image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il manager di Marc Marquez alza la voce con la Honda: qualcosa comincia a scricchiolare

15 aprile 2022

Il manager di Marc Marquez alza la voce con la Honda: qualcosa comincia a scricchiolare
Emilio Alzamora riferisce di un Marc Marquez determinatissimo a ritrovare la migliore forma possibile e sempre più convinto che il titolo mondiale in questo 2022 non è obiettivo impossibile. A preoccupare, però, c’è una moto che ha tante criticità e l’impressione che non sempre si voglia andare nella direzione indicata da Marc

Anche i grandi amori possono finire. Magari per una incomprensione, magari perché da altre parti suonano sirene che sembrano più accattivanti, o semplicemente perché si decide di guardare ciò che sembrava bello sotto il filtro della bruttezza, con flash che falsano la fotografia del reale o vestendo il vero con abiti esageratamente colorati che possono distrarre ma non certo risolvere, condizionati da chissà chi o chissà cosa, interpretando in chiave negativa segnali che magari negativi non sono. Succede nella vita e succede pure nel motorsport. Ecco perché in tanti, ultimamente, vedono come segnali di qualcosa che comincia a rompersi le ultime dichiarazioni di Marc Marquez sulla Honda e sulla nuova moto che gli ingegneri giapponesi hanno proposto per questo 2022. In verità Marc Marquez non ha mai lasciato intendere  nulla a riguardo e, anzi, ha sempre ribadito che la RC213V va solo migliorata e che, seguendo le sue indicazioni, l’obiettivo di rimettersi in corsa per il titolo mondiale non è impossibile.

Adesso a dirlo è stato anche il suo manager, Emilio Alzamora, che ha usato toni più perentori e sicuramente meno diplomatici, ma che, di fatto, ha solo posto l’accento sulla necessità di non pensare solo alle condizioni di salute di Marc Marquez come scusa per nascondere limiti che, invece, sono della moto.  “Più che lottare per il Mondiale – ha detto in una intervista a As.com - l'obiettivo è vincere il Mondiale, ma le circostanze devono essere diverse. Al momento la moto non è ancora a posto. La Honda ha fatto un grande sforzo e Marc spingerà al massimo dando indicazioni, ma ha bisogno della Honda per rendere la RC213V una moto più competitiva. Penso che stiano arrivando, perché altrimenti questa rimonta sarà impossibile. Tuttavia, abbiamo bisogno di più supporto da parte di Honda”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Oakley Motorsports (@oakleymotorsports)

Supporto, quindi, come unica richiesta, con HRC che, però, vorrebbe una moto che risultasse facile per tutti i piloti e non solo per Marc Marquez, visti i continui infortuni del fenomeno di Cervera. Il punto è sempre lo stesso: assecondare un fenomeno o provare ad aiutare chi fenomeno non è? Su questo Emilio Alzamora è chiarissimo: “I migliori atleti del mondo sono speciali e Marc è uno di loro. Questo è certo. È otto volte campione del mondo e ha avuto due anni molto difficili, ma continua a lottare. Fa di tutto per questo sport. Ha persino cambiato residenza, è andato a vivere a Madrid e ha cambiato la sua squadra medica per stare con i migliori. Questo ci soddisfa e ci fa aiutare a cercare di essere circondati dal meglio. Sono sicuro che con questa forza di volontà che ha, che è un esempio per tutti e con la quale ci sorprende ogni giorno, il risultato arriverà. Partire ultimo e finire sesto è come vincere, ma lui insegue la vittoria e se la Honda lo aiuterà arriverà sicuramente”.

Non lo ha aiutato, anche se non è colpa di Honda e può succedere, a Austin, in Texas, quando la RC213V si è piantata in partenza. “Più che emozionato per la rimonta – ha concluso Alzamora - mi sento un po' arrabbiato, perché ha avuto davvero sfortuna con la partenza e questo ha segnato la gara. Quello che ha fatto, partendo ultimo earrivando sesto, con una moto su cui la Honda sta ancora lavorando e che non è ancora perfetta, è stato pazzesco. Per me è incredibile poter lavorare con un ragazzo come Marc Márquez. Non ci sono parole per descriverlo. Dico sempre che gli atleti devono inseguire la fortuna e lui la sta inseguendo, ma questo errore tecnico in partenza gli ha complicato la gara, dopo lo sforzo titanico che aveva fatto per essere al via del GP delle Americhe”

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

More

Marc Marquez ha scritto “la letterina” alla Honda

MotoGP

Marc Marquez ha scritto “la letterina” alla Honda

La prima volta di Valentino Rossi (ma non è stata divertente)

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

La prima volta di Valentino Rossi (ma non è stata divertente)

Fabio Quartararo ha deciso: scelta entro l’estate e “di Yamaha è meglio che non parlo”

MotoGP

Fabio Quartararo ha deciso: scelta entro l’estate e “di Yamaha è meglio che non parlo”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

    di Alice Cecchi

    Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o
  • Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono
  • Oh, ma non sarà che Dorna e Liberty Media sono già allo scontro? Ezpeleta Jr: “Scioccato da certe notizie"

    di Emanuele Pieroni

    Oh, ma non sarà che Dorna e Liberty Media sono già allo scontro? Ezpeleta Jr: “Scioccato da certe notizie"

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Johann Zarco racconta il dramma: “Questa Ducati ha un potenziale enorme, ma è molto difficile da sfruttare”

di Redazione MOW

Johann Zarco racconta il dramma: “Questa Ducati ha un potenziale enorme, ma è molto difficile da sfruttare”
Next Next

Johann Zarco racconta il dramma: “Questa Ducati ha un potenziale...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy