image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il montepremi dorato dell’Australian Open: ecco quanto guadagnerebbe Jannik Sinner se dovesse vincere per la seconda volta questo slam. Intanto il 16 e 17 aprile ci sarà l’udienza del caso Clostebol…

  • di Raffaele Di Gaetani Raffaele Di Gaetani

11 gennaio 2025

Il montepremi dorato dell’Australian Open: ecco quanto guadagnerebbe Jannik Sinner se dovesse vincere per la seconda volta questo slam. Intanto il 16 e 17 aprile ci sarà l’udienza del caso Clostebol…
L’Australian Open diventa sempre più ricco: nel 2025 il montepremi è aumentato del 11,6% rispetto all’anno precedente. Negli ultimi vent’anni invece è più che quadruplicato. Sinner è il favorito numero uno ma oltre a Zverev, Djokovic e Alcaraz c’è un altro avversario: il caso Clostebol. La data della sentenza è stata fissata…

di Raffaele Di Gaetani Raffaele Di Gaetani

L’Australian Open è un appuntamento importante per i tennisti non solo per la classifica ma anche per le loro tasche. Il valore complessivo del torneo di Melbourne nell’edizione 2025, in programma dal 12 al 26 gennaio, è di oltre 58 milioni di euro aumentando così rispetto all’anno precedente del 11,6%. Jannik Sinner è il favorito per la vittoria finale per due motivi: gioca sulla sua superficie preferita ed è il numero uno della classifica Atp con più di quattromila punti del vantaggio su Alexander Zverev, che occupa la seconda posizione con 7635 punti. Se l’altoatesino dovesse ribadire il successo in Australia anche quest’anno incasserebbe 2.104.440 milioni di euro. La cifra sarebbe superiore di quasi duecentomila euro rispetto a quanto ricevuto da lui, e dalla vincitrice del femminile Aryna Sabalenka, nel 2024. Al finalista perdente spettano invece 1.114.411 milioni di euro (contro i 1.058.768 del 2024). Negli ultimi 8 anni il montepremi dello slam australiano è cresciuto molto: rispetto al 2016 c’è stato un aumento del 119%. Inoltre l’aumento del prize money per i tennisti nel torneo australiano non riguarda solo chi arriva in fondo alla competizione ma anche chi si ferma alle prime fasi. Ad esempio chi esce al primo turno del tabellone di qualificazione, senza vincere di fatto nessun match, riceverà 21.044 mila euro. Mentre chi accede al main draw ed esce al primo turno prenderà 79.367 mila euro contro i 73.650 del 2024. La differenza con l’anno scorso è ancora maggiore se si guarda al terzo turno dove c’è stato un passaggio dai 156.513 mila euro (2024) agli attuali 174.368.

Jannik Sinner Australian Open
Jannik Sinner agli Australian Open 2024
https://mowmag.com/?nl=1

Sinner esordirà all’Australian Open lunedì 13 gennaio contro il cileno Nicolas Jarry, numero 34 al mondo. Il sorteggio ha messo lo spagnolo Carlos Alcaraz e Novak Djokovic dalla parte opposta del tabellone rispetto a quella dell’italiano che dunque potrà incontrarli solo in finale. Ma sulla strada dell'altoatesino, oltre alle insidie degli avversari, c’è anche un altro ostacolo: la preoccupazione per il ricorso al Tas (Tribunale arbitrale dello sport) della Wada (Agenzia mondiale antidoping) dopo l’assoluzione dell’Itia (Agenzia internazionale per l’integrità del tennis). Il Tas ha comunicato le date dell’udienza, 16 e 17 aprile, in cui verrà esaminato il caso Sinner presso la sede del Tribunale arbitrale dello sport a Losanna. La decisione finale potrebbe mettere il tennista fuori dalle competizioni per un periodo di tempo. Ad agosto, in un’intervista rilasciata all’emittente americana Espn, Sinner aveva parlato delle difficoltà attraversate a causa della questione doping: “Non auguro a nessun giocatore di passare quello che ho passato io. Mi sono ammalato e sono arrivati problemi fisici derivanti dallo stress che provavo per questo processo. A Wimbledon, per esempio, la notte prima della mia sconfitta, non riuscivo quasi a dormire perché continuavo a pensare al caso”. Ma al di là dei momenti difficili a livello psicologico, Sinner ha già dimostrato di avere i mezzi per gestire la pressione creata dal rischio squalifica come dimostrato lo scorso novembre con il trionfo alle Atp Finals di Torino. Per Jannik sarebbe bello inaugurare il 2025 al meglio, vincendo a Melbourne e rispondendo così sul campo alle critiche ricevute (in primis da Nick Kyrgios) sul caso doping.

Jannik Sinner
Jannik Sinner
https://mowmag.com/?nl=1

More

Sinner e doping, “finalmente” la sentenza del Tas: ecco quando si saprà sulla squalifica per il caso Clostebol e le conseguenze per Jannik sui tornei dopo il ricorso Wada

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

CHE COSA CAMBIA?

Sinner e doping, “finalmente” la sentenza del Tas: ecco quando si saprà sulla squalifica per il caso Clostebol e le conseguenze per Jannik sui tornei dopo il ricorso Wada

Australian Open, Sinner asfalta Kyrgios e gli hater (anche Djokovic)? E sul caso doping Clostebol e la pressione in attesa della sentenza del Tas di Losanna con possibile squalifica Jannik...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

CHE BORDATA

Australian Open, Sinner asfalta Kyrgios e gli hater (anche Djokovic)? E sul caso doping Clostebol e la pressione in attesa della sentenza del Tas di Losanna con possibile squalifica Jannik...

Ma chi è Kyrgios per fare la morale a Sinner? “Drogato denunciato per aver picchiato la fidanzata”: l'attacco dell'ex numero uno del tennis Roddick che difende Jannik sul caso doping Clostebol

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

CHE BORDATA

Ma chi è Kyrgios per fare la morale a Sinner? “Drogato denunciato per aver picchiato la fidanzata”: l'attacco dell'ex numero uno del tennis Roddick che difende Jannik sul caso doping Clostebol

Tag

  • Australian Open
  • Jannik Sinner
  • Sport
  • Tennis

Top Stories

  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

di Raffaele Di Gaetani Raffaele Di Gaetani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sinner e doping, “finalmente” la sentenza del Tas: ecco quando si saprà sulla squalifica per il caso Clostebol e le conseguenze per Jannik sui tornei dopo il ricorso Wada

di Giulia Sorrentino

Sinner e doping, “finalmente” la sentenza del Tas: ecco quando si saprà sulla squalifica per il caso Clostebol e le conseguenze per Jannik sui tornei dopo il ricorso Wada
Next Next

Sinner e doping, “finalmente” la sentenza del Tas: ecco quando...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy