image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Maverick Vinales e Aleix Espargarò scoprono l’Aprilia ri-evoluzionaria. E intanto i meccanici regalano le carene sfasciate al "capitano"

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

19 gennaio 2022

Maverick Vinales e Aleix Espargarò scoprono l’Aprilia ri-evoluzionaria. E intanto i meccanici regalano le carene sfasciate al "capitano"
La moto è sostanzialmente la stessa, perché non c’era bisogno di cambiare troppo, ma le tante migliorie apportate la rendono del tutto nuova. A spiegare le novità di Aprilia è Romano Albesiano, mentre a Noale sono arrivati Maverick Vinales e Aleix Espargarò (che ha anche ricevuto un dono speciale)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Di loro si è parlato pochissimo. Non hanno avuto particolari problemi, non hanno avuto piloti alle prese con episodi da titoloni e, almeno per il momento, sono rimasti anche fuori dai tanti discorsi di (fanta)mercato che sono stati fatti fin qui. Quello di Aprilia è sembrato un inverno quasi in silenzio e in effetti così è stato, perché a Noale a parlare sono stati i fatti e il lavoro. Sembra, infatti, che la nuova moto sia all’altezza delle aspettative, anche se in verità non è cambiato moltissimo dalla 2021. Non è una contraddizione: semplicemente non c’erano rivoluzioni da fare, ma solo evoluzioni. Limature qua e là che, però, hanno restituito una RS-GP più veloce, più agile in curva e anche più affidabile, oltre che capace di mettere a terra una potenza maggiore rispetto al passato. A spiegare quella che ci piace definire una “ri-evoluzione” è stato Romano Albesiano, che dei prototipi di Noale è il padre e l’anima, in una lunga intervista a Matt Oxley poi pubblicata anche sul sito ufficiale della MotoGP.

"Sicuramente in passato abbiamo fatto un certo numero di rivoluzioni – ha detto Albesiano a Oxley -  per noi era una necessità, ma non credo che sia la strada giusta per ottenere risultati. Ora abbiamo una buona base e dobbiamo massimizzarla, che è esattamente l'opposto di una rivoluzione. Non serve necessariamente qualcosa che ci faccia progredire in termini di tempi sul giro, da un punto di vista tecnico, ma più sulla gestione della gara e sulle tattiche che possiamo mettere in atto, perché i sorpassi saranno poi più facili, mentre al contrario potremo proteggerci più facilmente dagli attacchi degli avversari. Sarebbe quindi un grande aiuto per raggiungere i risultati che cerchiamo in gara”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Maverick Viñales (@maverick12official)

Tanta tecnologia, quindi, ma se di Aprilia si è parlato poco in questi mesi è anche perché non c’è stato nulla che potesse interessare particolarmente chi fa informazione oggi. Non perché sono stati tutti con le mani in mano in balia degli eventi, ma perché oggi ad interessare sono soprattutto polemiche e colpi di scena. Mentre in casa Aprilia è filato tutto liscio e il clima sembra più disteso che mai. C’è un collaudatore, Lorenzo Savadori, che ha una storia pazzesca, che è diventato un pilota della MotoGP dal nulla, che ha saputo farsi voler bene da tutti e che, quest’anno, avrà sicuramente l’occasione di essere in pista per un bel numero di wildcard. C’è un Maverick Vinales che chi lo conosce bene definisce “mai così sereno e determinato”, pronto a dimostrare che si sbagliavano a tutti quelli che nutrono dubbi sulla sua capacità di stare tra i grandi. E poi c’è un Aleix Espargarò che lo scorso anno ha messo nel sacco risultati importanti, regalando all’Aprilia l’ottava posizione in classifica generale e pure un podio e che si è guadagnato sul campo l’appellativo di “capitano”, arrivando anche a mettersi in testa "la storia racing di Aprilia" con il nuovissimo casco presentato in questi giorni. Come un vero capitano. E’ così che lo chiamano nel box e a Noale ed è così che l’hanno chiamato anche l’altro giorno, quando sia Espargarò sia Vinales hanno preso parte alla riunione tecnica per discutere gli ultimi aspetti relativi alla moto 2022.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

“Non ho consigli da dare a Maverick Vinales perché è un gran pilota, ha vinto più di me in MotoGP e non c’è nulla che debba insegnargli – aveva detto recentemente Aleix Espargarò in una intervista – Quello che sento di dirgli, invece, è di sposare con il cuore il progetto Aprilia, di sentirsi parte di una famiglia vera”. Un aspetto, quello delle emozioni e dei sentimenti, che a Noale conta e conta parecchio, con la famiglia Aprilia che, come tutte le famiglie, ogni tanto si concede pure qualche scherzo. Ne sa qualcosa lo stesso Aleix Espargarò che proprio in occasione della trasferta a Noale si è visto consegnare un regalo speciale: una sorta di quadro realizzato con i pezzi delle carene che ha sfasciato ad Austin. Se è vero, infatti, che nell’ultima stagione Espargarò è caduto meno di sempre, è altrettanto vero che nel fine settimana di Austin ha grattato l’asfalto per ben cinque volte, costringendo i suoi meccanici agli straordinari. “per il nostro capitano” – la dedica sulla composizione artistica, con Espargarò che, chiaramente, è stato al gioco ed ha anche pubblicato una foto della scherzosa consegna sui suoi profili social.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Aleix 41 (@aleixespargaro)

More

Aprilia sul podio a Silverstone: l’italiana che li ha (e ci ha) cresciuti tutti è diventata grande

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be folk

Aprilia sul podio a Silverstone: l’italiana che li ha (e ci ha) cresciuti tutti è diventata grande

Albesiano: “Nel box vino dappertutto, ma alle gare penso a Fausto e a mia madre. Valentino? Uno ogni mille anni"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Albesiano: “Nel box vino dappertutto, ma alle gare penso a Fausto e a mia madre. Valentino? Uno ogni mille anni"

Prima Vinales e ora Espargarò: i piloti Aprilia hanno già vinto il mondiale delle inca**ature

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Prima Vinales e ora Espargarò: i piloti Aprilia hanno già vinto il mondiale delle inca**ature

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Volo e front flip da paura alla finale della 250 West Coast [VIDEO]

di Redazione MOW

Volo e front flip da paura alla finale della 250 West Coast [VIDEO]
Next Next

Volo e front flip da paura alla finale della 250 West Coast [VIDEO]

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy