image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Enea Bastianini, un uomo un sollievo: Bagnaia, Ducati e KTM devono ringraziarlo per la vittoria nel sabato della Thailandia

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

26 ottobre 2024

Enea Bastianini, un uomo un sollievo: Bagnaia, Ducati e KTM devono ringraziarlo per la vittoria nel sabato della Thailandia
Enea Bastianini ha vinto la Sprint della Thailandia come non è solito fare: senza rimonte, ma in fuga dalla prima all'ultima curva. Un segnale di maturità non da poco, che rischia di passare inosservato mentre la lotta al titolo divampa. La verità è che tutti hanno un buon motivo per ringraziare Enea in Thailandia: Ducati rossa e Bagnaia per aver tolto punti a Martín, KTM per averle dato una speranza nel momento più buio. Ora i punti da recuperare su Marquez per vedere la Bestia in smoking al Gran Galà di Valencia sono solo otto

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Enea Bastianini ha vinto la Sprint della Thailandia senza vincere alla Bastianini. Senza fragorose rimonte negli ultimi giri, senza superare un avversario dopo l'altro per scorgere alla fine pista sguarnita di fronte a sé. Al contrario: Enea ha superato tutti subito, grazie ad una manovra graziosa per reattività e intelligenza in curva 1, dove ha lasciato che Martín e Bagnaia frenassero più forte di lui (la Bestia scattava dalla seconda casella) per accelerare meglio in uscita e non consentire ad alcun ostacolo di frapporsi tra la sua Ducati e gli orizzonti della pianura di Buriram. Nella fase in cui storicamente Enea fatica di più - partenza e giri inaugurali - oggi ha costruito il successo, martellando sull'asfalto caldo thailandese sul ritmo dell'1'29" e mezzo nei primi tre passaggi, cosa che gli permesso di guadagnare un secondo abbondante di margine su Bagnaia, Martín e Marquez. Vantaggio che il numero 23 ha gestito con apparente facilità, mentenendolo invariato fino alla bandiera a scacchi.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Una vittoria che, in formato ovviamente Sprint, ricorda quella di un anno fa nella domenica della Malesia. Soprattutto per le dinamiche di svolgimento della corsa, chiaro, ma anche per il fatto che oggi, come dodici mesi fa, la perla di Enea è stata oscurata dalla lotta al titolo tra Bagnaia e Martín, illuminata da qualsiasi riflettore disponibile in questo finale di stagione. Ma Bastianini gode ugualmente: "È stata una bella gara - ha ammesso ai microfoni di Sky - ho approfittato un po' dell'errore che ha fatto Jorge alla prima curva, perché comunque ho visto che aveva frenato molto forte e sapevo che non avrebbe girato. Quindi sono uscito meglio e ho provato a fare un piccolo gap nei primi due o tre giri. Mi è riuscito, dunque poi è stato semplice, anche se gli altri sono rimasti sempre lì puntati sul secondo e mezzo di distacco. Alla fine l'abbiamo portata a casa non dico facilmente, però respirando un po' di più". 

 

20241026 141825979 7826
Enea Bastianini festeggia la vittoria nella Sprint di Buriram 2024

Il tormentone del 2024 di Enea Bastianini, che nessuno ha mancato di ricordargli nel corso di qualsiasi intervista, si intitola "Pensa se ti fossi qualificato meglio cosa avresti potuto fare!". Ma Enea conosce il proprio potenziale meglio di chiunque altro e, dimostrando grande maturità sia nella sorridente gestione della critica che nell'umiltà con cui si è dichiarato carente a gomme fresche, ha colmato anche questo punto debole. Ottenendo quasi l'effetto opposto: "Adesso sto ottenendo molto di più nelle Sprint che nelle gare lunghe (ride). Dai, aspetto domani, ovviamente ho cambiato un po' l'approccio, prima partivo sempre dietro e dovevo fare delle rimonte, adesso a parte Phillip Island nei primi giri mi trovo sempre un po' più avanti, quindi diventa più semplice per le Sprint. Oggi poi non avevo nemmeno Binder di fianco ed è stato più agevole (sorride)".

La frecciatina (leggera ed espressa nei toni più garbati di questo mondo) rivolta a quello che nel 2025 sarà un suo compagno di squadra in KTM, ravviva le speranze della Casa austriaca, sempre più impotente di fronte al dominio Ducati (oggi otto Desmosedici prima di trovare Brad Binder, nono) e ormai vittima di un Pedro Acosta che in questo periodo non riesce a colmare col talento le carenze della RC16. Almeno, tra qualche mese, su quella moto ci sarà Enea Bastianini.

20241026 141845383 9496
Enea Bastianini arriva in stoppie al podio della Sprint - MotoGP, Gran Premio della Thailandia 2024

More

Ora serve una magia: Bagnaia nella Sprint della Thailandia era messo bene, ma Martín l'ha costretto (di nuovo) a limitare i danni

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Ora serve una magia: Bagnaia nella Sprint della Thailandia era messo bene, ma Martín l'ha costretto (di nuovo) a limitare i danni

GP della Thailandia: nell’alba perfetta di Pecco, Marquez stranisce Martin (che pensa alla tuta) e finisce con un doppio crash

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

GP della Thailandia: nell’alba perfetta di Pecco, Marquez stranisce Martin (che pensa alla tuta) e finisce con un doppio crash

I segreti di Diggia a Mig Babol: “Con Gresini non ci parlavamo più, avevo perso l’amore per le moto, poi VR46 e quel messaggio a Luca Marini…”

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

I segreti di Diggia a Mig Babol: “Con Gresini non ci parlavamo più, avevo perso l’amore per le moto, poi VR46 e quel messaggio a Luca Marini…”

Tag

  • Enea Bastianini
  • GP della Thailandia
  • Jorge Martin
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo
  • ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

    di Giulia Sorrentino

    ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Negare una strategia Ducati è follia! Esiste, è impietosa e nella Sprint di Buriram s’è vista tutta: chiamatela tirannia col pizzetto

di Emanuele Pieroni

Negare una strategia Ducati è follia! Esiste, è impietosa e nella Sprint di Buriram s’è vista tutta: chiamatela tirannia col pizzetto
Next Next

Negare una strategia Ducati è follia! Esiste, è impietosa e...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy