image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez è perso e confuso, ma sui social ostenta sicurezza

31 marzo 2022

Marc Marquez è perso e confuso, ma sui social ostenta sicurezza
Chi lo ha visto subito dopo il volo di Mandalika ha parlato di un Marquez perso e confuso, in evidente crisi personale, ma dopo la visita di lunedì scorso si parla già di un nuovo Marquez. E la riabilitazione è già cominciata

“Nel parlargli in aeroporto al momento di lasciare l’Indonesia, diverse persone hanno riferito di un Marc sperso e confuso, quasi incapace di accettare tutto quello che gli sta succedendo in questi ultimi anni, quasi pervaso da uno stato di resa“. Lo ha scritto la Gazzetta dello Sport, all’indomani del brutto incidente nel warm up del GP di Mandalika che è costato a Marc Marquez il forfait alla gara e il riacutizzarsi della sua diplopia. Una botta violentissima non solo per il fisico del campione spagnolo, ma anche per il morale, visto che è da 2020 che il 93 fa i conti con continui infortuni che rischiano di fargli chiudere per sempre la carriera. E’ più che normale, quindi, che a poco ore dall’ennesima batosta che il destino gli aveva riservato, l’otto volte campione del mondo fosse visibilmente depresso.

Un atteggiamento che con il passare dei giorni è andato smussandosi, tanto che lo stesso Marquez ha pubblicato sui suoi profili social una foto con un messaggio inequivocabile: “Oggi non ho voglia di sorridere, però troveremo il modo di tornare a farlo. Sempre forte”. Un modo per dire che qualcosa dentro bruciava ancora, che l’occhio faceva di nuovo i capricci, ma anche che il sacro fuoco che arde dentro a un pilota era tutt’altro che spento. Fino a lunedì scorso, quando Marquez è nuovamente tornato a sottoporsi ad un controllo medico che se da una parte ha escluso la possibilità di una partecipazione al GP di Argentina, dall’altra ha evidenziato che la diplopia sta rientrando rapidamente.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

Tanto che da ieri si parla con sempre maggiore insistenza della possibilità di rivederlo a Portimao, per la prima tappa europea del mondiale 2022. Niente Austin, quindi, ma partita ancora apertissima per le speranze mondiali, visto che non sono certo due zero a togliere di mezzo un campione della portata di Marc Marquez. Soprattutto in questa MotoGP così equilibrata in cui nessuno, almeno fino a ora, è sembrato capace di fare da mattatore assoluto. Ecco perché già ieri il 93 è tornato a ostentare sicurezza sui social, pubblicando una foto in cui fa il giocoliere. Che è un allenamento per la coordinazione dei muscoli oculari, sia inteso, ma è anche un messaggio chiaro agli avversari: "Esercizi di coordinamento, continuiamo a riprenderci!"

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Ducati: chiamate un esorcista!

MotoGP

Ducati: chiamate un esorcista!

Pol Espargaro e il dubbio su Marc Marquez: lui pensa meno al rischio, ma non è veloce con questa moto perché…

MotoGP

Pol Espargaro e il dubbio su Marc Marquez: lui pensa meno al rischio, ma non è veloce con questa moto perché…

Valentino Rossi è tornato e corre con le GT3: quello che devi sapere tra orari, squadra e auto nel GT World Challenge Europe

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Fanatec GT World Challenge Europe

Valentino Rossi è tornato e corre con le GT3: quello che devi sapere tra orari, squadra e auto nel GT World Challenge Europe

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Le parole di Davide Tardozzi su Pecco Bagnaia? Doverose, perché il vero problema di Ducati può essere Marc Marquez

    di Emanuele Pieroni

    Le parole di Davide Tardozzi su Pecco Bagnaia? Doverose, perché il vero problema di Ducati può essere Marc Marquez
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Fabio Quartararo sull’eterno dilemma: Valentino Rossi un mito, ma Marc Marquez…

Fabio Quartararo sull’eterno dilemma: Valentino Rossi un mito, ma Marc Marquez…
Next Next

Fabio Quartararo sull’eterno dilemma: Valentino Rossi un mito,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy