image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Suppo: “Gli amici di Rossi lo vedono come un semidio, dicono che se non va forte non è colpa sua”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

3 agosto 2021

Suppo: “Gli amici di Rossi lo vedono come un semidio, dicono che se non va forte non è colpa sua”
Livio Suppo torna senza censure sulla situazione di Valentino Rossi: (“Davvero c’è chi pensa che i suoi uomini gli dicano che è bollito? È normale che un po’ lo esaltino, ci sta”). E poi sulla possibilità di correre in Ducati: (“Non so se Vale potrebbe migliorare. Temo peggiorerebbe”). Su Luca Marini, invece, spiega: (“Ad oggi non ha dimostrato di meritare una moto ufficiale”). Per poi chiudere con Marquez: (“Andrà in Austria puntando al podio, ma che punti al mondiale è utopia”)

di Redazione MOW Redazione MOW

Livio Suppo torna a parlare della MotoGP in una lunga intervista per Paddock TV, raccontando senza filtri le sue sensazioni sulla MotoGP. Il manager torinese, attualmente dirigente Thok, ha parlato del mercato piloti (consigliando al team Petronas di prendere Alex Rins e riportando Maverick Vinales in Suzuki) ma si è concentrato soprattutto su Valentino Rossi. Ecco i passaggi più interessanti. 

“A me è sempre stato chiaro che l’entourage di Valentino spingerà a farlo correre”, ha esordito di Suppo. “Secondo me lui è arrivato fin qui anche perché tutte le persone attorno a lui, che lo vedono un po’ come un semidio, continuano a dirgli ‘corri, corri, perché se non vai forte non è colpa tua, è colpa di questo e di quell’altro. Sinceramente non so quanto possa fare bene a Valentino continuare. Io ho sempre ribadito questa mia idea: se lui dicesse di voler continuare perché si diverte senza alcuna velleità di classifica allora ci starebbe, perché con quello che ha fatto nel motociclismo ha tuto il diritto di correre finché ne ha voglia. Se invece l’approccio è quello di uno che vuole continuare a correre per vincere delle gare e fare dei podi, secondo me quello è prendersi in giro. La premessa del divertimento è fondamentale, non è che poi può correre un altro anno per finire a dire che la moto non mota, le gomme non gommano, eccetera eccetera…”

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Valentino Rossi (@valeyellow46)

Poi ha commentato le parole di Alessio “Uccio” Salucci, che solo pochi giorni fa aveva dichiarato che le intenzioni di Valentino sono quelle di migliorare nel finale di stagione: “Quando Salucci dice ‘corriamo’, e ‘abbiamo’ mi fa un pò ridere. Lui sulla moto non c’è, sulla moto c’è Vale e basta. Ma è una battuta… Il problema è che nella MotoGP attuale tra il primo ed il quindicesimo c’è un nulla, il software unico ha appiattito le differenze tra le case e se ti prendi quattro decimi al giro sei fuori dalla Q2. E non so se Vale, oltretutto su di una moto diversa rispetto a quella che ha usato per buona parte della sua carriera, potrebbe migliorare sulla Ducati. Anzi, temo che sia più facile che peggiori. Comunque è normale che i suoi uomini non gli diano del bollito. Ci sta che un po’ lo esaltino”.

Luca Marini ha spiegato che nel Team VR46, l’anno prossimo, sarà importante avere una moto ufficiale. Ma l'ex Team Manager è piuttosto scettico: “Ad oggi Marini non ha dimostrato di meritarsi una moto ufficiale a tutti i costi. Sta facendo un anno di esordio non malissimo, ma da lì a dire che vuole la moto ufficiale ce ne passa. Martin, che con una moto non del tutto ufficiale, si è messo di certo più in evidenza. Poi si è fatto male, ma ha fatto un pole e un podio. Lui si, merita un’ufficiale”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

Inevitabile poi un passaggio su Marc Marquez (che nel post rivede la sfida in Austria con Dovizioso). Un pilota che Livio Suppo conosce bene, avendolo portato in HRC dopo l’addio di Casey Stoner al mondo delle corse: “Marc da mondiale? È una tesi affasciante, ma è un’utopia. Marc prima di vincere il mondiale deve pensare a rimettersi al 100% in sesto, speriamo che la pausa lo abbia aiutato, poi si vedrà. Penso che per lui adesso la cosa più importante sia tornare a vincere le gare come faceva prima. In Austria ha corso sempre bene, sappiamo che Ducati avrà sempre un buon vantaggio, però era anche il Dovi ad andare molto forte lì. In Austria mi aspetto un Marc da podio, che avrà una gran voglia di vincere lì. Non ci ha mai vinto e arriverà carichissimo”.

Prima di chiudere, infine, il manager piemontese ha voluto fare una piccola considerazione su Hugo Millán, il giovanissimo pilota che ha perso la vita in un incidente della ETC (European Talent Cup) durante il round di Aragon per il CEV: “Vorrei anche dedicare un pensiero a lui e alla sua famiglia. Far correre dei ragazzini così giovani su moto che fanno più di 200 all’ora secondo me è una roba un po’ troppo pericolosa. Su moto così prestazioni dovrebbero avere almeno 15 anni, ma è comunque una follia. Da 12 a 15 fanno un cambiamento pazzesco. Comunque ecco, un abbraccio alla famiglia. Ce lo hanno ricordato tante volte ed è brutto, ma è così: è uno sport pericoloso.” ha concluso Suppo.

More

Valentino Rossi come KTM: pronta la nuova benzina per fare la differenza in Austria

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Valentino Rossi come KTM: pronta la nuova benzina per fare la differenza in Austria

Valentino Rossi e i rivali: Max Biaggi, Casey Stoner e Jorge Lorenzo riconoscono la grandezza, Marc Marquez la ignora

MotoGP

Valentino Rossi e i rivali: Max Biaggi, Casey Stoner e Jorge Lorenzo riconoscono la grandezza, Marc Marquez la ignora

Aramco VR46, il Principe convoca una conferenza stampa: chiederà la mano di Valentino?

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Aramco VR46, il Principe convoca una conferenza stampa: chiederà la mano di Valentino?

Tag

  • Ducati
  • Hugo Millán
  • Livio Suppo
  • Luca Marini
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Valentino Rossi
  • Yamaha

Top Stories

  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

    di Giulia Sorrentino

    MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Mashael Al-Obaiden, la prima donna saudita a correre fuori dal Medio Oriente: “Amo ciò che accende la passione in me”

di Maria Guidotti

Mashael Al-Obaiden, la prima donna saudita a correre fuori dal Medio Oriente: “Amo ciò che accende la passione in me”
Next Next

Mashael Al-Obaiden, la prima donna saudita a correre fuori dal...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy