image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La tragicomica (non) soluzione della FIM sulla penalità a Marc Marquez: mai letto Kierkegaard?

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

13 aprile 2023

La tragicomica (non) soluzione della FIM sulla penalità a Marc Marquez: mai letto Kierkegaard?
La FIM, dopo attenti studi, ha prodotto un documento di sei pagine divise in un elenco puntato che arriva al numero trenta per rispondere alla controversia sulla penalità inflitta a Marc Marquez che… dovrà continuare ad aspettare

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Søren Kierkegaard provò a spiegarlo per primo, o almeno meglio degli altri, versando litri d’inchiostro e richiedendo agli studenti di filosofia di fare lo stesso negli anni a seguire: il dubbio è uno dei grossi tormenti dell’uomo, che spesso finisce per scegliere di non scegliere quando, invece, una scelta andrebbe fatta a costo di sbagliare. Eccoci quindi ad applicare la filosofia dell’Ottocento alla MotoGP del 2023, in cui Marc Marquez si è trovato a dover fare i conti con un double long lap penalty per una manovra esagerata durante il GP del Portogallo. La FIM inizialmente chiede a Marquez di scontare la penalità in Argentina, poi ci ripensa nel momento in cui comincia a essere chiaro a tutti che Marc in Argentina non ci andrà. Così prova a cambiare la formula, sostituendo “GP dell’Argentina” con “primo GP a cui prenderà parte”. A questo punto HRC si scrolla la cenere di dosso e contesta la manovra, con tutte le ragioni del caso: una volta comunicata la penalità deve restare quella, perché è sulla base delle comunicazioni dell’arbitro che il giocatore fa le sue scelte. Come, nello specifico, la possibilità di non presentarsi in Argentina.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Così si è arrivati al ricorso, al rigetto e ai tempi morti che, nel frattempo, ci hanno restituito un Marc Marquez ancora infortunato e costretto a saltare anche il GP delle Americhe. La notizia evidentemente ha scosso le coscienze dei commissari, che si sono trovati in una situazione ancora più difficile: confermare la nuova sanzione ed imporre a Marc Marquez la penalità a Jerez o fare mea culpa mettendo sotto il tappeto l’ennesima brutta figura.

Ecco, se alla Corte d’Appello FIM avessero letto Kierkegaard saprebbero che una qualsiasi scelta è meglio di niente. Invece, nel tardo pomeriggio di oggi, la Federazione ha diramato un comunicato stampa di sei pagine composto da un elenco puntato di trenta diverse voci per dire che la decisione verrà sospesa e che “una decisione definitiva sul ricorso sarà resa a tempo debito”. Nello specifico, ad accompagnare il comunicato troviamo questa nota:

"Il 26 marzo 2023, nella gara MotoGP del Gran Premio Tissot de Portugal, il pannello dei commissari FIM MotoGP ha inflitto un doppio long lap penalty a Marc Marquez, pilota numero 93. In data 28 marzo 2023, lo stesso FIM MotoGP Stewards Panel ha notificato l'Applicazione della Sanzione inflitta al pilota per chiarire l'ambito della sua applicabilità.

A seguito del ricorso del pilota e dell'HRC - Repsol Honda Team contro l'applicazione della sanzione, i Commissari d'Appello della FIM hanno deciso di deferire il caso alla Corte d'Appello della MotoGP il 29 marzo 2023.

Conseguentemente, la Corte d'Appello di MotoGP si è pronunciata sulla richiesta di sospensione dell'esecuzione dell'Istanza della Sanzione presentata dai ricorrenti.

In data 12 aprile 2023 è stato emesso provvedimento di sospensiva dell'esecuzione dell'Istanza della Sanzione, notificato in pari data ai ricorrenti. Una decisione definitiva sul ricorso sarà resa a tempo debito”.


Va detto, ad ogni modo, che al netto di comunicazioni formali la Corte d’Appello FIM tende a dare ragione a Marc Marquez e ad HRC, il che rende ancora più inspiegabile il fatto che non sia stata presa una decisione vera e propria.

More

Nessuno vuole Marc Marquez: sondaggio shock nel paddock! Le risposte condannano il 93, ma ci sono o ci fanno?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Nessuno vuole Marc Marquez: sondaggio shock nel paddock! Le risposte condannano il 93, ma ci sono o ci fanno?

Max Temporali: “Yamaha non ha dubbi su Toprak in MotoGP, li ha lui. Sprint Race? Una volta si correva in più classi...”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP & SBK

Max Temporali: “Yamaha non ha dubbi su Toprak in MotoGP, li ha lui. Sprint Race? Una volta si correva in più classi...”

L’ex HRC fa l’insider, ma un dettaglio non combacia: “Marc Marquez rischia di stare fuori quattro mesi”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

L’ex HRC fa l’insider, ma un dettaglio non combacia: “Marc Marquez rischia di stare fuori quattro mesi”

Tag

  • MotoGP
  • FIM
  • Marc Marquez
  • Filosofia
  • GP delle Americhe
  • Jerez

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Max Temporali: “Yamaha non ha dubbi su Toprak in MotoGP, li ha lui. Sprint Race? Una volta si correva in più classi...”

di Cosimo Curatola

Max Temporali: “Yamaha non ha dubbi su Toprak in MotoGP, li ha lui. Sprint Race? Una volta si correva in più classi...”
Next Next

Max Temporali: “Yamaha non ha dubbi su Toprak in MotoGP, li...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy