image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Dani Pedrosa, la sua realtà sull’infortunio di Marc Marquez: “Ora si porta dietro anche problemi personali”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

14 aprile 2023

Dani Pedrosa, la sua realtà sull’infortunio di Marc Marquez: “Ora si porta dietro anche problemi personali”
Difficile trovare qualcuno di più adatto di Dani Pedrosa per raccontare la situazione di Marc Marquez: non solo continua a guidare la MotoGP, con Marquez ha diviso il box per anni e conosce bene il problema degli infortuni

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Per quanto sia triste da ammettere, in questo inizio 2023 Marc Marquez ci sta facendo vedere lo stesso film dell’anno scorso: è veloce, anche se magari non più magico, però non corre. Se nel 2022 il suo calvario era iniziato con la diplopia in seguito alla caduta di Mandalika, per quest’anno il problema si chiama primo metacarpo della mano destra, che per il momento lo ha costretto a saltare il GP d’Argentina e l’appuntamento con il COTA, rinuncia che in termini sentimentali dev’essergli costata carissima. Mentre i social si sbizzarriscono con le teorie del complotto (un nuovo problema al braccio, la diplopia che torna e via dicendo) Dani Pedrosa ci restituisce un quadro piuttosto preoccupante. E detto da lui, che con Marc ha diviso il box per anni, sono parole che acquistano un valore importante, anche considerando che lo stesso Dani ha un’enorme conoscenza dell’infortunio rispetto ad altri piloti: “Adesso con due gare a weekend diventa una spaventosa perdita di punti già in partenza. Questa sarà una tematica importante per lui, dovrà approcciarsi diversamente al campionato e ragionare sulle sue possibilità di vincerlo. Con questo format è facile perdere molti punti, ma anche recuperarli”, ha raccontato a DAZN Spagna, per cui - come Jorge Lorenzo - fa da opinionista.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

“Spero che guarisca e che torni presto”, ha aggiunto poi. “Nella prima gara ha conquistato una pole position incredibile. Ero lì nel box KTM e ho visto come è andata. È passato dalla Q1 e in Q2 non aveva nemmeno un giro, era ultimo col tempo che stava per scadere, così ha fatto un giro ed è passato in pole con un unico giro fatto. E Portimão è anche un circuito molto complicato, è facilissimo sbagliare in curva e perdere dei decimi. È stato impressionante”.

Quello che Dani spiega particolarmente bene, in seguito, è lo stato mentale di un pilota quando gli infortuni si susseguono con questa frequenza. Marc, negli ultimi anni, ha passato sul divano più weekend di gara di quanti ne abbia corsi, il che secondo Pedrosa ha finito per intaccare anche lo spirito dell’ex compagno di squadra: “In queste situazioni ci sono sicuramente più cose da tenere a mente, penso subentrino anche problemi personali. Io sono stato in situazioni come questa ed è abbastanza difficile da spiegare. Hai un problema, poi un altro, poi un altro ancora… alla fine queste cose si sommano e non hai più una spiegazione razionale. Non saprei come spiegarlo meglio”.

Probabilmente Dani ha ragione, per rivedere un Marc Marquez veloce e competitivo non sarà sufficiente aspettare la completa guarigione della mano, dovranno passare dei mesi. Mesi in cui prendere confidenza, trovare la velocità e, soprattutto, non smettere di correre, cosa che dal 2020 gli è praticamente impossibile.

More

La tragicomica (non) soluzione della FIM sulla penalità a Marc Marquez: mai letto Kierkegaard?

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

La tragicomica (non) soluzione della FIM sulla penalità a Marc Marquez: mai letto Kierkegaard?

Max Temporali: “Yamaha non ha dubbi su Toprak in MotoGP, li ha lui. Sprint Race? Una volta si correva in più classi...”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP & SBK

Max Temporali: “Yamaha non ha dubbi su Toprak in MotoGP, li ha lui. Sprint Race? Una volta si correva in più classi...”

L’ex HRC fa l’insider, ma un dettaglio non combacia: “Marc Marquez rischia di stare fuori quattro mesi”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

L’ex HRC fa l’insider, ma un dettaglio non combacia: “Marc Marquez rischia di stare fuori quattro mesi”

Tag

  • Austin
  • Dani Pedrosa
  • GP delle Americhe
  • Honda HRC
  • Infortunio
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La tragicomica (non) soluzione della FIM sulla penalità a Marc Marquez: mai letto Kierkegaard?

di Cosimo Curatola

La tragicomica (non) soluzione della FIM sulla penalità a Marc Marquez: mai letto Kierkegaard?
Next Next

La tragicomica (non) soluzione della FIM sulla penalità a Marc...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy