image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il nuovo GP d’Austria al Red Bull Ring non sarà più una roccaforte Ducati

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

31 marzo 2022

Il nuovo GP d’Austria al Red Bull Ring non sarà più una roccaforte Ducati
Ci sono pochi circuiti nel calendario della MotoGP che sorridono alla Ducati come il Red Bull Ring: lunghi rettilinei, curve da prima marcia, pochi cambi di direzione. Dal 2022 però sarà tutto diverso a causa della nuova variante introdotta per una questione di sicurezza

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Il GP d’Austria al Red Bull Ring (ex Zeltweg e A1 Ring) cambia la sua configurazione per la MotoGP. Se in Formula 1 il layout della pista resterà invariato, per il motomondiale è stata effettuata una modifica sul lungo rettilineo che da curva 1 porta a curva 2. Il punto, difficile dimenticarlo, in cui Johann Zarco si è reso protagonista di una manovra pericolosissima su Franco Morbidelli, con la conseguenza che la moto di Franco è stata lanciata a velocità proiettile a una spanna dalla testa di Valentino Rossi e Maverick Vinales. Serviva quindi rivedere il layout, cosa che non è stata fatta nel 2021, forse anche per ragioni legate alla pandemia. La risposta dell’architetto Hermann Tilke, tra 15 diverse proposte messe sul tavolo, è stata una variante piuttosto secca che va ad interrompere il rettilineo riducendo la velocità delle moto: un destra-sinistra che ricorda, sulla carta, la prima variante di Monza, anche se teoricamente i piloti dovrebbero arrivarci ad una velocità inferiore. La sensazione è che se trovare il ritmo in Austria era difficile prima, ora sarà ancora peggio. Tilke ha dichiarato che: “Per la MotoGP era necessario un profilo di velocità ridotto nella zona interessata. Ciò è stato ottenuto dalla variante compatta senza influire sul percorso esistente. La pianificazione è stata una vera sfida, soprattutto a causa della topografia del terreno”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Cosa cambia per la MotoGP

Premesso che finché i piloti non scenderanno in pista sarà impossibile fare una valutazione oggettiva, è facile aspettarsi che la variante darà più di un grattacapo durante il weekend di gara. Il setting delle moto richiederà di lavorare molto di più sulla maneggevolezza, andando a sacrificare un po’ della stabilità che invece serve in altre parti del tracciato. Oltre al fatto che la nuova variante è piuttosto stretta e il rischio di errori e contatti è altissimo, il che va bene per lo spettacolo - come dicono gli organizzatori del circuito - ma forse non è una scelta a favore alla sicurezza, vero motivo per cui è stata apportata la modifica. A storcere il naso per primi sono gli otto piloti Ducati che, di fatto, perdono i vantaggi di un circuito che negli anni ha sempre rappresentato una grande certezza in termini di risultati. Fermare la moto a metà del rettilineo più lungo vuol dire rinunciare ai cavalli della Desmosedici che, in un modo o nell’altro, hanno sempre fatto la differenza al Red Bull Ring.

20220331 151913959 9669
Il nuovo layout del Red Bull Ring

I numeri (record) di Ducati in Austria

Il GP d’Austria è tornato in calendario nel 2016, quando (non a caso) la Ducati ha raccolto la prima vittoria dell’era Dall’Igna: Andrea Iannone primo, Andrea Dovizioso secondo. L’anno successivo invece è stato Dovi a vincere la gara, mentre nel 2018 si è piazzato terzo dietro alla Honda di Marc Marquez e alla Ducati di Jorge Lorenzo, vincitore del GP. Dovizioso è tornato a vincere in Austria nel 2019 e nel 2020, con Jack Miller che ha chiuso al secondo posto nel GP di Stiria, la seconda manche  Nel 2021, il GP di Stiria lo ha vinto Jorge Martín sulla Ducati del Team Pramac, mentre nella seconda manche è salito sul podio (3°) insieme a Pecco Bagnaia (2°) sulla Ducati ufficiale. In sei anni e otto Gran Premi quindi, in Austria Ducati ha raccolto cinque vittorie mettendo sempre almeno una moto sul podio, cosa che non è successa in nessun altro circuito. Il 21 agosto, quando la MotoGP scenderà in pista a guidare sul nuovo tracciato, scopriremo se a Borgo Panigale saranno in grado di portare avanti la tradizione. Sulla carta però, l’impresa sembra tutt’altro che facile.

More

Valentino Rossi ha cambiato la vita a Pecco Bagnaia: “Grazie a lui ho capito cos’è importante”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Valentino Rossi ha cambiato la vita a Pecco Bagnaia: “Grazie a lui ho capito cos’è importante”

Carmelo Ezpeleta: “Marquez tornerà, può ancora vincere il titolo. Vorrei che in pista ci fossero lui e Valentino"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Carmelo Ezpeleta: “Marquez tornerà, può ancora vincere il titolo. Vorrei che in pista ci fossero lui e Valentino"

Tag

  • Red Bull Ring
  • Ducati
  • MotoGP
  • MotoGP 2022

Top Stories

  • Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP
  • La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez

    di Emanuele Pieroni

    La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez
  • “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”

    di Emanuele Pieroni

    “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”
  • Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?
  • A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore

    di Emanuele Pieroni

    A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore
  • È primo, ma mette sempre davanti gli altri: Marco Bezzecchi a Motegi col “non sono schiavo dei controlli” ha conquistato anche i puristi

    di Tommaso Maresca

    È primo, ma mette sempre davanti gli altri: Marco Bezzecchi a Motegi col “non sono schiavo dei controlli” ha conquistato anche i puristi

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Lando Norris potrebbe essersi rovinato firmando con McLaren per 4 anni: l'opinione del campione del mondo sui super contratti della F1

di Giulia Toninelli

Lando Norris potrebbe essersi rovinato firmando con McLaren per 4 anni: l'opinione del campione del mondo sui super contratti della F1
Next Next

Lando Norris potrebbe essersi rovinato firmando con McLaren per...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy