image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il motivo della riservatezza sulle condizioni di Schumacher? Parla l'avvocato della famiglia

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

2 novembre 2023

Il motivo della riservatezza sulle condizioni di Schumacher? Parla l'avvocato della famiglia
Il prossimo dicembre ricorrerà il decimo anniversario dell'incidente sulle nevi di Meribel che ha cambiato per sempre la vita del sette volte campione del mondo Michael Schumacher. Un decennio di silenzio e riservatezza intorno alle condizioni del Kaiser spiegato, per la prima volta, dall'avvocato della famiglia Schumacher

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Sulle motivazioni che hanno portato la famiglia di Michael Schumacher a scegliere la riservatezza assoluta intorno alle condizioni di salute del sette volte campione del mondo di Formula 1 si è detto, negli anni, di tutto. Si è parlato di rispetto per il dolore di una moglie e due figli, ma anche di "ingiustizia" nei confronti dei tifosi che - in giro per tutto il mondo - negli anni del suo dominio nella massima serie hanno sostenuto il pilota tedesco e che oggi vorrebbero conoscere la verità sul suo stato di salute. 

Non c'è un modo giusto per trattare una vicenda come quella che ha travolto la famiglia Schumacher ma c'è, e ci dovrebbe sempre essere, il rispetto verso la decisione dei suoi cari: gli unici nelle condizioni di poter decidere cosa e come trattare un argomento così delicato come questo. In occasione dell'anniversario dei dieci anni dall'incidente sugli sci che nel dicembre del 2013 ha cambiato la vita del Kaiser, per la prima volta parla l'avvocato della famiglia Schumacher, raccontando le radici di questa riservatezza e il modo in cui - negli anni - molte persone abbiano provato a romperla tra indiscrezioni, fotografie e false informazioni. 

20231031 095521049 1256

In un'intervista rilasciata al Legal Tribune Online l'avvocato Felix Damm - che dal 2008 cura gli interessi del pilota e della sua famiglia - ha spiegato: "Con l’incidente la pressione dei media è cambiata radicalmente. Chiunque voleva ricevere di prima mano informazioni sulle condizioni di salute di Michael per mettere a segno uno scoop. Tuttavia nell’ambito della salute ogni dato è di natura sensibile. Gli stessi bollettini dei medici sono contenuti che possono essere classificati come “tematicamente legati alla privacy”. Di conseguenza, tali informazioni possono rimanere riservate e non essere diffuse, a seconda della discrezione della famiglia".

Il legale ha poi proseguito: "Nessuno, a parte Corinna e i figli, può in linea di principio violare la riservatezza dei fatti circa la salute di Schumi, a meno che le informazioni raccolte non siano state divulgate dai diretti interessati. In giurisprudenza questo contesto viene definito “autoapertura della sfera privata” o più semplicemente “autodivulgazione”. In questo modo qualsiasi informazione venga pubblicata è suscettibile di querela da parte della famiglia a meno che le informazioni giungano dalla famiglia stessa. Tutti infatti chiedono come stia Schumacher, quali siano le sue condizioni, mentre molti operatori dei media sognano di poter raccontare o mostrare come appaia adesso l’ex pilota. Non dando mai informazioni ufficiali, per proteggere la sua privacy, si può così punire direttamente qualsiasi indiscrezione pubblicata o diffusa sul campione".

Motivazioni chiare, giuridicamente inattaccabili, alla base del grande silenzio intorno alla figura del campione che - a quasi dieci anni dall'incidente - continua la sua lotta personale, riservatissima, così come voluto dalla famiglia.

More

Michael Schumacher umiliato in diretta tv: la frase shock che sta facendo il giro del mondo

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Michael Schumacher umiliato in diretta tv: la frase shock che sta facendo il giro del mondo

Michael Schumacher e le speranze che non ci sono: il commento dell’amico giornalista che fa il giro del web

di Erminia Cioffi

Formula 1

Michael Schumacher e le speranze che non ci sono: il commento dell’amico giornalista che fa il giro del web

Visione Schumacher: l'allucinazione collettiva di chi viene dallo stesso sogno

di Giacomo Giossi Giacomo Giossi

Motorsport

Visione Schumacher: l'allucinazione collettiva di chi viene dallo stesso sogno

Tag

  • Michael Schumacher
  • Formula 1

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Jorge Lorenzo a MOW: “Farò il coach in MotoGP. I fischi a Valentino? Sbagliati, ma finalmente gli spagnoli tifano per noi. Nel mio team vorrei Marquez e Acosta”

    di Cosimo Curatola

    Jorge Lorenzo a MOW: “Farò il coach in MotoGP. I fischi a Valentino? Sbagliati, ma finalmente gli spagnoli tifano per noi. Nel mio team vorrei Marquez e Acosta”
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Clamoroso, Valentino Rossi subissato dai fischi a Valencia: il video esclusivo e la risposta di Marc Marquez

    di Luca Vaccaro

    Clamoroso, Valentino Rossi subissato dai fischi a Valencia: il video esclusivo e la risposta di Marc Marquez
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

“Se Marc Marquez avrà la Ducati 2023 così come è”: Ramon Forcada è sibillino, mentre Alex Marquez…

di Emanuele Pieroni

 “Se Marc Marquez avrà la Ducati 2023 così come è”: Ramon Forcada è sibillino, mentre Alex Marquez…
Next Next

“Se Marc Marquez avrà la Ducati 2023 così come è”: Ramon...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Chi siamo
  • Privacy