia col pizzetto

Enea Bastianini, un uomo un sollievo: Bagnaia, Ducati e KTM devono ringraziarlo per la vittoria nel sabato della Thailandia

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Enea Bastianini, un uomo un sollievo: Bagnaia, Ducati e KTM devono ringraziarlo per la vittoria nel sabato della Thailandia

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo
  • Le bombe di Marvin Vettori al Bsmt di Gazzoli: Mike Tyson? “Triste vederlo così”. McGregor “fa andare le mani facilmente” e a Joe Rogan “non piaccio”. Gli esordi in America? “Dormivo al McDonald’s”. Ma quanto guadagnava?

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Marvin Vettori al Bsmt di Gazzoli: Mike Tyson? “Triste vederlo così”. McGregor “fa andare le mani facilmente” e a Joe Rogan “non piaccio”. Gli esordi in America? “Dormivo al McDonald’s”. Ma quanto guadagnava?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Che c’entra Giancarlo Falappa con il GP della Thailandia? Chiedetelo a Fabio Quartararo che ha fatto una magia (e ha sbloccato un ricordo)

di Emanuele Pieroni

Che c’entra Giancarlo Falappa con il GP della Thailandia? Chiedetelo a Fabio Quartararo che ha fatto una magia (e ha sbloccato un ricordo)
Next Next

Che c’entra Giancarlo Falappa con il GP della Thailandia? Chiedetelo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy