image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Valentino Rossi ha cambiato la vita a Pecco Bagnaia: “Grazie a lui ho capito cos’è importante”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

31 marzo 2022

Valentino Rossi ha cambiato la vita a Pecco Bagnaia: “Grazie a lui ho capito cos’è importante”
Quanto cambia la vita (e la carriera) di un pilota quando comincia a lavorare con Valentino Rossi? Ce lo spiega Pecco Bagnaia, che da Tavullia ha trovato il modo di vincere un mondiale e adesso punta a ripetersi

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Buona parte dei piloti di oggi arrivano nel motomondiale poco più che bambini, carichi di pressione e aspettative: di fatto, si ritrovano a fare un lavoro stressante dall’età di 14 anni o giù di lì. Questo perché spesso e volentieri le famiglie si sacrificano per loro e loro si sacrificano per lo sport. Lo spiegava bene Danilo Petrucci, qualche settimana fa, in un’intervista a MOW: “Mio padre non poteva dire ‘oggi non vado al lavoro’ perché gli servivano i soldi per farmi correre E io se ci penso non posso saltare un giorno di palestra, anche se nessuno mi costringe ad andarci”. Ma non c’è solo la pressione, c’è anche la solitudine di chi non fa la vita degli altri perché deve correre. Uno che ci è passato, tra gli altri, è Pecco Bagnaia, venuto dal Piemonte per guidare una Mahindra in Moto3: “Sono cambiato molto quando sono entrato in Academy. Prima, tutto era piuttosto giocoso. Ero giovane e volevo essere uno dei piloti più veloci al mondo, allo stesso tempo però ero in un’età in cui puoi iniziare a goderti di più la vita e uscire con i tuoi amici. Invece io ho iniziato in Moto3 e non ho mai avuto la possibilità di uscire parecchio, quando non potevo andare perché dovevo allenarmi, mi dicevano: 'Oh, non uscirai mai con noi’. E non è stato facile”.

Andare a vivere a Tavullia ed entrare nell’Academy, nonostante una vita lontano da casa, hanno fatto la differenza: “Quando mi sono trasferito a Tavullia ho ritrovato concentrazione, perché devi lavorare e allenarti, non c’erano i miei genitori a portarmi in giro. A quei tempi la mia vita era fatta di taxi, palestra e hotel. Avevo 16 anni, quando l’anno dopo ho trovato casa con Lorenzo Baldassarri è stato tutto più semplice. È stato più facile per me concentrarmi con un coinquilino. Siamo saliti insieme sul podio nel 2015 e ci siamo spinti a vicenda per migliorare e mangiare sano. Balda aveva anche la patente, quindi poteva portarmi ad allenarmi”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Francesco Bagnaia (@pecco63)

Quindi si, a Pecco Bagnaia Valentino Rossi e l’Academy hanno cambiato la vita: l’approccio del Doc - che invece gli amici ha avuto sempre la fortuna di portarli alle corse - è sempre stato quello di godersela il più possibile, possibilmente in compagnia: “Valentino mi ha aiutato molto, mi ha aiutato a diventare un pilota migliore e più maturo, mi ha aiutato ad essere più intelligente e a capire cosa fosse importante”. Se ala famiglia devi l’impegno però, a Valentino Rossi che ti porta in MotoGP devi qualcosa in più: qualcosa come un mondiale con la Ducati.

More

Pecco Bagnaia: “C’è gente a casa sul divano sempre pronta a dire cattiverie: non è bello”

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Pecco Bagnaia: “C’è gente a casa sul divano sempre pronta a dire cattiverie: non è bello”

Intervista brutalmente onesta a Danilo Petrucci: “Donne? Alla Dakar sei solo, in MotoGP è uno zoo”. E poi: “Una volta sono andato a casa di Vale e…”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

L'intervista

Intervista brutalmente onesta a Danilo Petrucci: “Donne? Alla Dakar sei solo, in MotoGP è uno zoo”. E poi: “Una volta sono andato a casa di Vale e…”

C’è troppa pressione su Bagnaia: “Rischia di fare la fine di Dovizioso”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

C’è troppa pressione su Bagnaia: “Rischia di fare la fine di Dovizioso”

Tag

  • Ducati
  • MotoGP
  • Motomondiale
  • Pecco Bagnaia
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Marc Marquez è perso e confuso, ma sui social ostenta sicurezza

Marc Marquez è perso e confuso, ma sui social ostenta sicurezza
Next Next

Marc Marquez è perso e confuso, ma sui social ostenta sicurezza

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy