image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Più di un semplice pilota: Sebastian Vettel, le api a Suzuka e la reazione di chi non l'ha lasciato andare

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

21 settembre 2023

Più di un semplice pilota: Sebastian Vettel, le api a Suzuka e la reazione di chi non l'ha lasciato andare
Sebastian Vettel torna a Suzuka, in uno dei circuiti più amati nella sua carriera in Formula 1, per un progetto green che raccoglie tutti i suoi ex colleghi e rivali in un clima di festa, consapevolezza e malinconia

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Poco prima del suo ritiro dalla massima serie Sebastian Vettel aveva alzato le spalle con quel fare che sembrava venire da lontano acquisito nel corso delle sue ultime stagioni in Formula 1: "Niente dura per sempre, arriverà il momento in cui nessuno si ricorderà di me". La consapevolezza lucida con cui aveva pronunciato quelle parole, senza desiderio di cambiare le cose o bisogno di sentirsi dire il contrario, aveva spiazzato tutti, lasciando i tifosi con un sentimento di malinconia viva, di tristezza profonda.

Il ritiro di Sebastian Vettel, al termine dello scorso anno, aveva così segnato un punto netto, un prima e un dopo. Perché a volte i piloti non sono solo piloti, campioni di velocità che corrono in giro per il mondo per abbassare tempi, toccare cordoli, dimostrare il proprio valore alla guida. Sono ragazzi che hanno scelto il destino della loro vita giovanissimi, sacrificando spesso l'infanzia, la normalità della vita privata, per inseguire tutti lo stesso sogno. Sono privilegiati, certo, ma sono prima di tutto persone.

20230921 122015221 5910

Piloti che vogliono correre e basta o che fuori dalla pista hanno qualcosa da dire, piloti che amano esporsi o odiano farlo, che cambiano con il tempo o che restano sempre gli stessi. Ci sono piloti che al termine della loro carriera hanno vinto poco o nulla ma che comunque appartengono alla memoria collettiva di chi li ha seguiti, amati. E poi ci sono piloti che hanno vinto tanto ma che hanno comunque faticato ad entrare nei cuori delle persone, forse più adatti alla durezza della velocità che al mondo fuori dalla pista, fatto di interviste e visibilità.

Sebastian dentro questo mondo ha sempre navigato a metà: vincente in un'era solo sua, in una Formula 1 che ha dominato da bambino prodigio, da erede del suo stesso mito, Michael Schumacher. E poi perdente nel sogno più grande, quello di riportare alta la bandiera di Maranello con un mondiale voluto e mai arrivato. Lontano dalle luci dello spettacolo, attentissimo alla sua vita privata, senza social, senza comunicati stampa o paparazzate della sua famiglia, di sua moglie e dei suoi tre bambini, eppure allo stesso tempo esposto nello sport e nelle sue battaglie, dall'ecologia ai diritti della comunità LGBTQ+ fino alla sicurezza in Formula 1.

Nei suoi anni all'interno del circus Vettel è cresciuto, passando dall'essere quel ragazzino vincente, figlio del successo Red Bull, all'essere un uomo diverso, un padre e un fratello per molti dei ragazzi più giovani della griglia. Ha cambiato il proprio approccio nei confronti del sistema sportivo, ha criticato apertamente alcune scelte della massima serie, si è dato da fare per cambiare e far cambiare. Pensare di "dimenticarlo" quindi, non ha mai convinto gli appassionati. I suoi record saranno battuti, le sue vittorie diventeranno confuse nella memoria di chi le ha viste in diretta, ma lui - l'uomo - non sarà lasciato andare così facilmente. 

20230921 122027878 2876

E Suzuka 2023 ne è la prova. Il tedesco, tornato nel circus a quasi un anno di distanza dal suo ritiro, ha portato in pista un progetto sulla biodiversità e l'ecologia, invitando i piloti della griglia a partecipare alla presentazione, prendendosi del tempo in un normale giovedì nel paddock tra interviste e impegni. In curva due, lì dove i cordoli sono stati dipinti di giallo e nero per ricordare il colore delle api protagoniste del progetto, i piloti si sono presentati tutti. Sorridenti, tra abbracci e chiacchiere, pronti a fare tutto quello che Vettel gli avrebbe chiesto, a chiedere di più, informarsi, stare ad ascoltarlo. 

Sono foto che segnano il tempo, che ci restituiscono un'immagine di un pilota che già conoscevamo così, nella naturalezza della sua diversità, nella semplicità con cui è sempre riuscito a unire, a farsi amare dagli altri. E nella malinconia di una mancanza che difficilmente dimenticheremo. 

20230921 122040050 7929
20230921 122054050 8339

More

Che cosa sta facendo Sebastian Vettel a Suzuka nel weekend della Formula 1?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Che cosa sta facendo Sebastian Vettel a Suzuka nel weekend della Formula 1?

Leclerc spiega la strategia da uomo squadra: "Ne avevamo parlato, conta la vittoria"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Leclerc spiega la strategia da uomo squadra: "Ne avevamo parlato, conta la vittoria"

Ecco come Carlos Sainz ha segnato la fine del dominio Red Bull

di Francesca Zamparini

Formula 1

Ecco come Carlos Sainz ha segnato la fine del dominio Red Bull

Tag

  • Formula 1
  • Giappone
  • Sebastian Vettel
  • vettel

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Tutti i problemi del GP d'India superati dal governo e dall'organizzatore? Non proprio, ecco come stanno le cose

di Gregorio Allievi

Tutti i problemi del GP d'India superati dal governo e dall'organizzatore? Non proprio, ecco come stanno le cose
Next Next

Tutti i problemi del GP d'India superati dal governo e dall'organizzatore?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy