image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il nostro favorito al COTA? L’erede di Marc Marquez ed Enea Bastianini, entrambi fuori per infortunio

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

15 aprile 2023

Il nostro favorito al COTA? L’erede di Marc Marquez ed Enea Bastianini, entrambi fuori per infortunio
Marc Marquez è fuori, Enea Bastianini anche. E con una Honda così in crisi è difficile pensare che Alex Rins riesca a ripetersi al COTA, dove ha vinto nel 2019. Così Austin potrebbe regalarci un nuovo vincitore e se dovessimo scommettere un centesimo lo punteremmo su Alex Marquez

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Chi sono i favoriti al GP delle Americhe di Austin, Texas? In condizioni normali avremmo detto Marc Marquez, sette volte vincitore al COTA. Oppure, vista la progressione degli ultimi tempi, sarebbe stato sensato puntare il dito su Enea Bastianini, che l’anno scorso ha vinto una gara strepitosa portando a casa la seconda vittoria dell’anno per il Team Gresini. Nell’albo dei vincitori sul tracciato di Austin c’è anche Alex Rins, ma vista la sua situazione tecnica sembra difficile che possa fare una così grande differenza sulle Ducati. Restano invece Fabio Quartararo, Pecco Bagnaia e Maverick Vinales, tre piloti che hanno dimostrato un ottimo passo per tutto il weekend e che hanno una consistenza diversa rispetto agli altri. Con Jorge Martín sotto antibiotici e le Ducati del Team VR46 un po’ in difficoltà rispetto all’Argentina, un nome romantico per scrivere una storia diversa sembra quello di Alex Marquez: lui che è erede di sangue dell’unico dominatore del circuito nonché il legittimo proprietario di quella moto che ha vinto l’anno scorso.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Alex, in breve, guida la moto di Enea con i geni di Marc, e per quanto questo possa sembrare un discorso vuoto e quasi divinatorio c’è anche gran concretezza. C’è la crescita di un pilota che è semplicemente rinato, 5° nella Sprint e 3° la domenica in Argentina, e c’è la capacità della squadra - secondo Carlo Pernat tra le migliori del paddock - capace di dargli quello che serve per andare forte. A darlo tra i favoriti, o quantomeno tra quelli a cui prestare attenzione, ci si è messo pure Pecco Bagnaia, che quando ha dovuto indicare un rivale in conferenza stampa ha puntato su di lui: “Alex Marquez è stato veloce ma me lo aspettavo, a casa ha il maestro di questa pista”. Mentre in Gresini si aggrappano al ferro e Julià Marquez incrocia pure le dita dei piedi, noi continuiamo a tenere gli occhi su Alex, che con un po’ di fortuna può ricordare a tutti di aver vinto due titoli mondiali neanche troppo tempo fa.

More

La MotoGP ad Austin è un rodeo per stomaci forti: la gara sprint sarà un inno alla violenza americana

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

La MotoGP ad Austin è un rodeo per stomaci forti: la gara sprint sarà un inno alla violenza americana

Marc Marquez è l'unica legge! Alex Rins: “In Honda non fanno affidamento su di me”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez è l'unica legge! Alex Rins: “In Honda non fanno affidamento su di me”

Dani Pedrosa, la sua realtà sull’infortunio di Marc Marquez: “Ora si porta dietro anche problemi personali”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Dani Pedrosa, la sua realtà sull’infortunio di Marc Marquez: “Ora si porta dietro anche problemi personali”

Tag

  • Alex Marquez
  • COTA
  • Enea Bastianini
  • Gresini Racing
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • MotoGP 2023

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La MotoGP ad Austin è un rodeo per stomaci forti: la gara sprint sarà un inno alla violenza americana

di Cosimo Curatola

La MotoGP ad Austin è un rodeo per stomaci forti: la gara sprint sarà un inno alla violenza americana
Next Next

La MotoGP ad Austin è un rodeo per stomaci forti: la gara sprint...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy