image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il GP d’Austria come la grigliata di Ferragosto di casa Marc Marquez: Bezzecchi resiste eroico ma poi si scotta, Aldeguer impara dal maestro, Bagnaia divorato da una crisi nera

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

17 agosto 2025

Il GP d’Austria come la grigliata di Ferragosto di casa Marc Marquez: Bezzecchi resiste eroico ma poi si scotta, Aldeguer impara dal maestro, Bagnaia divorato da una crisi nera
Al Red Bull Ring sesta vittoria consecutiva per Marc Marquez, dodicesima di fila se si considerano anche le Sprint. I suoi rivali diretti finiscono sulla brace: Alex Marquez delude dopo il long lap penalty e chiude decimo, Pecco Bagnaia crolla dopo una prima metà di gara discreta e chiude ottavo, complice un entrataccia ruvida subita da Pedro Acosta, quarto con la KTM. Sul podio sorridono un favoloso Fermìn Aldeguer (pilota di giornata per sorpassi, rimonta e ritmo nel finale di gara) e un Marco Bezzecchi (terzo) che da se stesso e dalla sua Aprilia ha spremuto l’anima. Bene la Honda con un grande Joan Mir, molto bene Enea Bastianini (quinto dopo aver messo una pezza ad un errore nei primi giri), mentre la Stiria resta una questione irrisolta per la Yamaha

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Fino ai 14 dei 28 giri previsti il Gran Premio d’Austria della MotoGP è stato quello che a grandi linee ci si poteva aspettare: Bezzecchi leader gagliardo con un’Aprilia stabile in frenata e reattiva in accelerazione, Marquez che lo insegue da vicino e aspetta il momento giusto per affondare il corpo, Bagnaia che li osserva da lontano - a due secondi di distacco - dopo essere stato in grado di contenere la tracotanza del compagno di squadra solamente al primo giro, una resistenza non sufficiente per concedere un favore e una piccola fuga all’amico dell’Academy. Dietro di loro, un disordine ragionato: Acosta approfitta del long lap penalty di Alex Marquez (che rientra in decima posizione davanti alle VR46 di Morbido e Diggia e all’Aprilia di Jorge Martín) per salire in quarta posizione, Aldeguer sfrutta un “lungo” di Bastianini e un pertugio offerto da Binder all’ultima curva per conquistare la sesta piazza, dietro alla Trackhouse di Raul Fernandez.

A metà gara appunto, mentre l’orologio segna circa le 14:20, cambia tutto. Jorge Martín scivola di anteriore nella piega mancina di curva sette e solleva un polverone che sporca la patina abbastanza linda della corsa. In quel momento Bastianini entra deciso su Raul Fernandez, che viene scavalcato anche da Mir. Acosta non chiede permesso a Bagnaia, che - spaventato - è costretto a rialzare la moto nell’ingresso in discesa della nove e a fare un giro nelle vie di fuga asfaltate con i colori della bandiera austriaca, lasciando strada anche ad Aldeguer, che mezzo giro più tardi firma uno dei due sorpassi della domenica: nel cambio di direzione 2a-2b si inserisce come una frustata nella traiettoria dell’ex rookie maravilla, graffiandogli via quella che diventa una succulenta terza posizione. Nel frattempo, le luci dei riflettori si spostano davanti, dove il ritmo gara di Bezzecchi si alza pericolosamente sul 30 e mezzo. Marc sente così l’odore del sangue e, senza starsene troppo ad annusare, mette il muso davanti a Bez alla curva tre, la Remus. Marco gli si attacca con le ganasce e reagisce con una controffensiva tutta generosità alla cinque, ma non può nulla quando Marquez prende l’interno all’inizio del giro successivo - il ventesimo - senza concedere possibilità di replica.

https://mowmag.com/?nl=1

Mentre i primi due lottano ed inscenano la bagarre che un po’ tutti bramavano, Fermin Aldeguer si mette a girare mezzo secondo più veloce di loro. Il cronometro di fianco al nome dell’esordiente spagnolo del Team Gresini sembra raccontare bugie, ma è tutto vero: Marco e Marc siglano dei 30 e mezzo, Fermin a cinque giri dal termine di gran lunga il più veloce in pista con un impressionante 1’30”116 (il miglior tempo in gara l’aveva registrato Bezzecchi mezz’ora prima , in 1’29”521). Il murciano, che nell’accento non a caso somiglia a Carlos Alcaraz, si francobolla all’Aprilia e senza timori reverenziali “sposta” Marco alla Remus, dove Aldeguer realizza un block pass impeccabile. Sembra possedere lo slancio per insidiare anche Marquez e puntare alla vittoria, ma dopo aver ridotto il suo distacca da un secondo a sette decimi, l’otto volte campione del mondo drizza le antenne come fa un otto volte campione del mondo, e Fermìn Aldeguer non rosicchia più un millesimo.

Marquez porta a casa la sesta vittoria consecutiva, la dodicesima di fila considerando anche le Sprint Race. Allunga in maniera sconsiderata nel Mondiale, dove si porta rispettivamente a +142 a +197 sui rivali diretti, che in Stiria sono crollati. Alex Marquez dopo il long lap penalty sorpassa solamente Zarco e chiude decimo, Pecco dopo il tackle ruvido subito da Acosta si eclissa: la sua Ducati sembra non trazionare più in uscita di curva e lui viene inghiottito prima da Bastianini (quinto), poi da un ottimo Mir (sesto e sempre pulito in bagarre mentre attorno vedeva accadere di tutto) e da Binder (settimo), finendo fuori dai confini della pista almeno altre tre volte prima di tagliare il traguardo in una mestissima ottava posizione. Sul podio, Marc Marquez, Aldeguer e Bezzecchi sono felici perché consapevoli di non aver lasciato nulla di intentato. Moderatamente soddisfatti anche Raul Fernandez (nono) e Ai Ogura, che dopo un calvario incessante di infortuni rivede la bandiera a scacchi in quattordicesima piazza. Brutta giornata per il Team VR46, con Franco Morbidelli undicesimo e la GP25 di Fabio Di Giannantonio che a cinque giri dal termine ha emesso la più classica delle fumate biancoazzurre seguite dal fuoco, spento con gli estintori dai marshalls. A punti anche Johann Zarco, Luca Marini e Fabio Quartararo, quindicesimo e primo dei suoi compagni di marca: Rins, Oliveira e Miller - terzultimo, penultimo e ultimo - ci lasciano affermare senza remore che l’Austria, per una pur cresciuta Yamaha 2025, resta un incubo.

20250817 162915352 8914
L'ordine d'arrivo del Gran Premio d'Austria, MotoGP 2025

More

Che succede a Maverick Vinales? “Così non ha senso”. In Tech3 si consolano con Bastianini: “Sento di essere tornato”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Che succede a Maverick Vinales? “Così non ha senso”. In Tech3 si consolano con Bastianini: “Sento di essere tornato”

Incrociarsi e non vedersi! “In pista l’avrei notato”: Marc Marquez taglia corto (e furbo) su Valentino Rossi al Red Bull Ring. Mentre il fratello Alex stuzzica Pecco…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Incrociarsi e non vedersi! “In pista l’avrei notato”: Marc Marquez taglia corto (e furbo) su Valentino Rossi al Red Bull Ring. Mentre il fratello Alex stuzzica Pecco…

Belli Bezzecchi e Bagnaia al parco chiuso, ma è durato troppo poco: sogniamo una domenica al Red Bull Ring in cui Marco potrà dare dello “sborone” a Pecco

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Belli Bezzecchi e Bagnaia al parco chiuso, ma è durato troppo poco: sogniamo una domenica al Red Bull Ring in cui Marco potrà dare dello “sborone” a Pecco

Tag

  • GP d'Austria
  • Marc Marquez
  • Marco Bezzecchi
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Che succede a Maverick Vinales? “Così non ha senso”. In Tech3 si consolano con Bastianini: “Sento di essere tornato”

di Emanuele Pieroni

Che succede a Maverick Vinales? “Così non ha senso”. In Tech3 si consolano con Bastianini: “Sento di essere tornato”
Next Next

Che succede a Maverick Vinales? “Così non ha senso”. In...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy