image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il GP di Stiria e il paradosso dei nemici giurati: Marc Marquez e Valentino Rossi parlano in coro

3 agosto 2021

Il GP di Stiria e il paradosso dei nemici giurati: Marc Marquez e Valentino Rossi parlano in coro
Nei comunicati stampa ufficiali diffusi prima del GP di Stiria da Honda e Yamaha, l’otto volte campione del mondo spagnolo e il nove volte campione del mondo italiano sono giunti alla stessa conclusione: “Per noi non sarà affatto la più facile delle gare”. E mettono le mani avanti…

Uno deve ritrovare la forma migliore, l’altro deve raddrizzare una stagione che potrebbe essere, oltre che la peggiore della sua carriera, anche l’ultima. I due non si stimano, non si vogliono bene, non hanno mai superato le sportellate del 2015 e dividono anche i tifosi (non gli appassionati), ma spesso sono d’accordo. Lo sono stati in passato e lo sono anche adesso, soprattutto su questioni importanti come l’influenza dell’elettronica che sta togliendo peso all’elemento umano e al talento, ma anche su questioni più contingenti. Persino per quanto riguarda la prossima domenica quando entrambi, come hanno ammesso loro stessi, difficilmente potranno vivere il miglior rientro dalle ferie. Perché il RedBull Ring è un circuito particolare che male si sposa alle caratteristiche della Yamaha M1, per quanto riguarda Valentino Rossi, e anche a quelle della singhiozzante Honda RC213V di questo 2021, per quanto riguarda Marc Marquez (che in più deve pure capire qual è lo stato di forma raggiunto dal suo fisico dopo il lungo stop).

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

Le dichiarazioni offerte alla stampa dai due attraverso i comunicati diramati dai rispettivi team nell’immancabile appuntamento del martedì che precede ogni gran premio, infatti, sembrano paradossalmente intercambiabili. “E’ stato bello rilassarsi e passare del tempo fuori con la persone care – ha detto Valentino Rossi – ma adesso è tempo di tornare in pista e questo fine settimana sarà bello farlo. Ad essere sincero, però, non sono sicuro che sia la pista migliore per noi. Sappiamo le aree in cui la nostra moto è forte, ma ci sono anche aree in cui dobbiamo migliorare e penso che la pista austriaca potrebbe non sfruttare i nostri punti di forza". Il nove volte campione del mondo, quindi, mette le mani avanti, per evitare che le aspettative degli appassionati possano essere troppo alte rispetto alla realtà dei fatti. Una scelta “politica” che sembra fare perfettamente il paio con quella di Marc Marquez: “Ho potuto rilassarmi con gli amici e la famiglia – ha affermato nel comunicato diffuso da Honda il Cabroncito - È stato positivo non solo per la mente, ma anche per il corpo e ogni giorno mi sento meglio e più forte. Sono stato in grado di aumentare il mio livello di allenamento, passare più tempo in moto e anche tornare ad allenarmi nel motocross, quindi mi sto divertendo molto! Ma sappiamo che la situazione non sarà ancora facile e dobbiamo rimanere concentrati e lavorare”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Valentino Rossi (@valeyellow46)

More

Suppo: “Gli amici di Rossi lo vedono come un semidio, dicono che se non va forte non è colpa sua”

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Suppo: “Gli amici di Rossi lo vedono come un semidio, dicono che se non va forte non è colpa sua”

Valentino Rossi e i rivali: Max Biaggi, Casey Stoner e Jorge Lorenzo riconoscono la grandezza, Marc Marquez la ignora

MotoGP

Valentino Rossi e i rivali: Max Biaggi, Casey Stoner e Jorge Lorenzo riconoscono la grandezza, Marc Marquez la ignora

Tag

  • Honda
  • Marc Marquez
  • MM93
  • MotoGP
  • Motomondiale
  • Petronas Sepang Racing Team
  • Repsol Team
  • Valentino Rossi
  • Valentino Rossi vs Marc Marquez
  • VR46
  • Yamaha

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il Sole 24 Ore: Valentino Rossi potrebbe vendere parte della VR46 (compresa l’Academy) ai sauditi

Il Sole 24 Ore: Valentino Rossi potrebbe vendere parte della VR46 (compresa l’Academy) ai sauditi
Next Next

Il Sole 24 Ore: Valentino Rossi potrebbe vendere parte della...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy