Non sembra esserci pace per Michael Schumacher e per la sua famiglia che, da sempre attenta alla privacy intorno alla figura del sette volte campione del mondo di Formula 1, a quasi dieci anni dall'incidente sugli sci che ha cambiato la loro vita ancora si ritrova a combattere contro menzogne mediatiche, indiscrezioni, tentativi di truffe e calunnie.
L'ultima mancanza di rispetto verso Schumacher, che da anni versa in condizioni di salute molto precarie, è arrivata direttamente da un programma televisivo dedicato alla Formula 1, in diretta durante il weekend giapponese di Suzuka. Durante la diretta il giornalista Antonio Lobato - parlando con il collega l'ex pilota Pedro de la Rosa e l'ingegnere Toni Cuquerella - ha infatti risposto a una frase con cui era stato accolto in studio che ironicamente faceva riferimento al genio di casa Red Bull: "Lascia che Adrian Newey tremi perché sta arrivando Antonio Lobato".

Dopo questa battuta Lobato ha risposto tirando fuori il nome di Schumacher in una battuta di cattivo gusto che ha immediatamente sconvolto e indignato gli spettatori in diretta e non solo: "Lascia che Michael tremi! Beh… non Michael, non può tremare".
Il giornalista si è poi scusato, con un video pubblicato sui suoi account social, dando la colpa alla stanchezza, al fuso orario e alle tante ore di diretta e parlando della grande stima che ha sempre nutrito nei confronti di Schumacher, a cui - dice - non voleva mancare di rispetto.