image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

GP della Thailandia: nell’alba perfetta di Pecco, Marquez stranisce Martin (che pensa alla tuta) e finisce con un doppio crash

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

26 ottobre 2024

GP della Thailandia: nell’alba perfetta di Pecco, Marquez stranisce Martin (che pensa alla tuta) e finisce con un doppio crash
Record della pista e pole per Pecco Bagnaia, cacciatore solitario nell'alba di Buriram del giro perfetto. Secondo Enea Bastianini. Solo terzo Jorge Martin, caduto dopo la scenetta (pietosa) con Marc Marquez che voleva la scia e ha trovato la ghiaia. Ecco la griglia del GP della Thailandia...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

1.28.700. E’ il tempo strappato da Pecco Bagnaia nelle qualifiche del GP di Thailandia. Record della pista demolito dopo il ritocco fatto ieri da Marc Marquez, pole position e prova di forza a poche ore dalla prima partenza sul circuito di Chang. Per il campione del mondo in carica è stata l’alba perfetta, anche se la costante di questa stagione è un Bagnaia mai abbastanza contento.

https://mowmag.com/?nl=1

“Sì ok, ho fatto la pole – ha commentato al microfono di Sandro Donato Grosso – ma non sono riuscito a provare la partenza perché nella moto non c’era abbastanza benzina e sono dovuto rientrare al box. Poi, però, non c’era più il tempo per rientrare in pista”. E’ stata l’unica sbavatura di una qualifica che per Pecco è andata come meglio non si poteva anche dal punto di vista della strategia: mai alle prese col mucchio e capace di anticipare le uscite sorprendendo tutti. Compreso quel Marc Marquez che, alla fine, ha dovuto “accontentarsi” di Jorge Martin.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

La scena è stata la stessa che si vedeva quando il 93 guidava una Honda, con l’otto volte campione del mondo che s’è messo palesemente a caccia della scia di Martin. Il giovane spagnolo di Pramac, però, le ha provate tutte per toglierselo di dosso, fermandosi addirittura in corsia box. Solo che poche curve dopo Marquez era già di nuovo alla sua ruota, con Martin che, palesemente innervosito, continuava a girarsi. Cacciatore e preda, però, alla fine si sono fatti male da soli.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

A cominciare è stato Marquez, che dopo un piccolo errore s’è ritrovato larghissimo nella curva successiva e ha perso l’anteriore, finendo nella ghiaia. La stessa sorte, poco dopo, è toccata a Martin. Risultato? Qualifica finita per entrambi, con Marc Marquez quinto in griglia e Jorge Martin che partirà comunque dalla prima fila grazie al terzo crono di giornata (Enea Bastianini secondo, ndr). Lo spagnolo di Pramac, comunque, non fa drammi e sembra preoccuparsi più per una scaramanzia che per l’accaduto. “Ho rovinato la tuta, ma io questa tuta l’ho avuto per tutto il week end e volevo farci la gara, quindi spero che riescano a ripararmela in fretta” – ha raccontato. Sì, i piloti sono maniacali in queste cose e oggi la tuta di Martin è diventata quasi un modo per spostare il pensiero e per non rischiare parole a caldo sull’atteggiamento di Marc Marquez e su quella ricerca della scia a tutti i costi che, inutile negarlo, a volte è snervante.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Non abbastanza, però, per farsi rovinare un fine settimana che deve ancora mandare in scena gli appuntamenti che contano davvero, con i passi gara che fanno prevedere un film già visto al di là delle posizioni di partenza: Bagnaia, Martin, Marquez. Saranno ancora loro tre a giocarsela, con Bastianini e Bezzecchi che comunque non sono distanti sul passo.

20241026 070504484 8905
La griglia di partenza del GP della Thailandia

More

GP della Thailandia: forse non ve ne siete accorti, ma il vero record di Marc Marquez è essersi portato una Honda nei dieci

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

GP della Thailandia: forse non ve ne siete accorti, ma il vero record di Marc Marquez è essersi portato una Honda nei dieci

Ok Bagnaia e Martin che giocano con le parole, ma a chi costerà caro questo Marc Marquez è il vero dubbio del venerdì di Buriram

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ok Bagnaia e Martin che giocano con le parole, ma a chi costerà caro questo Marc Marquez è il vero dubbio del venerdì di Buriram

[VIDEO] Minimizzare Marc Marquez: Martin e Bagnaia a Buriram l'hanno presa alla lettera (ma il 93 non si offenderà)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] Minimizzare Marc Marquez: Martin e Bagnaia a Buriram l'hanno presa alla lettera (ma il 93 non si offenderà)

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

I segreti di Diggia a Mig Babol: “Con Gresini non ci parlavamo più, avevo perso l’amore per le moto, poi VR46 e quel messaggio a Luca Marini…”

di Tommaso Maresca

I segreti di Diggia a Mig Babol: “Con Gresini non ci parlavamo più, avevo perso l’amore per le moto, poi VR46 e quel messaggio a Luca Marini…”
Next Next

I segreti di Diggia a Mig Babol: “Con Gresini non ci parlavamo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy