image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il mercato segreto: Aprilia disposta a pagare la (grossa) penale a Ducati per Enea Bastianini. E Valentino Rossi...

21 gennaio 2022

Secondo le indiscrezioni che circolano, anche Yamaha sarebbe stata disposta a fare altrettanto con KTM per avere Raul Fernandez e farlo esordire in MotoGP in sella alla M1 del Team di Razlan Razali, con Andrea Dovizioso come compagno di squadra. Mentre la VR46 c’ha provato con Pedro Acosta…

La bomba l’hanno sganciata i colleghi di Speedweek: Aprilia era pronta a pagare una penale a Ducati di 700000 Euro per avere Enea Bastianini in sella alla RS-GP nel 2022 e la stessa cosa stava per succedere con Raul Fernandez, con Yamaha disposta a sborsare 500000 Euro in favore di KTM per mettere il giovane talento spagnolo in sella alla M1 del Team RNF. Secondo la testata giornalistica svizzera che si occupa di motori e che è molto vicina a RedBull, qualcosa di molto simile è accaduto anche con Valentino Rossi, visto che il suo team in MotoGP sarebbe stato pronto a scommettere su Pedro Acosta e a rimborsare, quindi, KTM per l’eventuale sgarbo.

Una trattativa, quest’ultima, che però è sempre rimasta in fase embrionale, mentre per le altre due si era anche parlato di cifre. Stando a quanto si legge, l’operazione Enea Bastianini non è andata in porto per il rifiuto del pilota, che ha creduto di più nel progetto di Ducati  rispetto a quello di Aprilia ed è poi finito nel team che porta il nome di Fausto Gresini e che è stato presentato proprio nei giorni scorsi a Faenza. La trattativa sarebbe andata in scena a metà della scorsa stagione, quando Aprilia cercava un pilota per la RS-GP da affiancare ad Aleix Espargarò, con Lorenzo Savadori che, proprio come adesso, avrebbe quindi fatto da collaudatore. Per Bastianini s’era anche parlato di cifre: non solo le circa 700000 Euro di penale per liberarlo dai vincoli contrattuali con Ducati, ma anche 750000 Euro per l’ingaggio.  Erano, più o meno, gli stessi giorni in cui erano in corso i continui tira e molla anche con Andrea Dovizioso per la casa di Noale.

20220121 170127836 6154

Un intreccio di nomi e piloti, quindi, con le caselle che sono andate al loro posto solo qualche settimana dopo, quando proprio Andrea Dovizioso ha accettato l’offerta che nel frattempo gli aveva avanzato Yamaha e Aprilia s’è ritrovata a poter trattare l’ingaggio di Maverick Vinales, rimasto libero dopo la separazione anticipata con quelli del Team Monster Energy.  Sempre Yamaha, comunque, è stata al centro di un’altra trattativa del così detto mercato segreto, anche se di segreto alla fine c’è stato ben poco. L’intenzione, come poi raccontato anche dai diretti protagonisti, era quella di mettere Raul Fernandez in sella alla M1 del team satellite, con Yamaha pronta a versare 500000 Euro nelle casse di KTM e liberare il giovane talento spagnolo dagli accordi con la casa austriaca.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Gresini Racing (@gresiniracing)

More

Maverick Vinales e Aleix Espargarò scoprono l’Aprilia ri-evoluzionaria. E intanto i meccanici regalano le carene sfasciate al "capitano"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Maverick Vinales e Aleix Espargarò scoprono l’Aprilia ri-evoluzionaria. E intanto i meccanici regalano le carene sfasciate al "capitano"

I 35 del Sic e la MotoGP 2022. Carlo Pernat: il rischio Ducati, il mistero Marc Marquez, il mercato e il Covid che ha rotto il ca**o

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

I 35 del Sic e la MotoGP 2022. Carlo Pernat: il rischio Ducati, il mistero Marc Marquez, il mercato e il Covid che ha rotto il ca**o

Livio Suppo: “Con Marquez sarà dura per tutti. In MotoGP vorrei il Jolly come alla Dakar, più rischi e spettacolo”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Livio Suppo: “Con Marquez sarà dura per tutti. In MotoGP vorrei il Jolly come alla Dakar, più rischi e spettacolo”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Luca Cadalora, per il compleanno una certezza crollata: "Colpa di Bastianini! Marquez? La vedo dura! E in moto non ci vado più"

    di Emanuele Pieroni

    Luca Cadalora, per il compleanno una certezza crollata: "Colpa di Bastianini! Marquez? La vedo dura! E in moto non ci vado più"
  • Marc Marquez pensa all’addio: “Vorrei chiudere con Honda, ma…”

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez pensa all’addio: “Vorrei chiudere con Honda, ma…”
  • Jorge Martin non sta benissimo: suggestione Danilo Petrucci per Ducati

    Jorge Martin non sta benissimo: suggestione Danilo Petrucci per Ducati
  • Torna il mistero sull’orologio di Leclerc: il monegasco avvistato ieri con il Richard Mille rubato al polso?

    di Andrea Gussoni

    Torna il mistero sull’orologio di Leclerc: il monegasco avvistato ieri con il Richard Mille rubato al polso?
  • Il Marc Marquez che non t’aspetti: “Valentino Rossi? L’ho detto e non me ne vergogno!”

    Il Marc Marquez che non t’aspetti: “Valentino Rossi? L’ho detto e non me ne vergogno!”
  • Allarme Marc Marquez: Alberto Puig vola in Giappone

    Allarme Marc Marquez: Alberto Puig vola in Giappone

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Latest

  • Il paradosso di Marc Marquez che vuole MotoGP più lente (e forse ha anche ragione)

    Il paradosso di Marc Marquez che vuole MotoGP più lente (e forse ha anche ragione)
  • Chi è Bea Secrets, la Beatrice Segreti da La Zanzara e OnlyFans? Ve lo raccontiamo in un’intervista esclusiva

    di Cosimo Curatola

    Chi è Bea Secrets, la Beatrice Segreti da La Zanzara e OnlyFans? Ve lo raccontiamo in un’intervista esclusiva
  • La MotoGP torna al Mugello, la gente torna al Mugello: la storia del circuito più bello del mondo curva per curva

    di Tommaso Maresca

    La MotoGP torna al Mugello, la gente torna al Mugello: la storia del circuito più bello del mondo curva per curva

Next

Livio Suppo: “Con Marquez sarà dura per tutti. In MotoGP vorrei il Jolly come alla Dakar, più rischi e spettacolo”

di Cosimo Curatola

Livio Suppo: “Con Marquez sarà dura per tutti. In MotoGP vorrei il Jolly come alla Dakar, più rischi e spettacolo”
Next Next

Livio Suppo: “Con Marquez sarà dura per tutti. In MotoGP vorrei...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy