image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Orlandi
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
  • Orlandi
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il Mugello applaude solo Marc Marquez: la storia di una speranza che va oltre la tifoseria (e Valentino Rossi)

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

31 maggio 2022

Il Mugello applaude solo Marc Marquez: la storia di una speranza che va oltre la tifoseria (e Valentino Rossi)
Anche solo pensarlo, fino a tre anni fa, sembrava impossibile: un Marc Marquez preoccupato, scavato nel volto e nei lineamenti, che riceve l'applauso più sentito, sincero e inaspettato del Mugello. Una speranza per lui, per il suo ritorno in pista e per tutto il motomondiale

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

È stato un Mugello strano, il primo senza Valentino Rossi. Saranno stati i prezzi alti, la mancanza di protagonisti, la crisi, l'inflazione, il brutto tempo o la vendita di biglietti annunciata troppo tardi. Saranno le scuse che ci inventiamo per non ammettere che, con la ciclicità che colpisce ogni cosa e ogni sport, il motomondiale sta attraversando un periodo difficile. 

Un ricambio generazione che sembra prendere la via opposta rispetto a quella, fortunata e vincente, imboccata dalla Formula 1. Da una parte i giovani faticano a uscire, a spiccare il volo da soli, ad avere una forma dentro lo spazio che li dovrebbe esaltare, spingere, coccolare. Dall'altra i vecchi leoni non hanno lasciato eredi veri, piloti che prima li hanno sfidati e poi ne hanno preso il posto. 

Con l'abbandono di Valentino Rossi quel ruolo, già da tempo conquistato con i denti e i successi ma ancora idealmente non suo, sarebbe dovuto andare di diritto a Marc Marquez. Bambino, ammiratore di Valentino, costretto a strappare dalla parete della cameretta il poster del suo idolo, e a crescere diventando nemico dove prima era stato tifoso. I segni del poster, rimasti sulla parete per molto tempo ancora, hanno segnato il suo futuro: pilota infallibile, noioso nei successi senza avversari, odiato per quel 2015, quella macchia sulla tuta impossibile da dimenticare da tifosi, non tifosi, appassionati di ogni sport. Lui che senza Valentino doveva finalmente riscattare il ruolo del re, quello che si era guadagnato con otto titoli mondiali vinti, proprio lui oggi manca alla MotoGP più di tutti. Doveva essere il passaggio da un prima a un dopo, il nuovo padrone che accoglie uno sfidante, ma i suoi infortuni hanno cambiato tutto. E l'annuncio di un nuovo intervento, il quarto a quel braccio disperato, è arrivato proprio al Mugello. Terra un giorno nemica, piena di tifosi avversari, che in un momento ha deciso di cambiare storia. 

20220530 223340729 8631

È la storia di una pit lane aperta e di un omaggio italiano a Marc Marquez che neanche i romanzi avrebbero saputo immaginare così. Nella tradizionale passeggiata della domenica mattina in pit lane dei tifosi più fortunati, tra box aperti e box chiusi, un fiume di persone si sono radunate davanti a quello dello spagnolo, nemico giurato di un'intera generazione di appassionati di due ruote. Niente fischi, niente insulti. Niente di quello a cui da anni ci avevano abituati. 

Applausi, solo applausi al Mugello per Marc Marquez. Parole di incoraggiamento, in italiano e in spagnolo, così forti e sentite da portare il pilota a uscire dal box, ringraziare i tifosi e scattare qualche fotografie. "Non ti arrendere" gli urlavano i più lontani e lui, già vestito e pronto per scendere in pista per la sua ultima gara prima della nuova operazione, continuava a fare segno di no con la testa. 

No non mi arrendo, no non ci voglio neanche pensare. No, non sta succedendo davvero: il Mugello, terra di tifosi di Valentino, che applaude e incita e chiede un ritorno in pista, un ritorno vero però. Un rientro del Marc Marquez che conoscevamo, quello che riprendendosi il trono restituirebbe gerarchie là dove non ci sono più. È una storia di speranza, quella degli applausi al Mugello e degli occhi lucidi di Marc, una speranza che inizia da un'operazione - la quarta nel giro di due anni - e si conclude, si deve concludere, con un ritorno. 

20220530 223407026 6664
20220530 223324917 4933

More

Il Mugello di Marc Marquez tra bugie, pianti e una grossa verità: piuttosto che arrivare dietro smette

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Il Mugello di Marc Marquez tra bugie, pianti e una grossa verità: piuttosto che arrivare dietro smette

Guido Meda si scatena contro i “cogli*ni da tastiera” anti Marquez che godono per il suo nuovo stop

di Redazione MOW Redazione MOW

E adesso... blasta

Guido Meda si scatena contro i “cogli*ni da tastiera” anti Marquez che godono per il suo nuovo stop

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo l'ottavo giorno di scuola al Mugello

MotoGP

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo l'ottavo giorno di scuola al Mugello

Tag

  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • MotoGP 2022

Top Stories

  • Gigi Dall'Igna va giù diretto: "Sulla Ducati rifarei il quattro cilindri a V, Marquez non andrà in un team satellite e la Formula 1..."

    di Tommaso Maresca

    Gigi Dall'Igna va giù diretto: "Sulla Ducati rifarei il quattro cilindri a V, Marquez non andrà in un team satellite e la Formula 1..."
  • Non solo Andrea Iannone! Dieci moto in pista dal prossimo anno: Ducati è pronta a fare cappotto con un altro team

    di Emanuele Pieroni

    Non solo Andrea Iannone! Dieci moto in pista dal prossimo anno: Ducati è pronta a fare cappotto con un altro team
  • Joan Mir pessimismo e fastidio: “Solo Marc Marquez lo sa! Sono stufo…”

    di Emanuele Pieroni

    Joan Mir pessimismo e fastidio: “Solo Marc Marquez lo sa! Sono stufo…”
  • Un piatto di pasta in Ferrari, un abbraccio con Lewis Hamilton e nessuna intervista: il ritorno di Sebastian Vettel a Monaco

    di Giulia Toninelli

    Un piatto di pasta in Ferrari, un abbraccio con Lewis Hamilton e nessuna intervista: il ritorno di Sebastian Vettel a Monaco
  • Marc Marquez come Giacomo Agostini: la clamorosa bomba scuote la MotoGP (e ci fa arrapare!)

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez come Giacomo Agostini: la clamorosa bomba scuote la MotoGP (e ci fa arrapare!)
  • Jorge Martin ha capito il segreto di Pecco Bagnaia: “Ma io non posso fare così…”

    di Emanuele Pieroni

    Jorge Martin ha capito il segreto di Pecco Bagnaia: “Ma io non posso fare così…”
  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • TikTok horror: bambini morti ammazzati raccontano come sono stati uccisi tramite deepfake

      di Grazia Sambruna

      TikTok horror: bambini morti ammazzati raccontano come sono stati uccisi tramite deepfake
    • Luca Marini spiazza tutti: “Nell’Academy il riferimento è chi vince, non Valentino Rossi!”

      di Emanuele Pieroni

      Luca Marini spiazza tutti: “Nell’Academy il riferimento è chi vince, non Valentino Rossi!”
    • Cari milanisti, risparmiateci la retorica: Ibra è sempre stato attaccato ai soldi e all’ambizione, non alla maglia

      di Moreno Pisto

      Cari milanisti, risparmiateci la retorica: Ibra è sempre stato attaccato ai soldi e all’ambizione, non alla maglia

    Next

    Villeneuve striglia la Ferrari: “Leclerc il più veloce. Ma dal muretto ha fatto quello a Montecarlo non si deve mai fare”

    di Andrea Gussoni

    Villeneuve striglia la Ferrari: “Leclerc il più veloce. Ma dal muretto ha fatto quello a Montecarlo non si deve mai fare”
    Next Next

    Villeneuve striglia la Ferrari: “Leclerc il più veloce. Ma...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy